Le città più festaiole - 2° parte
Continua la nostra ricognizione delle città più inclini alla festa del pianeta. Ci sono piacevoli conferme, come Tel Aviv e Auckland, e intriganti novità come La Paz e Baku. Per la prima parte di questa top ten, clicca qui.

Le città più festaiole - 2° parte
LA PAZ, BOLIVIA
Passa una fresca notte andina sudando in uno dei tanti raffinati locali notturni della città, presi d'assalto sia dagli eleganti paceños sia da stranieri. Non dimenticare che l'alcol dà subito alla testa nella capitale boliviana, a più di 3000 m sopra il livello del mare. Questa è una città molto accogliente che parla diverse lingue, complice il continuo andirivieni di turisti. La scena notturna offre bar di classe, lussuosi caffè e ristoranti con sottofondo di musica boliviana.
Acquista qualche erba tradizionale aymara presso il Mercato delle Streghe (Mercado de Brujas), un ottimo rimedio contro i postumi da sbornia.
>> Destinazione: Bolivia
TEL AVIV, ISRAELE
Come in molte altre città affacciate sul Mediterraneo, nella capitale d'Israele la vita notturna comincia piuttosto tardi. Gli innumerevoli bar, pub e cocktail lounge iniziano a riempirsi verso mezzanotte e nelle discoteche la gente balla fino all'alba. Oggi stranieri e israeliani si scatenano insieme al ritmo di musica funk, pop, house e techno. Tel Aviv, con la sua atmosfera rilassata ed edonistica, è una città gay-friendly.
A Giaffa esplora la zona storica attorno alla piazza della Torre dell'Orologio. Ti aspettano emozioni che non deludono.
>> Tel Aviv: capitolo in PDF
>> Prenota il volo
AUCKLAND, NUOVA ZELANDA
Una miriade di caffè, bar e locali notturni per le esigenze di una clientela giovane e trendy: il lungomare è il regno della bella gente, con bar eleganti e locali alla moda (alcuni aperti 24 ore su 24). Se riesci a rimane sobrio, puoi concludere la serata saltando dalla Sky Tower, la struttura più alta dell'emisfero australe. Ti aspetta un volo di 328 m con corda elastica durante il quale cadrai in picchiata a 85 km/h.
Vai alla scoperta dei talenti locali durante il Taste of Auckland Festival (www.tasteofauckland.co.nz), ogni anno a marzo.
>> Destinazione: Auckland
MONACO DI BAVIERA, GERMANIA
A Monaco puoi dimenticare gli stereotipi sui tedeschi compassati, seri e maniaci del lavoro: gli abitanti della capitale della Baviera hanno molti motivi per sorridere e il loro buonumore è contagioso. Sede dell'Oktoberfest, idealmente la capitale mondiale della birra, è una città cosmopolita ed effervescente capace di divertirsi non soltanto durante le giornate della sua festa più celebre. Con un'animatissima vita notturna, oltre ad essere il centro della cinematografia tedesca, Monaco è anche una roccaforte della gastronomia.
È il luogo ideale dei forti bevitori, con chiassose birrerie, eleganti lounge e Biergarten ombreggiati.
>> Destinazione: Germania
>> Prenota il volo
>> Ricerca un hotel
BAKU, AZERBAIGIAN
A partire dagli anni '90 del secolo scorso, da quando ha scoperto il petrolio e il gas nel Mar Caspio, Baku si è trasformata. Da località comunista isolata è diventata un attivissimo centro del capitalismo occidentale - il tutto senza rinunciare alle sue tradizioni.
I bar, i locali notturni e i ristoranti migliori si concentrano nei dintorni del piazzale delle Fontane; la discoteca più 'in' del momento è l'X-site.
>> Destinazione: Azerbaigian