Il nuovo sistema di biglietteria dell’Alhambra ha venduto quasi 13 mila ingressi in un giorno
L'Alhambra in Spagna è una delle attrazioni più popolari d'Europa: attrae fino a 6000 visitatori al giorno e più di 2 milioni l'anno. In passato venivano concessi più biglietti alle agenzie di viaggio che al pubblico ma tutto è cambiato con l'introduzione di un nuovo regolamento per la vendita.
Come riportato dalla rivista per stranieri residenti in Spagna Olive Press, dal primo di marzo il 70% dei biglietti disponibili per la fortezza araba sono da destinare direttamente al pubblico. Il nuovo sistema ha subito registrato un successo sbalorditivo: 12.590 biglietti sono stati venduti nelle prime 8 ore ad una velocità media di 1200 l'ora.
"A parte qualche intoppo da primo giorno che ha impedito ad alcuni utenti di effettuare il login siamo sulla strada giusta" secondo Rocio Diaz, membro del consiglio dell'Alhambra e guida al Generalife. "Continueremo a implementare tutte le misure necessarie per migliorare il processo d'acquisto attraverso il sito," ha dichiarato Diaz a Olive Press.
Prima il 49% dei biglietti era riservato alle agenzie di viaggio e solo il 29% era destinato al pubblico; le agenzie prenotavano spesso i biglietti senza pagare o confermando all'ultimo minuto, così molti ingressi restavano inutilizzati o venivano venduti dai bagarini ad un prezzo esageratamente aumentato. Adesso i biglietti vengono messi in vendita fino a tre mesi prima sul sito ufficiale, oppure due ore prima al chiosco all'entrata dei Palacios Nazaríes.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Ogni visitatore può acquistare fino a 10 biglietti alla volta ma dovrà esibire un documento per poter entrare, un controllo antifrode introdotto dal consiglio dell'Alhambra. Ci sono in palio 6 tipologie di biglietto tra cui molte che prevedono l'ingresso serale, ma solo di giorno si può accedere al pacchetto completo che include i Palacios Nazaríes risalenti al 14esimo secolo, i Giardini Generalife e l'Alcazaba, la citadel del 13esimo secolo.
Il biglietto giornaliero costa 14€ più una commissione per l'acquisto online di 0,85€. Per maggiori informazioni sulle tipologie e le modalità di acquisto dei biglietti consultate il sito tickets.alhambra-patronato.es.