La spaventosa bellezza della Groenlandia che si scioglie

2 minuti di lettura

Durante il suo viaggio in Groenlandia, il fotografo paesaggista Albert Dros è stato immediatamente colpito da due cose: l’incredibile bellezza dei ghiacciai, simili a delle sculture moderniste che si innalzano dal mare, e l’imprevista velocità con cui si stanno sciogliendo.

Due barche a vela circumnavigano un iceberg in Groenlandia © Albert Dros
Due barche a vela circumnavigano un iceberg in Groenlandia © Albert Dros
Pubblicità

L’estate 2019 è stata una delle più calde mai registrate in Groenlandia. Secondo il Centro Nazionale Americano per la neve e il ghiaccio (National Snow and Ice Data Center, NSDC), l’ondata di calore che ha attraversato l’Europa a fine luglio ha soffiato aria calda fino in Groenlandia, causando uno “scioglimento stimato di 55 miliardi di tonnellate durante l’intervallo, o circa 40 miliardi di tonnellate in più rispetto alla media dal 1981 al 2010, durante un lasso di tempo ugualmente lungo.”

Il ghiaccio sembra creare sculture naturali © Albert Dros
Il ghiaccio sembra creare sculture naturali © Albert Dros

In un’intervista a Lonely Planet Albert ha detto: “Volevo andare in Groenlandia da un bel po’ di tempo. Ho già fatto diversi viaggi al Polo Nord, soprattutto in Islanda e Norvegia. Tra la mia voglia di partire e l’aggravarsi della questione legata al surriscaldamento globale, era proprio arrivato il momento di visitarla.”

Pubblicità
La magia del tramonto può durare ore © Albert Dros
La magia del tramonto può durare ore © Albert Dros

Il fotografo è stato a Ilulissat per due settimane, un villaggio che ha definito molto tranquillo e rilassato. Nonostante questo, ha avuto la sensazione che il boom turistico sia sul punto di scoppiare, data l’evidente presenza di visitatori e navi da crociera sopraggiunte da vari paesi. “Non c’è da meravigliarsi che le persone vogliano vedere questa regione. È meravigliosa. La bellezza dei ghiacci vista dal mare è irreale. Quando i colori del sole di mezzanotte tingono i ghiacciai e creano delle sfumature nel cielo, sembra di essere in una fiaba. Navigare in barca a vela tra i ghiacci è qualcosa di magico.”

Navigare in barca a vela tra i ghiacci è qualcosa di magico © Albert Dros
Navigare in barca a vela tra i ghiacci è qualcosa di magico © Albert Dros
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Albert è andato in Groenlandia per fare da guida in un tour a bordo di due piccole barche a vela. Veleggiando si è potuto rendere conto della dimensione degli iceberg che galleggiano nel mare. Secondo Albert, l’aspetto costantemente mutevole dei ghiacci permette di ammirare un paesaggio diverso ogni giorno senza cambiare location. Il fotografo professionista è andato a caccia di iceberg dalla forma particolarmente interessante o caratterizzati da archi e cavità. 

L’aspetto costantemente mutevole dei ghiacci permette di ammirare un paesaggio diverso ogni giorno senza cambiare location © Albert Dros
L’aspetto costantemente mutevole dei ghiacci permette di ammirare un paesaggio diverso ogni giorno senza cambiare location © Albert Dros

“L’intento del mio progetto era mostrare la bellezza del paese attraverso il mio punto di vista. È come creare dell’arte direttamente dalla natura. Abbiamo ancorato e portato le barche a vela in mezzo ai ghiacci, a volte ci sono volute ore per trovare la composizione o l’iceberg giusti. Il risultato è una serie di fotografie che sembrano irreali. Studiando accuratamente dove sostare con la barca, abbiamo ottenuto una dimensione, emozioni e atmosfere uniche. Con il surriscaldamento globale che avanza è ancora più importante diffondere la consapevolezza. Non si tratta solo della Groenlandia. Si tratta dell’intero pianeta.”

Pubblicità
Albert spera che queste immagini possano diffondere la consapevolezza sul cambiamento climatico © Albert Dros
Albert spera che queste immagini possano diffondere la consapevolezza sul cambiamento climatico © Albert Dros

Consultate il sito personale di Albert per approfondire il suo lavoro. 

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Groenlandia
Condividi questo articolo
Pubblicità