I migliori parchi e riserve del mondo - 2° parte

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

Continua la nostra perlustrazione tra i dieci parchi che non devono mancare nel bagaglio del vero viaggiatore. In questo articolo iniziamo con il parco nazionale più grande del mondo, in Groenlandia, e poi ci avventuriamo nei territori più remoti, dove la natura è ancora signora incontrastata. Per la prima parte di questa top ten, clicca qui.

Cascate dell'Iguazù © Fotografia di Marco Macchi
Cascate dell'Iguazù © Fotografia di Marco Macchi
Pubblicità

I migliori parchi e riserve del mondo - 2° parte

Northeast Greenland National Park (Groenlandia)
In un'epoca afflitta dall'inquinamento e minacciata dallo scioglimento delle calotte glaciali, il parco nazionale della Groenlandia è la dimostrazione che i ghiacciai del pianeta non sono ancora scomparsi. Il più grande parco nazionale del mondo, con una superficie che è all'incirca il doppio della Francia, è la casa incontaminata di orsi polari e trichechi che se la spassano tra iceberg cristallini.

La piccola città di Ittoqqortoormiit (prova a pronunciarla senza impappinarti) è la porta d'ingresso a questo silenzioso e gelido regno. Per ora tra i visitatori vi sono solo scienziati e intrepidi avventurieri (sono disponibili escursioni organizzate).
Il consiglio: vi si può accedere solo in aereo o in elicottero ed è necessario essere muniti di permesso. Vai direttamente a Ittoqqortoormiit e sfida la fortuna oppure prenota con un certo anticipo; per ulteriori dettagli consulta il sito www.eastgreenland.com.
>> Destinazione: Groenlandia

Parco Nazionale delle Cascate di Iguazú (Argentina/Brasile)
Con una serie di cascate così straordinarie da essere state rivendicate da due nazioni, questo parco nazionale è un paradiso per i fotografi. Una faglia vicino alla confluenza dei fiumi Paraná e Iguazú determina un notevole dislivello a causa del quale l'acqua compie un salto spettacolare. Ma il parco non ospita solo queste famosissime cascate. Nelle sue lussureggianti foreste tropicali vivono 450 specie di uccelli e un numero infinito di farfalle rarissime.
Il consiglio: a solo un'ora e mezzo di aereo da Buenos Aires, il parco è accessibile anche in treno, autobus e via fiume; sul sito www.iguazuargentina.com troverete tutti i dettagli, incluso un tour panoramico virtuale a 360°.
>> Destinazione: Argentina | Brasile
>> Organizza il viaggio: prenota il volo in Argentina | in Brasile

Saba Marine National Park (Antille olandesi)
È difficile credere che quest'isola paradisiaca sia a soli 15 minuti di volo dagli sfarzosi casinò e condomini di Sint Maarten. Proprio quando avrai pensato che al mondo non ci sia nulla di più bello del paesaggio vulcanico di Saba, ecco che un'escursione subacquea ti farà conoscere un regno variopinto di coralli con grassi squali, tartarughe marine e sfuggenti pesci. Questi straordinari siti per le immersioni sono tra i più belli del pianeta e sono protetti da questo parco nazionale marino ben organizzato.
Il consiglio: se ti alletta l'idea di fermarti qui per un po' di tempo, prendi in considerazione l'eventualità di fare il volontario per due o tre mesi presso la Saba Conservation Foundation.
>> Destinazione: Argentina | Saba

Tongariro National Park (Nuova Zelanda)
Si può facilmente capire perché il regista Peter Jackson abbia scelto il Tongariro National Park come scenario per la trilogia del Signore degli Anelli. I tre vulcani spenti del parco, immortalati nei film, si innalzano sopra le fresche acque cristalline di Lake Taupo. Una volta sparite le orde di cacciatori di hobbit giunte fin qui dopo l'uscita dei film, il parco nazionale più vecchio della Nuova Zelanda è tornato a essere un tranquillo regno di anomalie geologiche. Fiore all'occhiello delle eteree attrattive di Tongariro è il cosidetto Craters of the Moon - una vaporosa serie di crateri di fanghi ribollenti e fumarole.
Il consiglio: vieni a gennaio e cogli l'occasione di attraversare a piedi questi splendidi paesaggi insieme ad altri fanatici sportivi durante l'annuale Land Rover Tussock Traverse Mountain Run/Walk.
>> Destinazione: Argentina | Nuova Zelanda

Galapagos National Park (Ecuador)
Questa top 10 sarebbe incompleta senza il nostro parco preferito - leggendario terreno delle ricerche di Darwin. Questo arcipelago, prova decisiva della teoria dell'evoluzione, è costituito da 19 grandi isole vulcaniche. Ognuna ospita creature diverse, dalle miti tartarughe giganti che arrancano tra la lava indurita alle curiose sule dai piedi azzurri che si divertono a beccare le iguane che prendono il sole. Nonostante il traffico delle barche per le escursioni, le rigide norme a tutela dell'ambiente (fondamentali per limitare l'impatto del turismo) fanno sì che vi siano molti angoli remoti in cui dare libero sfogo alle proprie fantasie stile Robinson Crusoe.
Il consiglio: sul sito www.galapagosonline.com si possono prenotare escursioni abbinate a immersioni e altre attività sportive.
>> Destinazione: Ecuador
>> Organizza il viaggio: prenota il volo

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Argentina Brasile Groenlandia
Condividi questo articolo
Pubblicità