Gennaio: le mete del mese
Dalla Norvegia con le sue luci invernali alla Lituania, dal Portogallo all'India.

Norvegia
Anche se soffri il freddo, siamo certi che non resisterai al richiamo di uno degli spettacoli più suggestivi di Madre Natura: è l'aurora boreale, che a gennaio si manifesta con piacevole frequenza nei cieli della Norvegia. Le "luci del Nord" appaiono solo a latitudini elevate e sono visibili nelle notti da settembre a marzo. Chi assiste allo spettacolo può vedere qualcosa che assomiglia a un drappo verde che danza all'orizzonte o a un fascio di luce scarlatta che attraversa il cielo. Uno dei posti migliori per avvistare l'aurora boreale è certamente Tromsø, nel nord del paese, un centro che abbonda di attività culturali, artisti di strada, vita all'aperto (nonostante il freddo), e birrifici.

India
Ecco la scelta giusta a gennaio: il clima è ideale per visitare il forte di Jaisalmer, senza l'umidità opprimente dell'estate, e se l'afflusso di visitatori sarà come prevedibile molto sostenuto, avrai comunque energia a sufficienza per muoverti nella ressa. Questo prodigioso colosso di sabbia quindici anni fa era a rischio di scomparsa - si temeva addirittura che la struttura finisse per implodere. E invece oggi, dopo il risanamento, è ancora lì come un miraggio nel mezzo del desolato paesaggio desertico. Ma l'India a gennaio ha anche altro da offrire: il Jaipur Literature Festival (21-25 gennaio) ad esempio, uno dei più importanti in India per chi ama la letteratura. I più grandi autori del mondo si danno appuntamento proprio qui.

Lituania
Il primo gennaio dello scorso anno la Lituania entrava a far parte della famiglia dell'euro. Il membro più giovane dell'Eurozona compiva dunque l'ultimo passo nel suo viaggio da est a ovest, da riluttante repubblica sovietica a nazione europea a tutti gli effetti. Per i visitatori tutto è più semplice, soprattutto per quanto riguarda i pagamenti elettronici e la disponibilità di sportelli bancomat. Una visita all'incantevole Vilnius vale certamente il viaggio: il suo centro storico barocco -il più grande dell'Europa del nord- è diventato il secondo sito del paese Patrimonio dell'Umanità. La città vecchia della capitale è un dedalo di viuzze tortuose e piazze acciottolate su cui sorgono case abbellite con fregi a volute.
Portogallo
Se vuoi evadere dall'ordinario e cerchi una destinazione economica, non troppo lontana da casa e piuttosto assolata ( anche a gennaio), punta sul Portogallo e in particolare su Albufeira, nel cuore dell'Algarve. Certo, siamo decisamente fuori stagione, ma le attrattive non mancano, specie per chi viaggia con bambini. Passeggiate a cavallo, escursioni in barca in cerca dei delfini o una crociera su una nave pirata. Se la prospettiva di una costa poco battuta e quasi desolata (in inverno) non ti alletta, nell'entroterra puoi esplorare a piedi, in bicicletta o in auto i villaggi di Alte e Salir nella Serra do Caldeirão: luoghi remoti e struggenti, resi intimi e incantevoli dai bassi flussi turistici di gennaio.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Alaska
Certo, il governo federale sta cercando di sviluppare il turismo anche nei mesi invernali. C'è però da tenere presente che le temperature possono arrivare a -40°C, quindi indossa indumenti decisamente più pesanti di quelli che usi per le tue escursioni in montagna.