Mumbai: girare in treno come una del posto
Nella megalopoli indiana c'è un modo magico per sentirsi subito uno del posto e diventare, come si dice qui, "mumbaikar" - un abitante di Mumbai. Basta saltare sulla carrozza di un treno e farsi coinvolgere. Un'esperienza che sarà ancora più appagante per le donne in viaggio.

Mumbai: girare in treno come una del posto
All'ora di punta a Mumbai la carrozza femminile della Western Line è piena di impiegate che indossano semplici salwar kameez, donne di etnie locali con tatuaggi sui polsi e orecchini d'oro e ambiziose studentesse universitarie dai capelli fluenti, jeans attillati e zaini pieni di dispense di ingegneria. La brezza porta un dolce profumo di gelsomino insieme alla voce altrettanto dolce di un uomo che nella carrozza vicina canta la sua spensierata canzone. Sulle pensiline c'è una folla immensa e chi cerca di scendere è determinato quanto chi cerca di salire. Sembra che nessuno ci riesca ma poi, per magia, ognuno trova la propria strada.
La Mumbai Suburban Railway trasporta sette milioni di persone al giorno. La Western Line, lungo la quale si trovano molti dei luoghi da vedere nei dintorni della città, dei negozi e dei bar, passa ogni due minuti con quella che potresti chiamare precisione svizzera, se subito il termine non ti sembrasse improprio: questa linea, infatti, è tanto efficiente quanto caotica e affollata. Mumbai è immensa e il treno è ciò che la fa correre, portando ricchi e poveri lungo 464 km di binari, da casa al lavoro e viceversa.
Per i viaggiatori che vivono in centro, il treno è un ottimo modo per esplorare i luoghi più noti e i sobborghi, dove negli ultimi anni hanno aperto molti dei locali più alla moda, ristoranti e negozi. Alzati presto e fa' un pellegrinaggio in onore alle tre fedi, fermandoti alla Global Pagoda fuori della stazione Borivali, alla moschea di Haji Ali e al tempio Mahalaxmi. Puoi fare shopping da Anokhi a Bandra e cercare abiti stampati, da Shrujan a Vile Parle per trovare ricami del Gujarat, scendere a Lower Parel per scovare qualcosa di lussuoso all'High Street Phoenix mall, o puntare sul Chor Bazaar di Grant Road per frugare tra i poster di vecchi film. Da Girgaum Chowpatty su Charni Road e Juhu beach a Vile Parle ti aspettano eccellenti snack sulla spiaggia. Per una perfetta serata lontano dal centro, niente di meglio che Culture Curry a Matunga o un po' di nighclubbing con musica dal vivo al Bluefrog di Lower Parel.
Spesso però sono gli incontri sul treno le cose migliori del viaggio. La festa, il tempio o il sobborgo che vedi dal finestrino, o il sapore bizzarro di un namkeen (snack fritto) comprato a bordo, sono ciò che resta con te. Imbattersi nel trucco e nelle forcine per capelli delle altre donne, poi, è qualcosa che può farti sentire a casa. Il treno è uno dei pochi posti che ti permettono di partecipare alla vita locale. Anche la distinzione tra indiani e stranieri tende a sparire. Si è tutti passeggeri.
Lo stesso accade alle stazioni, piccoli mondi che meritano di essere esplorati. Incontri bilance che sembrano videogiochi capaci di farti l'oroscopo e di pesare la tua salute. Trovi in vendita ghirlande di fiori e racconti di Chetan Bhagat, ma anche spuntini a base di chikki, un tipo di noccioline, o di vada pao, un misto di patate fritte e spezie servito con il chili. Le bancarelle della "Rail Aahar" (letteralmente "Dieta ferroviaria") sono ovunque e servono masala soda (con limone e jal-jeera, un mix di spezie che include cumino, menta, pepe nero e zenzero). Viene servita in un bicchierino di accaiaio ed è ottima dopo una calda giornata in treno, da bere mentre si guarda la gente passare. Ordinane una, trova un posto da qualche parte e, come è accaduto a milioni di persone prima di te, prova la sensazione di diventare parte della città.
Girare sulla Mumbai Suburban Railway è più facile di quanto sembri. Soprattutto se si seguono alcune accortezze.
L'ora di punta è un'esperienza, ma forse eccessiva. Evita le fasce tra le 7 e le 11 e tra le 16 e le 20.
Durante le ore di punta, inizia a portarti verso l'uscita almeno un paio di fermate prima. Quindi, resta vicino alle porte e chiedi da quale parte si scende. Per scendere spingi un po' in avanti e lascia che ti spingano un po' alle spalle.
Sulle carrozze femminili, se sei stanca di stare in piedi puoi chiedere a qualcuno quando dovrebbe scendere. Se non funziona in inglese, prova con l'hindi: Ap kahan ja rahe hain? A gesti, poi, dovreste riuscire a mettervi d'accordo.
Attraversa i binari solo dove consentito. Non salire o scendere dal treno in movimento. Almeno dieci persone muoiono ogni anno a causa dell'imprudenza. I treni di Mumbai non sono uno scherzo.
Non salire su treni "veloci", contrassegnati con la F di "fast" se non sei certo che fermino dove hai bisogno di andare.
La Western Railway vende biglietti turistici, che ti permettono corse illimitate per uno, tre o cinque giorni. Le tariffe di seconda classe sono piuttosto convenienti, ma dovrai fare un po' di coda per procurarti il biglietto.