Fate heli-hiking da un’imbarcazione polare con un’impronta ecologica minima
Il 2021 ha segnato il lancio di una nuova eccitante esperienza attraverso l’Artico che ha visto i passeggeri salire a bordo dell’Ultramarine, un vascello futuristico della Quark Expeditions è equipaggiato con due elicotteri bimotori e capace di portare gli ospiti in destinazioni difficili da raggiungere per avventure uniche. La parte migliore di questa cosa? È stata progettata per avere un basso impatto sull’ambiente, per viaggi in Groenlandia green e sostenibili.
I viaggi hanno portato alla scoperta di destinazioni come Spitsbergen, la Groenlandia e l’artico canadese. Le attività previste anche per le prossime spedizioni hanno al centro l’heli-hiking (prendere un elicottero per esplorare una catena montuosa difficile da raggiungere ), kayak alpino, mountain bike e un’esperienza di campeggio autentica di viaggio in Groenlandia. La nave può ospitare 20 elicotteri Zodiac in un capannone vicino alla battigia, permettendo agli ospiti di scendere dalla barca e andare altrove. La barca combina una nuova tecnologia con sistemi di sicurezza avanzata, e in linea con la Polar Promise dell’azienda verso l’esplorazione artica in modo sostenibile, Ultramarine include caratteristiche tecniche che minimizzeranno l’impronta ecologica della barca in una misura mai vista prima per un vascello di questa dimensione.
La compagnia ha lanciato i viaggi inaugurali nel 2021 e ha già aperto l’early booking per le spedizioni di fine anno e del 2022. Le prossime esperienze in partenza a dicembre includono "Solar Eclipse 2021: Totality in Antarctica, with South Georgia and Falkland Islands"; "Antarctic Explorer: Discovering the 7th Continent", "Celebrating Shackleton: Journey from Antarctica to South Georgia".
“Ultramarine è una nuova nave rivoluzionaria per spedizioni polari. Gli ospiti sulla nostra esclusiva Greenland Adventure andranno più avanti che mai nella natura remota della Groenlandia, per godersi una grande varietà di opzioni di nuove avventure e esperienze nella natura” ha detto Andrew White, presidente di Quark Expeditions.