Los Angeles anticonformista: Silver Lake Walk

3 minuti di lettura

Silver Lake è da sempre il quartiere alternativo di Los Angeles. Ha le sue palme, la sua razione giornaliera di sole, ma anche quel non so che di oscuro tipico del Westside. Per quanti sforzi farete, non riuscirete a trovare nemmeno una spiaggia, perché il mare è da tutt'altra parte. Anche le celebrità hollywoodiane scarseggiano, ma in compenso abbonda lo streetwear e tutto ciò che è cool. Se la prospettiva di passare le giornate a caccia di divi e starlet non vi entusiasma, Silver Lake è il quartiere giusto per voi.

L.A. by night © Fotografia di Silvia Mirri
L.A. by night © Fotografia di Silvia Mirri
Pubblicità

Los Angeles anticonformista: Silver Lake Walk

Anticonformismo e arte
Da almeno un secolo le colline che sorgono subito a est del Sunset Boulevard sono il rifugio dorato degli spiriti liberi e degli anticonformisti della città. Uno dei primi ad arrivare qui fu Julian Eltinge, celebre travestito del teatro d'avanspettacolo statunitense dell'anteguerra, che divenne famoso anche per le sue feste particolarmente animate.

Oggi i prezzi delle case da queste parti sono saliti alle stelle, ma l'atmosfera è rimasta tutto sommato bohémienne. Vecchie Volvo 240 sono parcheggiate qua e là e non è raro che i coyote si avventurino da queste parti nottetempo. In giro per le strade troverete anche un gran numero di capolavori dell'architettura modernista. I grandi del Novecento, come Neutra, Schindler, Soriano e gli eredi di Frank Lloyd Wright costruirono a partire dagli anni '30 meravigliosi e bizzarri edifici per i loro eccentrici clienti. Non aspettatevi monumenti con tanto di insegna: la classe di questo quartiere consiste anche nella sua dimensione "quotidiana" ed elegantemente dimessa. Sarà sufficiente fare due passi per restarne deliziati.

Lasciatevi andare
Patria della scena indie rock di Los Angeles, Silver Lake ospita alcuni dei locali più interessanti per le notti in città. Come Spaceland (2906 Sunset Blvd; tel: 323 666 2407), dove si suona ogni genere di musica molte sere la settimana. Molto interessante è anche Silverlake Lounge, un punto di riferimento per la musica latina, che ha conservato parte del fascino che aveva prima dell'arrivo della mania per il rock all'inizio degli anni '90. Ogni momento è buono per un drink al Tiki-Ti, uno dei pochi bar ad aver conservato lo stile degli anni d'oro. Il Malo serve ottimi margarita e squisiti tacos. Se cercate un rifugio accogliente per una sera in settimana, il 4100 Bar (4100 Sunset Blvd; tel: 323 666 4460) è perfetto: vi accoglieranno un portiere in livrea, un barman che conosce tutti i segreti del mestiere, luci soffuse e un jukebox con tutti i classici dell'underground anni '80. L'Echo e il più grande Echoplex sono un po' fuori mano, lungo il Sunset Blvd, ma meritano di essere provati. Assolutamente da non perdere è il Dub Club: con il suo mix di live music e DJ (alcuni di primo piano, come Michigan & Smiley), le serate del Dub attirano una folla molto interessante, tra studenti, hippy, alternativi di vario tipo, ragazzine e seguaci della filosofia rasta. Non stupitevi se la sicurezza vi controllerà a fondo all'ingresso. Silver Lake ospita ancora una numerosa comunità omosessuale. I tempi d'oro sono forse tramontati ma, anche grazie a negozi come Akbar e MJ's, il quartiere conserva il suo look tipico, diverso dalla moda patinata di West Hollywood.

Paradiso per buongustai
In agosto la Sunset Junction ospita il celebre festival omonimo, creato negli anni '80 per favorire l'integrazione tra la comunità latina e quella omosessuale. In tutto il resto dell'anno, è il paradiso dei buongustai, grazie a veri e propri templi del cibo come The Cheese Store. Qui troverete prodotti caseari provenienti da tutti gli Stati Uniti e, per un istante, avrete la sensazione di essere capitati per magia nel cuore della douce France. Degustate queste delizie accompagnandole con un calice di buon vino. Scegliete tra quelli della Napa Valley o tra i grandi classici internazionali.

Alcuni ristoranti di Silver Lake servono menu molto raffinati, ma, per quanto LA Times si sforzi di decantare le doti degli chef locali, ascoltate il nostro consiglio e tenete i vostri dollari in serbo per quando visiterete i ristoranti di New York City. Se proprio non riuscirete a resistere, provate con le specialità della cucina messicana. Alegria (3510 Sunset Blvd; tel: 323 913 1422) è un buon locale, a dispetto della sua collocazione un po' anonima sul corso. Provate i loro tacos di pesce, non ve ne pentirete. Per approfondire con i tacos, fate un salto da La Playita Siete Mares (3143 Sunset Blvd; tel: 323 664 4604). Arrivate anche alle tre di notte: sarete sempre i benvenuti.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Stati Uniti d’America
Condividi questo articolo
Pubblicità