Quest’estate apre la prima spiaggia pubblica di Manhattan

1 minuto di lettura

Manhattan avrà la sua prima spiaggia pubblica. Viene presentata così Gansevoort Peninsula, una nuova oasi verde attrezzata affacciata sullo Hudson e parte dello Hudson River Park, spazio verde ricreativo prediletto dai newyorkesi nonché uno dei più grandi parchi sul lungofiume di tutti gli Stati Uniti. Ma le novità non finiscono qui: nei prossimi mesi, sempre sulle rive dello Hudson, vedranno la luce altre aree verdi, percorsi pedonali e punti ristoro.

Vista su Manhattan e sulla Statua della Libertà
Vista su Manhattan e sulla Statua della Libertà © Getty Images/Tetra images RF
Pubblicità

Progettata da James Corner Field Operations, Gansevoort Peninsula si trova vicino a Chelsea e al Meatpacking District, sulle rive del fiume Hudson, che con i suoi 507 chilometri scorre quasi interamente nello stato di New York. Oltre a una spiaggia che fornirà accesso al corso d’acqua ai kayak e ad altre piccole imbarcazioni, nell’area ci saranno ampie zone pubbliche dedicate al relax e allo svago: un grande campo sportivo, percorsi pedonali e tavoli per un pic-nic vista fiume. L’inaugurazione è prevista nel corso dell’estate 2023.

Hudson River Park
Lo Hudson River Park è uno dei più grandi parchi lungofiume degli Stati Uniti © Sangaku/Getty Images

Sul lato settentrionale di Gansevoort Peninsula verrà preservato un ecosistema unico nel suo genere a Manhattan: una zona umida con erbe e piante autoctone, pensata anche per educare i visitatori sull’importanza della conservazione di questo genere di habitat naturale. Nella parte meridionale, invece, si può già ammirare Day’s End, installazione artistica di David Hammons donata allo Hudson River Park dal Whitney Museum of American Art.

Pubblicità

Leggi anche:

Gansevoort Peninsula non è l’unica novità sulle rive del fiume newyorkese. Nel 2022 sono iniziati i lavori di ristrutturazione del Pier 97 dello Hudson River Park, il molo che si trova all’altezza della West 57th Street in zona Hell’s Kitchen. Il progetto, che dovrebbe concludersi nella primavera 2024, prevede la realizzazione di un belvedere sopraelevato con vista sul fiume. Non mancheranno un punto ristoro, un parco giochi e un’area verde con prati e bosco in cui passeggiare o sdraiarsi a prendere il sole.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

New York City
Condividi questo articolo
Pubblicità