L’Adriatico, che bagna le Marche per tutta la loro lunghezza, è un mare tranquillo e sicuro che si presta perfettamente a qualsiasi genere di sport acquatico: vela, canoa, windsurf, kitesurf e sci d’acqua la fanno quasi ovunque da padroni, ma gli appassionati della vita sottomarina possono contare anche su alcuni, interessantissimi, punti di immersione. Il Conero, bianchissimo e suggestivo promontorio roccioso a sud di Ancona, che rompe la monotonia del litorale sabbioso, è il luogo dove si concentra la maggior parte dei centri diving della regione, e indossare maschera e pinne per immergersi nei suoi fondali (magari alla ricerca dei prelibati moscioli, piccole cozze selvatiche che crescono solo qui) è un’esperienza indimenticabile. Da queste parti è possibile anche noleggiare un kayak da mare e pagaiare fino alle Due Sorelle, spettacolari faraglioni che si innalzano circondati da acque cristalline, o iscriversi a un corso di vela, per trasformarsi in navigati capitani. Quelli veri si incontrano nei tanti yacht club che punteggiano tutte le principali località costiere: San Benedetto del Tronto, Grottammare, Marotta, Senigallia, Fano, Pesaro e via dicendo. Qui è possibile partecipare a lezioni di uno o più giorni (per adulti e bambini), noleggiare optimist, laser, windsurf e altre derive, oltre che regalarsi 20 minuti di pura adrenalina facendo sci d’acqua. Il Parco della Sentina, infine, è il posto giusto nelle giornate ventose, quando qui si radunano decine di kitesurfers che volano, letteralmente, sulle onde.