Inhotim, il museo d’arte contemporanea più grande del mondo, a Belo Horizonte

Redazione Lonely Planet
4 minuti di lettura

Chiamata dalla gente del posto Beagá (pronuncia portoghese dell’acronimo BH), Belo Horizonte deve il nome alla stupenda cornice di montagne che la circonda. L’espansione urbana rende oggi difficile apprezzare il contesto naturale, tuttavia la terza città brasiliana per dimensioni non manca di fascino. Qui, a ovest della città, si trova il museo d’arte contemporanea Inhotim, un imperdibile centro di arte contemporanea.

Giardino istituto Inhotim
Un angolo del parco del museo Inhotim ©pauloalberto82/Shutterstock
Pubblicità

Le 23 gallerie d’arte e i magnifici giardini dell’Instituto de Arte Contemporânea Inhotim

L’Instituto de Arte Contemporânea Inhotim è il museo d’arte contemporanea più grande del mondo e la principale attrazione di Belo Horizonte. Questo vasto complesso di giardini è punteggiato da 23 gallerie d’arte moderna di livello internazionale e da numerose sculture. 

Si trova 50 km a ovest di Belo Horizonte, vicino alla città di Brumadinho. Gran parte delle opere esposte (realizzate da artisti internazionali) è di dimensioni colossali, con gallerie appositamente create per accoglierle. I giardini, ampliati a più riprese, ospitano oltre 4000 specie di piante (compresa una tra le più grandi ‘collezioni’ di palme) e sono popolati da cigni che nuotano in piccoli laghetti. 

Potrete visitare il complesso in autonomia oppure unirvi a una visita di gruppo condotta da guide esperte di arte e scienze naturali. Sul posto troverete ben 10 ristoranti che servono di tutto, dagli hot dog alle specialità gourmet internazionali. Un’ottima giornata per la visita è il mercoledì, quando l’ingresso al museo è gratuito; i weekend potrebbero essere piuttosto affollati, ma offrono una maggiore scelta di visite guidate. 

La Adriana Varejao Gallery al museo Inhotim ©Raphael Comber Sales/Shutterstock
La Adriana Varejao Gallery al museo Inhotim ©Raphael Comber Sales/Shutterstock

Come arrivare a Inhotim

Da martedì a domenica gli autobus Saritur collegano direttamente Belo Horizonte con Inhotim con partenza alle 8.15 e ritorno alle 16.30 nei giorni feriali, alle 17.30 il sabato e la domenica.

Pubblicità

Leggi anche:

Cosa fare a Belo Horizonte

Percorrete le strade animate e cosmopolite del quartiere di Savassi un sabato sera, fermatevi a mangiare in uno dei raffinati ristoranti di Lourdes, fate un giro tra le bancarelle straripanti di prodotti del Mercado Central, lasciatevi coinvolgere dall’esuberante fiera di strada che si tiene nel fine settimana lungo l’alberato Parque Central, assistete a un concerto nel Palácio das Artes e capirete quanto Belo Horizonte sia una città ricca di sfaccettature. Se a tutto ciò si aggiunge la naturale socievolezza degli abitanti, la combinazione è davvero vincente. Soggiornando in città per qualche giorno rischierete di innamorarvi perdutamente di Beagá. Ma per apprezzare appieno l’atmosfera di Belo Horizonte, assicuratevi di seguire almeno un paio di questi suggerimenti.

Il panorama urbano di Belo Horizonte ©Pedro Magrod/Shutterstock
Il panorama urbano di Belo Horizonte ©Pedro Magrod/Shutterstock
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Una passeggiata tra le bancarelle e i ristoranti del Mercado Central

In questo mercato al coperto, una vera e propria istituzione cittadina, troverete di tutto, dai pappagalli al pepe e ai profumi. Potrete acquistare i formaggi e i prodotti ortofrutticoli del Minas Gerais, conoscere qualche abitante in uno dei vari bar e gironzolare tra le bancarelle per una splendida immersione nella vita locale. 

Una domenica mattina alla Feira Hippie

Una delle principali attrattive di Belo Horizonte è questa fiera domenicale di arte e artigianato che richiama un gran folla in cerca di vestiti, gioielli, prodotti alimentari e molto altro. Si tiene tra Rua da Bahia e Rua das Guajajaras e costeggia il verde e tranquillo Parque Municipal. È un bel posto che potrete esplorare a piacimento anche se non siete in vena di acquisti, osservando un vivace spaccato di vita cittadina. 

Leggi anche:

Un tour dello stadio e una visita al museo del calcio di Mineirão 

Tappa d’obbligo per gli appassionati di calcio, il mitico stadio da 65.000 posti di Belo Horizonte è stato completamente rinnovato per i mondiali del 2014, ha ottenuto la certificazione LEED per l’ecosostenibilità e ora comprende un museo del calcio e un piazzale esterno. Durante le visite guidate di un’ora si possono vedere gli spogliatoi, le docce, la sala per le conferenze stampa, le tribune e il campo da gioco rinnovato, con occasionali commenti ironici sulla bruciante sconfitta del Brasile alla finale dei mondiali contro la Germania, disputata qui e persa per 7 reti a 1. I biglietti cumulativi comprendono l’accesso al museo (senza guida), che ha mostre sulla costruzione dello stadio, la storia del calcio e le partite e i giocatori famosi. 

Uno spettacolo o un drink serale al Centro Cultural Banco do Brasil 

Inaugurato alla fine del 2013, questo magnifico palazzo in Praça da Liberdade è una delle gemme di Belo Horizonte. L’ampia galleria al terzo piano ospita mostre speciali che cambiano a rotazione ogni due mesi circa, mentre il piano inferiore è dedicato a eventi artistici gratuiti o a basso costo, tra cui cinema, teatro e danza (sul posto è disponibile il programma). Il cortile interno, con caffè, vetrate colorate e il tetto retrattile, è un luogo piacevole per una pausa in qualsiasi momento della giornata. 

Pubblicità
Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Brasile
Condividi questo articolo
Pubblicità