Come viaggiare con tutta la famiglia spendendo poco
I genitori saggi sanno che quel che veramente conta in un viaggio con la famiglia è l’esperienza, non la destinazione. È facile fare colpo sui figli se si hanno tanti soldi da spendere ma, se volete contenere il vostro budget, vi basterà un po’ più di fantasia. Usate l’immaginazione e riuscirete a ottenere sia risparmio che fantastici ricordi da conservare per tutta la vita, a prescindere dalla vostra meta.

Il potere delle cose semplici
Vi sarà sicuramente capitato di rendervi conto all’improvviso che i vostri figli si stano divertendo più a giocare con le pozzanghere e ad arrampicarsi sugli alberi che ammirando quel che avete impiegato ore a raggiungere. Certe volte l’organizzazione, lo sforzo e le spese si ritorcono contro di voi e vorreste semplicemente essere andati al parco sotto casa. Questo perché non bisogna confondere quel che è la vostra idea di “una bella giornata” con quello che è per i vostri bambini, per cui prediligete le cose semplici, siate consapevoli dei vostri limiti e ricordatevi che se loro sono felici, lo sarete anche voi.
Imparate dagli errori
Ovunque decidiate di andare, sicuramente troverete online un’infinità di consigli da genitori che hanno già vissuto la stessa esperienza. Leggete le recensioni e cercate di capire cosa vale la pena affrontare e cosa no, dove trovare i biglietti che costano meno e quando arrivare per evitare code.

Preparate il vostro pubblico
Leggete insieme ai vostri figli del materiale sulla destinazione, guardate un film insieme o preparate insieme un costume per l’occasione: fate tutto quel che serve per attirare la loro attenzione e risvegliare la loro immaginazione. Le rovine di un castello ritornano in vita se ci si presenta agghindati da veri cavalieri, con tanto di spada con cui battersi sul prato: un college medievale di Oxford ha tutto un altro appeal dopo che si conosce il suo legame con Harry Potter e anche gli adolescenti abbandoneranno il loro atteggiamento di sfida quando si renderanno conto che una noiosa passeggiata può svelare i nascondigli preferiti di Pharrell Williams.
Organizzate insieme
Se tra i vostri figli c’è una significativa differenza d’età può essere difficile trovare una destinazione che vada bene per tutti, ma se li coinvolgete nell’organizzazione se ne renderanno conto anche loro. Lasciate sfogare il più grande online, sperate in un dibattito diplomatico e se tutto va bene riuscirete a trovare un accordo.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Evitate viaggi lunghi
Se optate per un lungo viaggio in macchina rallegrato da schifezze da mangiare ve la state cercando. Cercate di mantenere il viaggio il più breve possibile, magari lasciando che i bambini possano seguire il percorso fatto su una mappa. Evitate l’autostrada il più possibile e abbondate con le pause.
Viaggiate lentamente
Spesso siamo così concentrati sulla destinazione che non ci godiamo il viaggio. Anziché passare ore in macchina in pellegrinaggio verso una specifica destinazione, programmate un viaggio breve, ricco di tappe, una che soddisfi ogni membro della famiglia. Siate giusti, fissate dei limiti di tempo e lasciate che ognuno trovi il suo modo di divertirsi.

Portatevi uno spuntino da casa
Risparmiate sulle spese di base e fate un picnic. Non importa quanto guadagniate: è frustrante vedere i vostri figlia sprecare un piatto costoso e poi lamentarsi perché hanno fame non appena escono dal ristorante.
L'importanza dei tempi
Anche se la maggior parte di musei e gallerie hanno spazi dedicati ai bambini, non sempre sono interessanti: si va da fotocopie fatte male a workshop interattivi. Cercate di sapere in anticipo quale sarà il vostro caso e fate coincidere il vostro arrivo con il programma dedicato ai bambini: un combattimento tra pirati o una missione alla ricerca dei fossili può fare la differenza tra una bella giornata e una giornata fantastica.
Pagate in anticipo
Fare una gita di famiglia in una delle destinazioni principali può essere un bel colpo per il portafogli anche senza contare gli extra per qualcosa da bere o qualche souvenir. Cercate in anticipo e troverete sconti online, offerte speciali, biglietti di gruppo o altre opzioni che vi potrebbero far risparmiare.
Cercate sconti
Non pensate all’ultimo a dove andare, ma usate tutte le risorse possibili, ad esempio le tessere a punti del supermercato. Raccogliete punti per parchi a tema o sconti per hotel o ristoranti. Potrebbe anche essere utile cercare su siti dedicati alle offerte per ottenere combinazioni vantaggiose.
Unitevi a un tour
Non un tour noioso, però, ma un’escursione in Segway, una camminata notturna sulle tracce dei fantasmi, una gita in kayak o un’avventura arrampicandosi sugli alberi. Distratti dall’emozione legata al mezzo i ragazzi non si renderanno neppure conto di aver visitato un’intera città e imparato aneddoti legati alla storia!

Scegliete con cura dove alloggiare
Anche gli hotel economici sono comunque una voce di spesa importante nel budget di viaggio. Considerate le opportunità legate a gite in giornata e usate i soldi risparmiati per concedervi l’ingresso a attrazioni che altrimenti avreste dovuto evitare. Se, invece, dovete dormire fuori casa prediligete un campeggio situato in luogo particolarmente scenografico con parco giochi incluso, una fattoria dove i bambini possono dare da mangiare agli animali, uno scambio di casa (con l’annessa avventura di usare i giocattoli di un altro bambino), o una stanza privata in un ostello nel centro storico, con tanto di cucina e l’opportunità di conoscere nuovi amici.
Portate un amico
Il mondo degli adolescenti è piccolo e intenso e se li portate via dai loro amici è molto probabile che contribuiranno alla gita di famiglia con poco più che qualche alzata di spalle e commenti caustici. Se portate un loro amico, però, tutto cambierà: con qualcuno con cui spettegolare, fare acquisti e con cui lamentarsi anche la noiosa gita diventerà più tollerabile.

Allentate la presa
Non si può spiegare la soddisfazione nel vedere l’espressione sul viso dei vostri figli quando acconsentirete a lasciargli fare qualcosa di normalmente proibito. Se siete solitamente precisissimi sull’ora di andare a dormire programmate una passeggiata notturna in città. Se a casa vostra lo zucchero è proibito concedetevi uno sgarro. Se solitamente vestite in modo sobrio preparatevi di tutto punto per una cena elegante o unitevi a una parata in costume. Dovrete farlo soltanto una volta e sarà ricordato per sempre.