5 viaggi in bicicletta in Nord Europa
Se siete amanti dei viaggi in bicicletta e preferite sfrecciare su due ruote senza essere rincorsi da sole, con paesaggi dai cieli veloci e colori soffici che vi scivolano attorno, allora ecco cinque itinerari in bicicletta che vi faranno scoprire l’Europa del Nord.

La lunga strada di Jura
Potrebbe ambire al titolo della ‘strada più remota e solitaria’ della Gran Bretagna: l’unica strada dell’isola di Jura (Ebridi Interne) corre per 51 chilometri da Feolin, l’attracco principale del traghetto, lung ola costa orientale fino al capo più a nord, che pare essere ai confini del mondo.
Nel 1724, fu descritta come una strada “sconnessa, accidentata e per buona parte impercorribile, dove non si riesce a fare più di dieci miglia senza imbattersi in un’insidia”. Inizia come una via asfaltata a corsia unica e attraversa l’unico paese sull’isola, Craighouse (dove si trovano la distilleria e l’hotel di Jura); poi il tracciato ne costeggia le baie e attraversa le brughiere erbose, per trasformarsi infine in una selvaggia strada sterrata che conduce alla tenuta di Barnhill, dove George Orwell scrisse 1984 (lo scrittore definì questo posto “estremamente difficile da raggiungere”).
Inizio/Fine // Feolin Ferry Terminal, via Kennacraig Ferry Terminal (terraferma) e Port Askaig (Islay)
Distanza // 102 km
Leggi anche:
In camper lungo la costa dello Jylland, in Danimarca
Il Baltico danese
Il viaggio è spettacolare: dalla penisola dello Jylland tocca tutte le isole (Funen, Sjælland, Møn, Lolland, Falster, Fyn, Lillebælt) e ritorno. Abbracciando la costa per tutto il percorso, questo viaggio vi porterà a confrontarvi con il Baltico a ogni passo, offrendovi panorami epici, lussureggianti sentieri tra i boschi, ancora più storia, frizzante aria di mare e una selezione di pesce fresco di prim’ordine a ogni sosta.
Considerata uno dei viaggi in bicicletta più spettacolari, la Baltic Sea Cycle Route è un mix dinamico di meraviglie naturali e patrimonio culturale, accessibile praticamente a tutti gli appassionati di ciclismo, purché riusciate a sopportare il forte vento contrario lungo il percorso.
Inizio/Fine // Padborg
Distanza // 820 km
Icknield Way Trail, Inghilterra
È forse il sentiero a lunga percorrenza più antico dell’Inghilterra: la Icknield Way inizia nel South Norfolk, ai piedi della Peddars Way (anch’essa ciclabile) e segue una sottile traccia gessosa fino a Ivinghoe Beacon nel Buckinghamshire, dove incontra la Ridgeway.
Il poeta inglese Edward Thomas camminò lungo la Icknield Way nel 1911 e il suo diario ancora induce gli escursionisti a compiere il tragitto di 241 km. Thomas descrive la Icknield Way come un “serpente bianco su un pendio verde”; in campagna è ancora così, ma tratti della via oggi attraversano sobborghi industriali e cittadine. Ma anche questo fa parte dell’esperienza, con le tracce storiche che si sovrappongono.
I ciclisti devono prendere l’Icknield Way Trail seguendo il simbolo dell’ascia neolitica; il percorso (anche per cavalli) segue per gran parte, ma non tutta, l’antica pista pedonale, e comincia e finisce in località diverse.
Inizio // Ashridge Estate, Hertfordshire
Fine // Knettishall Heath Country Park, Suffolk
Distanza // 274 km

Birrifici artigianali parigini
Grazie al successo crescente delle birre artigianali francesi, esistono finalmente alternative alla blanda e gassosa pression – e non è necessario allontanarsi molto dal centro di Parigi per trovarle. Prendetela metro fino a Jacques Bonsergent e con una Vélib’ del bike-sharing pedalate verso nord lungo Quai de Jemmapes per circa due chilometri e mezzo fino a Quai de la Loire, dove si trova il pub-birrificio Paname Brewing Company, situato in un magazzino riconvertito sul canale: provate la Casque d’Or, una saison con una nota floreale, prodotta con luppolo 100% francese, scorza d’arancia e zenzero candito.
Poi, fate un salto nella ‘piccola Africa’, che ospita la Brasserie de La Goutte d’Or (sull’omonima via), il primo microbirrificio di Parigi. Birre di frumento, porter, IPA, lager... qui le producono tutte splendidamente. Avete ancora sete? Nessun problema: fate un salto da Bapbap, in rue Saint-Maur 79, che propone birre non filtrate e non pastorizzate, prodotte nel cuore dell’XI arrondissement.
Inizio/Fine // Parigi
Distanza // 10 km
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Ciclovia della Mosa, Paesi Bassi
Se desiderate pedalare senza traffico, la sezione olandese della Ciclovia Internazionale della Mosa, nota anche come EuroVelo 19, vi offrirà un’avventura tranquilla ma adatta alle famiglie. La Maasfietsroute segue il corso tortuoso del fiume Mosa per 480 km, in direzione nord-est, da Maastricht a Hoek van Holland.
Lungo il percorso, passa da una sponda all’altra del fiume grazie a 12 traghetti. Le pendenze sono dolci e la maggior parte del percorso è priva di auto o si snoda su strade secondarie molto tranquille, punteggiate da occasionali sentieri sterrati. Pensate a un’Olanda da brochure turistica: mulini a vento, dighe, antiche città fortificate e frutteti, in compagnia di pesanti chiatte fluviali. L’itinerario è stato recentemente aggiornato con una nuova segnaletica lungo il percorso, il che rende semplice l’orientamento.
Inizio // Maastricht
Fine // Hoek van Holland
Distanza // 480 km