Avventure ad alta quota a La Paz
Visitare La Paz in Bolivia è una grande avventura già da quando atterrate sulla pista dell’aeroporto internazionale di El Alto. “El Alto” di nome e di fatto è uno degli aeroporti internazionali più ad alta quota del mondo. Così alto, infatti, che gli aerei non possono atterrare (o decollare) come farebbero normalmente.
L’aria è più sottile a 4.000 metri e i motori degli aeroplani risultano meno efficienti, quindi il tempo di rullaggio degli aerei deve essere maggiore per prendere velocità e devono anche atterrare ad una velocità più elevata. Non sorprendetevi se vi ritroverete ad aggrapparvi al bracciolo: sì, state andando più veloci del solito e state sfrecciando lungo una delle piste più lunghe del mondo.
Questo è il preambolo perfetto per una città che sicuramente non è a corto di brividi e soprese per i nuovi visitatori. La vostra sarà una fantastica avventura sia che vi teniate al manubrio della vostra biciletta mentre scendete a tutta velocità lungo la via degli Yungas (Il Camino de la Muerte) sia che vi troviate di fronte a feti di lama essiccati al Mercato delle Streghe (El Mercado de las Brujas). Date un’occhiata alle nostre dritte sulle esperienze tipiche a Chuqi Yapu Marka, il nome con cui chiamano la città in aymara, la lingua locale.
Andate in cerca di serpenti al Mercato delle Streghe
Da un isolato di distanza il Mercado de las Brujas (Mercato delle Streghe o Mercado de Hechicería) può sembrare un mercato boliviano come tutti gli altri. Ma se vi avvicinate alle bancarelle, vi accorgerete degli strani oggetti in vendita. Dove vi aspetterete patate, troverete feti di lama essiccati; invece delle erbe tradizionali utilizzate in cucina, vedrete bottiglie di formule afrodisiache e pozioni che promettono bellezza e fertilità. E, oltre ai classici venditori, troverete stregoni che si aggirano per il mercato offrendosi di leggervi la sorte o di fare un incantesimo per voi.
Benvenuti a Cerro Cubre, una radura di montagna che i nativi aymara considerano terreno sacro. Molti dei prodotti venduti al Mercato delle Streghe sono collegati a tradizioni aymara di sacrifici a Pachamama (Madre Terra) nella speranza di ottenere in cambio salute, felicità e prosperità. Un sacrificio o un incantesimo può soddisfare anche una richiesta più specifica: clienti del mercato possono cercare di riparare un matrimonio in crisi, di guarire disturbi o di aiutare un bambino ad andare meglio a scuola. Ma quindi a che servono i feti di lama e le tartarughe e serpenti essiccati? Sono un modo economico di offrire qualcosa a Pachamama. I boliviani più ricchi si possono permettere di sacrificare lama vivi mentre per tutti gli altri il Mercato delle Streghe offre quest’alternativa economica.
Sfidate la forza della gravità sulla “metropolitana nel cielo”
Mi auguro che non soffriate di vertigini perché La Paz possiede la più alta (e lunga) funivia del mondo. La cosiddetta “metropolitana nel cielo” è il mezzo di trasporto prediletto tra le aree urbane affollate di La Paz e la vicina El Alto. La funicolare aerea, che è aperta dal 2014, è relativamente nuova, con solo 4 delle 11 tratte previste in funzione.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Una corsa sul Mi Teleférico è esaltante. Oltre ad ammirare la vista stupenda sulla città, è anche una soluzione sicura e pratica per i milioni di pendolari che fanno questa tratta ogni ora. Dimenticatevi cosa significa stare seduti nel traffico: su queste cabine ad alta quota il tragitto che un tempo si faceva in un’ora adesso dura solo dieci minuti.
Avventuratevi in alcune delle più pericolose strade del mondo
Cosa c’è di più emozionante: avventurarsi nella foresta amazzonica o sfidare le pericolose strade che vi ci condurranno? Sia la meta che il viaggio, in questo caso. El Camino del la Muerte (il “Cammino della morte”) è il soprannome perfetto per la boliviana via degli Yungas, un percorso stretto e ventoso scolpito sul fianco delle montagne tra La Paz e la città di Coroico, via di passaggio per la foresta pluviale. Ci sono solo pochi guardrail e le rocce che cadono fanno parte del gioco. Per rendere le condizioni ancora più rischiose, il fango nella stagione della pioggia e la polvere con la stagione calda limitano visibilità e aderenza. Fino a poco tempo fa, quando veniva costruita un’altra strada principale, quasi 300 persone morivano ogni anno cadendo o facendo incidenti.
Per i veri amanti del brivido, un modo relativamente sicuro per provare la scarica di adrenalina del viaggiare nei posti definiti come “le più pericolose strade al mondo” è prenotare un tour in bicicletta con l’agenzia locale Gravity Assisted Mountain Biking.
Fatevi coraggio e assaggiate lo street food
Diciamocelo: mangiare cibo dalle bancarelle ovunque nel mondo è sia un’avventura che un rischio. Questo è particolarmente vero in Bolivia, dove le specialità locali includono anticucho (cuore di mucca o agnello grigliato) e tripa (intestino fritto di mucca). Per un’esperienza leggermente meno avventurosa provate l’api (un miscuglio fatto di mais viola, cannella, acqua e zucchero) per colazione. Se un denso frullato di mais non vi sembra una buona idea per iniziare la giornata, provatelo lo stesso. Molti viaggiatori riescono ad apprezzarlo dopo un po’.
Qualsiasi street food proviate, seguite una regola universale e andate in cerca dello stand con la fila più lunga: se è popolare tra gli abitanti del posto e c’è un grosso turnover di piatti, voi e (il vostro stomaco) starete bene.
Assistete alle lottatrici boliviane in azione
Non è una cosa da tutti i giorni vedere una coppia di lottatrici combattere su un ring, specialmente se indossano vestiti boliviani tradizionali con gonne a balze e lunghe trecce che si sollevano mentre le due si placcano, si schivano, saltano, si strozzano a vicenda e fanno body slam per la gioia del pubblico che le incita.
Questo spettacolo unico nel suo genere mostra le abilità atletiche (e teatrali) delle cholitas dagli abiti multicolore. Questo termine, che si riferisce alle donne indigene, un tempo veniva usato in senso denigratorio ma adesso le donne lo stanno rivendicando e ridefinendo, mentre le abitudini culturali e i ruoli di genere cambiano lentamente in Bolivia. Le gare di wrestling, popolari sia tra i turisti che tra i locali, si tengono ogni domenica sera nei locali al El Alto.
Per alcuni è semplice intrattenimento: il wrestling boliviano prende chiaramente spunto dalla messicana lucha libre e dagli scontri simulati della WWE. Per altri è una dichiarazione femminista, prova che le donne possono combattere e lo faranno, un messaggio potente in un paese che ha il più alto tasso di violenza sulle donne in America Latina, stando a un rapporto del 2013 della Pan American Health Organization. In ogni caso le cholitas sono uno spettacolo affascinante da vedere e una serata trascorsa di fronte ad un ring di wrestling non la dimenticherete sicuramente molto presto.