La Yosemite Valley, una delle meraviglie naturali degli USA
Nel cuore dello Yosemite National Park, la Yosemite Valley regala i paesaggi più spettacolari: è uno splendido affresco di prati costellati di fiori selvatici e cascate scroscianti, incorniciato da formazioni di granito fra le più maestose del pianeta.
Visitare la valle è come essere trasportati dentro una fotografia di Ansel Adams. Sul bordo si staglia il maestoso profilo granitico di El Capitan, la cui parete a strapiombo richiama alpinisti da tutto il mondo. Dai prati sottostanti potrete vedere – e forse anche sentire – le figure minuscole degli scalatori impegnati nell’impresa.
Sull’altro lato, l’Half Dome svetta per 2500 metri sopra il fondovalle. Questa montagna è il fulcro spirituale del parco e un altro richiamo irresistibile per i rocciatori. Al centro si vede il salto vertiginoso delle fragorose Yosemite Falls, le cascate più alte del Nord America. Spettacolare anche la Bridalveil Fall, dove folate di vento soffiano il muro d’acqua da un lato all’altro, bagnando gli escursionisti impegnati a raggiungere la base. Una rete inesauribile di sentieri attraversa tutta la valle, che rimane l’immagine simbolo della grandiosità della natura.
I migliori itinerari
Itinerario di 3 giorni
Fate base per la notte nello Yosemite National Park. Andate al punto panoramico Tunnel View per ammirare la vista sulla valle, con l’Half Dome in primo piano e la Bridalveil Fall in lontananza. Trascorrete il resto della giornata passeggiando lungo i sentieri poco frequentati dello Yosemite Valley Loop. Il giorno dopo godetevi panorami straordinari lungo il Mist Trail per le Vernal Falls e le Nevada Falls. Il terzo giorno dirigetevi a Glacier Point, fermandovi lungo il tragitto per una tranquilla camminata al vertiginoso Taft Point e ai Fissures. Proseguite oltre Wawona fino all’ingresso meridionale del parco per ammirare le sequoie giganti di Mariposa Grove.
Itinerario di 9 giorni
Dopo le cascate e i monoliti di granito dello Yosemite, proseguite alla volta dei parchi nazionali Sequoia e Kings Canyon. Visitate i boschi di alberi secolari, le grotte dall’aria irreale e la spettacolare gola scavata dal fiume. Dopo un paio di giorni puntate su San Francisco, splendida città che si estende in saliscendi tra l’oceano e la baia. Nei tre giorni seguenti fate un giro su un cable car, prendete il traghetto per Alcatraz, attraversate il Golden Gate Bridge e provate i tanti ristoranti per buongustai della città. Concludete il viaggio tra i vigneti della Napa Valley. L’itinerario complessivo è lungo circa 837 km.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Il viaggio
Come arrivare
L’hub principale è il San Francisco International Airport, 322 km a est. La regione è servita anche dagli aeroporti internazionali di Oakland, Sacramento e San Jose, situati grossomodo alla stessa distanza dalla valle.
Trasporti interni
Yosemite è raggiungibile con i mezzi pubblici. Gli autobus Greyhound e i treni Amtrak servono Merced, dove gli autobus dello Yosemite Area Regional Transportation System (YARTS) effettuano varie partenze al giorno per la Yosemite Valley. All’interno del parco circolano navette gratuite.
Quando andare
In aprile e maggio le cascate di Yosemite sono scroscianti e spettacolari. È un periodo eccellente per visitare la valle, affollata solo nei weekend.
L’alta stagione va da giugno ad agosto, anche se le temperature nella valle possono superare i 32°C.
L’inverno arriva entro metà novembre e dura fino ai primi di aprile. Molto diffusi sono gli sport invernali, come sci alpino e di fondo. Le strade della valle vengono pulite con gli spazzaneve, ma alcune statali sono chiuse.