Evasione a Vancouver
Se sei in cerca di una destinazione in cui sciare ed evadere fuori dell'ordinario, Vancouver è il posto che fa per te. Non c'è bisogno di aspettare le Olimpiadi del 2010 per assaporare il fascino di questa città e dei suoi straordinari dintorni. E se non sei un patito della neve, puoi scegliere di esplorare la British Columbia a bordo di uno dei treni più suggestivi e romantici d'America, il Malahat Train.

Evasione a Vancouver
A Vancouver non è facile resistere al richiamo della bellezza che ti circonda e all'infinità di cose da fare. Le montagne innevate spuntano tra le torri di vetro e acciaio del centro, le antiche foreste ti aspettano dall'altra parte dello stretto e le seducenti isole della baia sussurrano il tuo nome mentre cammini sul lungomare.
La soluzione migliore è di lasciarsi andare. La città in sé è splendida, ma sono i suoi dintorni a farne una meta straordinaria. Ti consigliamo di non perderli, altrimenti non potrai dire di essere davvero stato in British Columbia.
SCIARE A WHISTLER
Questa località di montagna deve il suo nome alle marmotte fischiatrici (whistler) che vivono da queste parti e la sua celebrità alle meravigliose piste da sci di cui è dotata. Non a caso ospiterà molte gare dei Giochi Olimpici e Paralimpici del 2010.
Il villaggio di Whistler può essere raggiunto con la Highway 99 ed è formato da quattro quartieri. In centro non mancano alberghi, ristoranti, B&B e servizi per il business. Le sistemazioni più economiche si trovano al Village North, mentre l'Upper Village ospita gli hotel di lusso, proprio sotto alle pendici della Blackcomb Mountain.
Il comprensorio sciistico di Whistler-Blackcomb è uno dei più estesi dell'America settentrionale, è perfetto per lo snowboard e vanta la stagione sciistica più lunga del Canada - da novembre a giugno. Non mancano gli impianti di risalita, come la scenografica funivia Whistler Village Gondola, che con un percorso di oltre 4km collega i versanti delle montagne Whistler e Blackcomb, e le relative piste.
ESCURSIONI A GO-GO
Whistler è anche una meta perfetta nei mesi estivi, il posto giusto per staccare la spina.
L'immenso Whistler Mountain Bike Park offre più di 1200 metri di dislivello, tutti da affrontare seguendo i sentieri che si arrampicano sulle sue pendici, a volte vere e proprie rampe verticali.
La prima cosa da fare è munirsi di una delle mappe gratuite distribuite dal Whistler Visitor Centre. Se vi mancano le due ruote, potete ricorrere alle vostre due gambe. I 40 km di sentieri alpini del comprensorio di Whistler sono un invito a nozze per gli appassionati di escursionismo.
A BORDO DEL MALAHAT TRAIN
Avventuroso e affascinante, il Malahat train è gestito dalla Via rail e il suo percorso è un'ottima alternativa all'automobile per scoprire i dintorni di Vancouver. Il piccolo treno a due vagoni parte ogni mattina dalla stazione di Victoria, vicino al Johnson Street Bridge, un ponte color blu cobalto che sembra confondersi con l'acqua e il cielo. Poi il convoglio si inoltra negli spazi sterminati della British Columbia, attraversando vallate, piccoli villaggi e ponti che sembrano usciti dal plastico di un trenino elettrico. La cosa migliore è dedicare al percorso un paio di giorni, pernottando in una delle località che si incontrano lungo il cammino: Chemainus ha una vena artistica, Parksville e Nanaimo si affacciano sul mare.
DELIZIE DELLA SALT SPRING ISLAND
Un tempo era una meta ambita dagli hippy, oggi ospita le case per le vacanze della borghesia canadese. Difficile dire se il cambio sia stato vantaggioso, ma l'isola di Salt Spring resta tra le più visitate dell'area di Gulf Island. Il cuore dell'isola pulsa più forte nella cittadina di Ganges, dove si trova un esaustivo Visitor Centre.
I buongustai non devono perdere il Saturday Market del fine settimana: i formaggi che si producono da queste parti sono favolosi. Se pensate che il cibo sia una forma d'arte, fate un salto al Salt Spring Island Cheese: sarete guidati in un tour gastronomico indimenticabile.
Anche l'artigianato ha una bella tradizione. Ve ne renderete conto con una visita al Blue Horse Folk Art Gallery: qui si vendono oggetti in legno sapientemente intagliati dagli artigiani locali. Le lepri e gli animali della foresta scopliti nel legno hanno un fascino particolare.