Indonesia: 10 riflessi di una perla naturale
L'Indonesia è un mosaico di immagini infinitamente variegato: da nessun altro luogo i viaggiatori tornano con un bagaglio di ricordi così diversi tra loro e quasi mai sovrapposti. Isole remote, culture esotiche, città brulicanti, spiagge idilliache, animali affascinanti e uno straordinario patrimonio artistico sono solo una piccola parte della grande opera d'arte che è questo vastissimo ed eterogeneo paese. Ecco 10 esperienze per vivere al meglio i riflessi e la bellezza di questa perla naturale.

1. Tana Toraja
Dalle maestose vallate terrazzate coltivate a riso alla sanguinosa uccisione rituale del bufalo d'acqua, Tana Toraja costituisce un'esperienza sensoriale molto forte. Cammina tra villaggi bucolici, visita siti di sepoltura rupestri che sembrano usciti dalle pagine del National Geographic e partecipa a una cerimonia funebre innaffiata da vino di palma e scandita da danze e sacrifici di animali; questa regione è semplicemente indimenticabile.
>> Dove: nel cuore del Sulawesi.
2. Parco Nazionale di Komodo
Immergiti in mari cristallini tra pesci multicolori, galleggia sopra coralli incontaminati e fa' amicizia con sterminati branchi di squali e di razze, gruppi di delfini e balene. Poi passeggia sulle spiagge rosate dell'isola di Komodo, oppure dedicati al trekking tra le paludi e risali le ripide montagne in cerca del famigerato varano di Komodo. Semplicemente spettacolare.
>> Dove: Nusa Tenggara, Indonesia centro-meridionale
3. In cerca di Orangutan
Facendo un'escursione in barca lungo il Sungai Sekonyer potrai fare un incontro ravvicinato con i parentipiù prossimi degli esseri umani, gli orangutan. Il Parco Nazionale di Tanjung Puting è uno dei posti migliori per osservare queste grandi scimmie in grave pericolo di estinzione nel loro ambiente naturale.
>> Dove: Kalimanta
4. Isole Banda
Il viaggio avventuroso che consente di raggiungere le magnifiche Isole Banda è già di per sé un'esperienza emozionante. Una volta arrivato, troverai una barriera corallina dai colori così incredibili e acque talmente limpide che facendo snorkelling ti sembrerà di essere finito in un acquario tropicale. Circondata da alti e massicci alberi di kenari, la fortezza in rovina sembra sussurrare segreti coloniali. E come prima colazione potrai spalmare sui tuoi pancake marmellata di noce moscata, che un tempo si vendeva a peso d'oro.
>> Dove: Indonesia centro-orientale
5. Gioielli al largo di Morotai
A proposito delle perle che ispirano questo articolo, un occhio di riguardo per i gioielli qui in questione. Pulau Dodola è una di quelle idilliache isole deserte che di solito si accaparrano le star del cinema. Ma questa è tutta per te, pronta per essere esplorata. La sabbia bianca di Dodola accarezza i piedi e forma un collegamento suggestivo tra le due parti dell'isola, disseminata di palme. Tornando a Daruba, non perdere Pulau Zum Zum, dove il generale MacArthur aveva una base e la gente del posto continua a trovare armi arrugginite della seconda guerra mondiale.
>> Dove: Maluku settentrionali
6. Trekking nella Valle del Baliem
La cordialità degli abitanti delle montagne sarà uno dei numerosi piaceri del tuo trekking nella Valle del Baliem, a Papua. Lunga circa 60 km e larga 16, la Valle del Baliem è racchiusa su ogni lato da alte montagne. Nel punto più centrale, a un'altitudine di 1550 m, sorge Wamena. Il poderoso Sungai Baliem attraversa tutta la valle, uscendone attraverso una stretta gola situata nell'estremità meridionale, da dove scende di 1500 m in meno di 50 km nel suo corso verso la costa meridionale di Papua. In questo spettacolare scenario naturale, la maggior parte dei dani (la popolazione autoctona) vive ancora a stretto contatto con la natura, allevando maiali o coltivando verdure in villaggi fatti di capanne circolari dal tetto in paglia chiamate honai.
>> Dove: Papua
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
7. Quante spiagge su Lombok!
Lombok avrà un ruolo di primo piano nella tua ricognizione balneare. Da Padangbai, una cittadina portuale balinese dotata di una splendida spiaggia, prendi un traghetto perLembar, punto di partenza ideale per esplorare l'isola. Aggirati tra le risaie e i templi hindu della zona di Mataram, poi punta su Senggigi per goderti i sontuosi resort, le belle spiagge e un relax indisturbato. E se cerchi altri spunti su Bali e Lombok, attingi pure da qui.
>> Dove: Lombok
8. Vita notturna senza tregua
Sebbene molte regioni dell'arcipelago indonesiano abbiano una cultura conservatrice, la vita notturna di Jakarta e di Kuta è considerata da molti la più vivace del Sud-est asiatico. Grazie alla presenza di famosissimi DJ, locali giganteschi e legioni di giovani nottambuli, in queste città la notte non finisce mai. Jakarta, ancora, è considerata la mecca del Sud-est asiatico per la nightlife. Ci sono locali di ogni genere, e alcuni restano aperti 24 ore su 24 durante il weekend. Un riferimento? La madre di tutte le disco della città, lo Stadium, in grado di accogliere 4000 persone.
>> Dove: Lombok
9. Immersioni a Bunaken
Con una bombola sulla schiena o un boccaglio, intorno alle scogliere che circondano Pulau Bunaken vedrai alcuni dei muri corallini più spettacolari del mondo. Cerca i minuscoli molluschi nudibranchi tra i fluttuanti anemoni marini, osserva coralli di ogni genere e risali per respirare mentre una tartaruga marina ti supera per prendere una boccata d'aria in superficie.
>> Dove: Sulawesi
10. Bali, piccola e senza limiti
Terrazzamenti coltivati a riso, siti per il surf, templi dove si celebrano cerimonie hindu, spettacoli di danza, spiagge, alberi di frangipane in fiore e un popolo caloroso sono soltanto alcuni degli aspetti più affascinanti di un viaggio nella piccola isola da sogno chiamata Bali. Naturalmente, piccola non significa limitata. La frenetica attività di Kuta sfuma nel lusso di Seminyak, l'atmosfera artistica di Ubud fa da contrappunto ai trekking immersi tra le nebbie dei vulcani, lungo la costa si incontrano tranquille località balneari come Amed, Lovina e Pemuteran, mentre poco più al largo si trova l'idilliaca Nusa Lembongan.
>> Dove: Bali, Indonesia centro-meridionale