I grandi parchi degli States

Redazione Lonely Planet
5 minuti di lettura

Cieli altissimi, foreste di sequoie, antichi mulini e il volo maestoso delle aquile tra le montagne. L'America degli spazi aperti dà il meglio di sé nei grandi parchi nazionali. Con 384 riserve e una superficie complessiva di quasi 33 milioni di ettari, negli States non è difficile sentire il richiamo della foresta o la voglia di perdersi, come in un famoso film, "into the wild". I nostri autori hanno selezionato per voi i 10 migliori parchi. Questo non significa che gli altri non meritino di essere visitati. Al contrario: come con le ciliegie, in America la voglia di un parco tira l'altro.

Yosemite National Park - foto di Dario Vernazza
Yosemite National Park - foto di Dario Vernazza
Pubblicità

I grandi parchi degli States

Acadia National Park, Maine
L'unico parco nazionale del New England fu istituito nel 1919 su un terreno che John D. Rockefeller e altri mecenati avevano acquistato per salvarlo dalle mire dei commercianti di legname. Coste scoscese, foreste di abeti e scogliere di granito caratterizzano il paesaggio. Tra le attività che si possono praticare: escursioni in giornata, ciclismo, arrampicata su roccia, kayak in mare. Il parco ospita anche un'ampia varietà di specie animali, tra cui cervi, alci, pulcinelle di mare e aquile calve.

Shenandoah National Park, Virginia
La Shenandoah Valley costituì un corridoio vitale per gli approvvigionamenti delle truppe confederate durante la guerra civile. Oggi la sua principale attrattiva è questo splendido parco, attraversato dalla panoramica Skyline Drive, la strada lunga 168 km che percorre la dorsale delle Blue Ridge Mountains. L'Apalachian Trail, il celebre percorso escursionistico, attraversa spesso la Skyline. Se ne può percorrere un tratto a cavallo o in bicicletta, oppure esplorarlo dall'alto con il parapendio. Nel parco esistono quattro campeggi gestiti dall'NPS, ma anche alcuni lodge, come lo Skyline o il Lewis Mountain, che offrono sistemazioni meno spartane.

Great Smoky Mountains National Park, Tennessee e North Carolina
Il parco si estende a cavallo del confine tra i due stati, che segue all'incirca l'Appalachian Trail verso nord fino alla Virginia e allo Shenandoah National Park. L'Oconaluftee River Trail parte dal centro visitatori e segue il fiume fino al confine della riserva cherokee. Lì vicino va assolutamente visitato il Mingus Mill, un mulino a turbina del 1886 ancora utilizzato per macinare i cereali secondo la tradizione del buon tempo antico. Il Mountain Farm Museum offre un'ottima ricostruzione della vita in una tipica fattoria della fine del XIX secolo, quando la gente di montagna viveva immersa nella natura in quest'area selvaggia e isolata.

Everglades National Park, Florida
A metà strada tra Miami e le chiare acque delle Florida Keys, le paludi salmastre delle Everglades sono un ecosistema unico, popolato da alligatori e da una straordinaria varietà di flora e fauna. Se si viaggia in modo responsabile, rispettando gli animali e l'ambiente, è possibile vivere nel parco un'esperienza indimenticabile. Presso l'Ernest Coe Visitor Center si effettuano le iscrizioni alle numerose attività gestite dalle guardie del parco, come la "passeggiata nel fango", un'affascinante esplorazione dell'immensa palude erbosa.

Sequoia & Kings Canyon National Park, California
Parchi gemelli, parchi di giganti. Chi arriva qui si trova circondato da enormi sequoie, che crescono più abbondanti che in qualunque altra parte del mondo, e da montagne imponenti come il Mount Whitley, la vetta più alta degli Stati Uniti. Senza dimenticare le dimensioni ciclopiche del Kings Canyon, scavato nel granito dal poderoso Kings River. Con oltre 1200 km di sentieri, i parchi sono un sogno per gli escursionisti. In inverno ci si può spingere con gli sci di fondo o le racchette da neve fra gli alberi imbiancati del Grant Cove o della Giant Forest.

Grand Canyon National Park, Arizona
Un'escursione in questo parco è tra le esperienze memorabili da fare in America. Con alcuni rischi da non sottovalutare. In un habitat così arido e ostile, il caldo estivo va affrontato in modo adeguato: almeno 4 litri di acqua al giorno, il doppio nelle giornate più torride. Il sentiero più celebre è il magnifico Bright Angel, una discesa di 13 km fino al Colorado River. L'alternativa per i più pigri sono i due percorsi automobilistici panoramici, che seguono la sponda del canyon: la Hermit Road a ovest e la Desert View Drive a est. La maggior parte dei viaggiatori arriva al Canyon con un veicolo privato o nel corso di un'escursione organizzata.

Olympic National Park, Washington
Paesaggi suggestivi, grande varietà di ecosistemi e itinerari escursionistici sono le caratteristiche di questo parco del Pacific Northwest. Le cime delle Olympic Mountains, ricoperte dai ghiacciai, raggiungono quasi i 2400 m di quota. Poche strade si inoltrano nel parco, ma chi ama camminare potrà ammirare splendide cascate, prati alpini, foreste ammantate di muschio e laghi. Il parco si trova non lontano dal confine con il Canada e può essere un'ottima base per un'escursione verso la Vancouver Island.

Yosemite National Park, California
Questo è un viaggio che si ricorda per tutta la vita. Lo Yosemite National Park è il terzo parco nazionale più vecchio d'America. Le sue meraviglie, a cominciare dall'altero profilo della Half Dome, il massiccio che domina il parco, restano impresse nella memoria. Primavera e autunno sono i periodi migliori per una visita. Da non perdere El Capitan, uno fra i più grandi monoliti al mondo, e le Yosemite Falls, la cascate che si lanciano nel vuoto lungo una ripidissima parete di roccia. Tra le attività praticabili, arrampicate, escursioni e sci nei mesi invernali. Gli autobus gestiti da Yarts assicurano i collegamenti con il parco.

Yellowstone National Park, Wyoming
Benvenuti nel parco dei parchi, la prima riserva nazionale istituita al mondo, una delle mete top per gli appassionati di natura. Raggiungerlo è facile, grazie ai numerosi aeroporti in funzione tutto l'anno, come lo Yellowstone Regional Airport di Cody. Geyser, piscine idrotermali, imponenti canyon e la possibilità di escursioni in zone isolate, dove si può praticare ciclismo e sci di fondo, danno il benvenuto al visitatore. Si può pernottare nei campeggi gestiti dall'NPS e privati, nei nunmerosi lodge e alberghi, con una sola accortezza: prenotare in anticipo nella stagione estiva, quando è preso d'assalto da migliaia di visitatori. Chi ha visto i vecchi cartoni animati di Hanna & Barbera ne sa qualcosa.

Rocky Mountain National Park, Colorado
Vette imponenti e vaste distese di tundra alpina sono tra le attrattive del parco. Si possono fare escursioni nelle praterie o tra le cime innevate, osservare gli alci, i bighorn (pecore delle montagne rocciose), le marmotte e gli orsi. La maggior parte dei visitatori pernotta nei pressi della Trail Ridge Road, aperta da fine maggio a metà ottobre, che si snoda in uno spettacolare paesaggio di tundre alpine. Chi preferisce immergersi nella natura può avventurarsi a piedi lontano dalla strada e sarà ricompensato da splendidi panorami.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Stati Uniti d’America
Condividi questo articolo
Pubblicità