Milwaukee, la città dei birrifici e dei colletti blu alternativa a Chicago
Milwaukee passa spesso in secondo piano dietro Chicago, ed è un peccato. Perché, come la sua sorella maggiore, anche Milwaukee vanta un eccellente museo d’arte, una vivace scena della birra e spiagge a bizzeffe sullo sfondo del Lake Michigan, ma con metà visitatori a godersi tutto ciò che la città ha da offrire. Chi fa il viaggio di 145 chilometri verso nord viene ricompensato da una città più informale, compatta ed economica. Inoltre Milwaukee vanta alcune attrazioni particolari che non si trovano altrove, come il Bobblehead Museum, che espone oltre 6500 pupazzi con la testa che dondola, e l’American Geographical Society Library, con vecchie carte, mappamondi e carte nautiche disegnate a mano dal capitano Cook.

Milwaukee sviluppò presto la sua singolare personalità. I tedeschi si stabilirono in città negli anni ’40 del XIX secolo e molti di loro fondarono fabbriche di birra. Intorno al 1880 qui erano in attività Pabst, Schlitz, Blatz, Miller e altri 80 birrifici, e la città divenne nota come ‘la bettola della nazione’. Oggi la tradizione prosegue con Miller e una serie di microbirrifici.
Perché andare a Milwaukee?
Parte del suo fascino consiste nel fatto che Milwaukee non si sottrae alla sua reputazione di città di colletti blu, birrerie, bowling e sale in cui si balla la polka. Ora unisce la sua fama a meraviglie moderne come il museo d’arte progettato da Santiago Calatrava, con la sua ‘ala’ cinetica che si apre e si chiude, e l’Harley-Davidson Museum in vetro e acciaio, che rende omaggio alle moto nate proprio qui.
Il programma di bike sharing della città, in costante espansione, permette di approfittare del lungolago, dove vi attendono piste ciclabili e spiagge, e quasi ogni fine settimana si svolgono feste all’Henry Maier Festival Park. La RiverWalk attraversa il centro con invitanti bar e caffè sull’acqua. E per gli amanti della gastronomia? In quartieri come Bay View, l’East Side e il Third Ward continuano a spuntare ristoranti di tendenza che si riforniscono nelle fattorie, nei frutteti e nei caseifici della zona.

Come arrivare a Milwaukee
Arrivare a Milwaukee è un gioco da ragazzi, grazie ai frequenti treni e autobus che da Chicago raggiungono il centro della città. Milwaukee ha un aeroporto di medie dimensioni con voli diretti per 40 città degli Stati Uniti. I voli internazionali in genere fanno scalo a Chicago.
Leggi anche:
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Quando andare
Aprile-maggio e settembre-novembre: l’estate (da giugno ad agosto) è calda e ricca di festival, ma è anche il periodo più affollato. La primavera e l’autunno sono caratterizzati da bel tempo e molte attività all’aperto, ma con meno folla.