I migliori Skyline del mondo: ecco dove vederli
Arrivando in aereo, avvicinandosi lentamente scorrendo lungo le strade sgombre, magari all’alba, o scoprendoli all’improvviso salendo su un grattacielo: lo skyline delle città è quel colpo d’occhio che spesso ci portiamo come ricordo nitido di un viaggio. Che sia colorato con i toni caldi del tramonto, o sferzato da un vento gelido che rende tersa la vista, ecco quali sono i nostri preferiti e da dove ammirarli.
New York
L’Empire State Building. La Statua della Libertà. Poche metropoli possono vantare icone come queste. New York è una città di grande respiro e l’isola di Manhattan ne è solo una parte. Il modo migliore per ammirarla tutta è con un volo panoramico in elicottero.
La giornata ideale
Attraversate il New York Harbor a bordo dello Staten Island Ferry per ammirare la vista della Statua della Libertà, Ellis Island e Lower Manhattan, poi fate due passi sulla High Line, un parco pubblico sopraelevato realizzato su una linea ferroviaria in disuso. Per iniziare la serata andate a bere un Dirty Martini al Bar SixtyFive at Rainbow Room, al 65° piano sopra Midtown.
Guide e prodotti consigliati:
Hong Kong
Ammirate la vista mozzafiato su Hong Kong e i suoi tanti grattacieli dalla cima del Victoria Peak, raggiungibile con il Peak Tram. Al livello del mare anche lo Star Ferry offre panorami incantevoli della città durante la traversata nel porto.
La giornata ideale
Prendete lo Star Ferry per Tsim Sha Tsui e fate un giro per i negozi, poi raggiungete Kowloon Park per un po’ di tai chi, immergetevi nell’animata atmosfera di Nathan Rd, bevete il tè del pomeriggio al Peninsula Hotel e concludete con un drink nel quartiere dei divertimenti di Lan Kwai Fong.
Edimburgo
Osservate il profilo cupo e minaccioso di Edimburgo, con il suo castello, i dirupi rocciosi e i caseggiati medievali, dal punto panoramico di Calton Hill (inserito nel Patrimonio UNESCO della città).
La giornata ideale
Sorseggiate un caffè a Grassmarket e poi percorrete il Royal Mile fino a Holyrood Park e salite sull’Arthur’s Seat. Proseguite con un po’ di shopping da Harvey Nichols e un piatto di ostriche servite su un letto di ghiaccio al Café Royal Oyster Bar.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Seattle
Una città con un edificio che si chiama Space Needle (‘ago spaziale’) non può deludere. Seattle possiede forse lo skyline più riconoscibile degli Stati Uniti grazie al suo grattacielo con la cima a forma di disco volante e il profilo del Monte Rainier sullo sfondo.
La giornata ideale
Salite in cima allo Space Needle per ammirare la vista sulle montagne, sull’acqua e sulla città, poi prendete un cappuccino del commercio equo e solidale, con il caffè tostato in una microtorrefazione e la schiuma di latte decorata, e sorseggiatelo passeggiando nel vivace teatro urbano del Pike Place Market.
Shānghài
Shānghài, con il suo skyline di luci al neon, è forse la città più avveniristica al mondo, se il futuro assomiglierà al set di Blade Runner.
La giornata ideale
Mettetevi in fila fuori dal Nánxiáng Steamed Bun Restaurant per assaggiare i suoi xiălóngbaō (panini cotti al vapore), fate un giro tra i negozi nelle shíkùmén tradizionali di Tiánzĭfáng, visitate il complesso di gallerie d’arte contemporanea M50, salite in cima ai grattacieli di Pudōng per ammirare il panorama mozzafiato e andate ad assaporare le migliori specialità di Shānghài in un ristorante nella Concessione Francese.