Tra lusso e piccoli borghi in Val d’Aran, Catalogna
La regione più settentrionale della Catalogna, famosa per le sue profonde vallate, i villaggi di pietra e ardesia, le chiese romaniche e le cime innevate, è una sorta di parco avventura per gli appassionati di sport adrenalinici. Le piste di Baqueira-Beret richiamano il jet-set degli sport invernali. Nel frattempo, graziosi borghi come Salardú incantano gli escursionisti con scorci panoramici delle montagne avvolte dalle nubi. Dalle belle valli laterali dell’Aran si diramano numerosi sentieri che superano le montagne in ogni direzione, in particolare verso sud alla volta del Parc Nacional d’Aigüestortes i Estany de Sant Maurici.
La Val d’Aran è rimasta un avamposto inaccessibile fino al 1948, quando venne ultimata una galleria per collegare la cittadina principale della valle, Vielha, al resto della Spagna. Anche per via della posizione geografica, la lingua che si parla in Val d’Aran non è il catalano bensì l’aranese (aranés), un dialetto di origine occitana derivato dalla langue d’oc, l’antica lingua romanza della Francia meridionale.
Vielha
La frenetica Vielha è una distesa di case in pietra e ardesia, negozi di sport invernali e appartamenti di villeggiatura, che spesso i turisti usano come base per esplorare la Val d’Aran. Pur non possedendo il fascino di località più piccole della valle, Vielha ha un minuscolo centro dominato dalla caratteristica guglia della chiesa di Sant Miquèu ed è piena di rustici ristoranti, in particolare lungo le rive dell’impetuoso Riu Garona. I negozi che vendono attrezzature per le attività all’aperto, i supermercati e le strutture ricettive fanno della cittadina un bel posto dove fermarsi prima di partire per un’escursione, per le piste da sci o per altre avventure nella valle. È meglio disporre di un mezzo di trasporto privato: i sentieri escursionistici della Vall de Boí partono da un punto 20 km a sud, mentre il comprensorio sciistico di Baqueira si trova 15 km a est.
Arties
Situato 7 km a est di Vielha, questo bel villaggio sorge alla confluenza dei fiumi Garona e Valarties. La vicinanza di Arties all’esclusivo comprensorio sciistico di Baqueira- Beret- Bonaigua (appena 6 km a est) ha consentito agli alberghi di lusso di prosperare. Al di fuori dell’alta stagione estiva e di quella invernale il villaggio si presenta piuttosto tranquillo, ma è un posto grazioso in cui fermarsi in ogni periodo dell’anno, con le sue belle case e i balconi traboccanti di gerani.
La chiesa di Santa Maria è romanica del XII-XIII secolo e con il suo campanile a tre piani e la tripla abside, svetta orgogliosa tra le case ornate di fiori di Arties. I Banys d’Arties ritempreranno le vostre stanche membra con un bagno all’aria aperta: ci sono due piscine termali (una delle quali riservata agli adulti).
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Salardú
L’elegante Arties si trova 3 km più a ovest, l’esclusivo comprensorio sciistico di Baqueira 3 km a est, ma la piccola Salardú conserva un ambiente più ruvido e informale rispetto alle località vicine. Essa accoglie gli escursionisti con discreti alberghi di categoria economica e media. Circa 2 km a nord- est si trova Bagergue, un villaggio tranquillo e pieno di fiori, ancora più piccolo di Salardú e perfetto per i trekking solitari e con magnifici scorci sulle montagne.
La Església de Sant Andrèu ha affreschi a colori straordinariamente vividi risalenti al XII e XIII secolo e potrete ammirare il Crist de Salardú, una statua lignea di Gesù sulla croce in stile romanico. La scarna scultura risale al XIII secolo, mentre gli affreschi rinascimentali sulle pareti sono stati portati alla luce solo nel XX secolo. Fino al 1649, la massiccia torre campanaria di Sant Andrèu era il torrione di un castello di cui oggi restano soltanto la chiesa e alcuni tratti delle mura esterne.
Sci al top: Baqueira-Beret-Bonaigua
Il principale comprensorio sciistico della Catalogna è formato da Baqueira, 3 km a est di Salardú; Beret, 8 km a nord di Baqueira; e Bonaigua, sulla vetta del passo omonimo (2072 m), 9 km a sud-est di Baqueira. Queste magnifiche piste sono frequentate da una clientela esclusiva (i reali spagnoli sono degli habitué) e gli alloggi tendono a essere molto lussuosi. Gli ottimi impianti di risalita danno accesso a circa 156 km di piste (che ne fanno il comprensorio più grande di tutta la Spagna), situate a quote comprese tra 1500 m e 2510 m.