Haida Gwaii, le “Galápagos del Canada”
Le affascinanti e incontaminate isole Haida Gwaii, anche note come le ‘Galápagos del Canada’ per via della loro straordinaria fauna selvatica, offrono un mondo perduto di cultura haida e di grandi bellezze naturali.
Raggiungere le Haida Gwaii richiede impegno. Remoto e scarsamente popolato, questo arcipelago di circa 450 isole si trova al largo della costa settentrionale della British Columbia e non offre molte opzioni di trasporto. Ma vi renderete conto che merita il viaggio non appena vi sbarcherete. Giganteschi abeti e cedri rivestono il paesaggio profumando l’aria. Aquile dalla testa bianca e orsi popolano l’antica foresta pluviale, mentre leoni marini e orche pattugliano le acque. Visitate una delle spiagge dalla bellezza austera e coglierete la potenza della natura: forti venti, onde incessanti e detriti galleggianti portati dalla corrente del Pacifico.
La vera anima delle isole, però, è la popolazione degli haida, che sta vivendo una rinascita. Il Gwaii Haanas National Park consente di immergersi nella cultura locale. Le guide vi porteranno in kayak o in gommone in antichi villaggi con sorgenti termali e vecchi totem rivolti verso il mare, luoghi talmente silenziosi che vi sembrerà di essere le prime persone a metterci piede.
I migliori itinerari
In 5 giorni
Il viaggio per le Haida Gwaii è lungo e il ritmo sulle isole è tranquillo, quindi prevedete di trascorrervi almeno cinque giorni. Dedicate un giorno all’Haida Heritage Centre e alla visita dei negozi e delle gallerie d’artigianato locali. Esplorate le spiagge sferzate dal vento e fate trekking nella foresta pluviale. Visitate quindi il Gwaii Haanas National Park per tutto il tempo che il vostro budget vi concede.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
In 14 giorni
Dopo aver visitato le Haida Gwaii, prendete il traghetto per Prince Rupert e da lì un altro traghetto per Port Hardy, su Vancouver Island. Prenotate in anticipo perché effettua poche partenze a settimana. La traversata di 15 ore segue la rotta lungo l’Inside Passage, con il suo paesaggio di fiordi e gli avvistamenti di balene. Da Port Hardy viaggiate in auto verso sud-est, fermandovi a Nanaimo, per un giro nell’Old City Quarter, e a Chemainus, per un’occhiata ai tanti murales. La tappa successiva è Victoria, graziosa capitale della British Columbia. Godetevi per qualche giorno i suoi ottimi ristoranti, birrifici e negozi, poi prendete un traghetto per Tsawwassen (1 ora e 30 minuti) per trascorrere un po’ di tempo a Vancouver. Lo straordinario ambiente naturale e l’eccellente panorama gastronomico della città sono il modo perfetto per concludere il viaggio.
ll viaggio
Come arrivare
L’hub più vicino è il Vancouver International Airport, servito da voli per il principale aeroporto delle Haida Gwaii, Sandspit (su Moresby Island), e per il più piccolo aeroporto di Masset (su Graham Island). L’alternativa è guidare per 1500 chilometri da Vancouver a Prince Rupert, nella British Columbia settentrionale, e prendere il traghetto per le Haida Gwaii. La traversata dura otto ore, con arrivo allo Skidegate Landing (su Graham Island).
Trasporti interni
Graham Island e Moresby Island sono collegate da traghetti. Sulle isole non ci sono trasporti pubblici, quindi dovrete avere un’auto, da noleggiare sul posto o trasportare sul traghetto.
Quando andare
Il meteo migliore si trova da maggio a settembre. Luglio e agosto sono i mesi più caldi, mentre maggio è quello con il maggior numero di ore di sole.
Preparatevi a trovare pioggia in ogni periodo dell’anno, anche se in genere di breve durata. La costa orientale è più asciutta di quella occidentale.