Viaggi con i bambini? La valigia si fa così

5 minuti di lettura

Ecco i consigli indispensabili per preparare i bagagli di tutta la famiglia da professionista.

Pubblicità

Essendo una scrittrice di viaggio, ho cresciuto i miei figli sulla strada. Dopo decine di esperienze, errori e contrattempi con la mia famiglia fra aereo, treno e auto, mesi passati a vivere insieme a neonati e adolescenti con poche cose in borsa, ho imparato alcuni trucchi sulla preparazione dei bagagli per una famiglia. Eccoli: diventate anche voi professionisti della valigia familiare.

Informati sulle restrizioni relative al tuo bagaglio.

Se devi partire in aereo, non cominciare a riempire la valigia prima di conoscere le dimensioni dei bagagli che puoi portare con te in volo. Controlla in anticipo le regole di imbarco stabilite dal tuo aeroporto di partenza e anche quelle sul peso fissate dalla tua compagnia aerea.
Il latte artificiale per i neonati, gli omogeneizzati e il latte materno sono generalmente ammessi in quantità ragionevoli oltre quelle stabilite per il trasporto dei liquidi e la maggior parte delle compagnie aeree non fa pagare un sovrapprezzo per seggiolini, culle e passeggini.

Metti l'indispensabile in una sola borsa.

Metti tutto ciò che conta veramente in un piccolo zaino leggero (da tenere sempre a portata di mano). Dovrà contenere i documenti (passaporti, biglietti, un itinerario stampato con hotel, trasporti e numeri di telefono), i peluche senza cui i bambini non possono dormire, e in generale qualsiasi cosa risulterebbe difficile o costosa da ricomprare una volta lontani da casa.
Inizia con il portafoglio, il telefono cellulare con il caricabatterie, gli occhiali da sole e da vista, i farmaci, qualche cerotto, un iPod (con le playlist di tutta la famiglia) e il suo caricabatterie, una torcia e un adattatore internazionale. Fai poi una lista di cose che non puoi assolutamente dimenticare e attaccala sulla tua porta d'ingresso: potrai dargli un'ultima occhiata prima di partire.

Pubblicità

Utilizza delle borse per organizzare le tue cose.

Ordina le tue cose dentro robusti ma leggeri packing cubes: si tratta di piccole borse di tela provviste di cerniera che eliminano lo stress di dover scavare nella valigia alla ricerca di ciò che ti serve. Etichetta le borsette con i vestiti in modo che ogni bambino ne abbia una per ogni parte del corpo e ricorda: una volta in viaggio, gli indumenti sporchi vanno in un sacchetto a parte per il bucato da lavare.

Decidi che cosa è necessario portare in viaggio.

Oltre a uno zaino in cui avrai messo l'indispensabile, porta un bagaglio da poter aprire facilmente; di solito una borsa o uno zaino (con comode tasche con zip) che contenga tutto ciò di cui potremmo avere bisogno in fretta durante il viaggio:

    - Provviste per i bambini.
    - Bottiglia d'acqua, snack e gomma da masticare (se partirete in aereo, servirà ad alleviare il fastidio alle orecchie).
    - Per l'intrattenimento libri tascabili, matite colorate e un temperamatite, libri da colorare, carta da disegno, giochi di carte e altre attività da viaggio di dimensioni contenute.
    - Pigiami, spazzolini da denti e dentifricio.
    - Un paio di vestiti e un pile compatto per ogni bambino.
    - Un'agenda con indirizzi per le cartoline dei ragazzi.
    - Un lettore DVD portatile, cuffie e cavo splitter, caricabatterie e una manciata di DVD tra quelli preferiti e quelli nuovi acquistati appositamente per il viaggio.

Completa l'opera con il bagaglio imbarcato.

Se non hai bisogno di qualcosa fino alla destinazione finale, mettila da parte nel bagaglio imbarcato. Attento: questa è la fase in cui si rischia di riempire troppo la valigia, quindi disponi sul letto ciò che pensi ti potrà servire per il tuo viaggio e passalo in rassegna con occhio critico, eliminando via via tutte le cose superflue.

    - Medicinali e tutto il necessario per il pronto soccorso. Includi un farmaco per le reazioni allergiche, per i problemi di stomaco, ibuprofene, crema anti-prurito, vaselina, un termometro, bende e cerotti, crema antisettica, pinzette e uno spillo protetto da tappo di sughero (per le schegge), tagliaunghie e una borsa per l'acqua calda.
    - Abbigliamento: pensa in piccolo, versatile e a strati. Metti in valigia i tuoi vestiti più comodi preferiti, ma lascia perdere i gioielli e l'abbigliamento con valore affettivo molto alto. Trova un equilibrio tra ciò che ti piacerebbe avere e ciò che odieresti perdere. Non lesinare sulla biancheria intima, sulle calze e sui costumi da bagno, e aggiungi un secondo pigiama se c'è spazio.
    - Impermeabili. K-way e (per i più piccoli), pantaloni impermeabili. Le galosce sono un must se si sta andando verso una destinazione piovosa. Risparmia spazio conservando il tuo shampoo, il sapone e la crema solare, messi in un sacchetto richiudibile (magari portane più di uno), negli stivali.
    - Borsone vuoto. Se acquisterai molti souvenir nel corso del tuo viaggio, una borsa in più si rivelerà un valido aiuto per portarli a casa.
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Passeggino: noleggiarlo o portarlo da casa?

In molti offrono il noleggio del passeggino e di altri prodotti necessari a chi viaggia con i bambini. A seconda del servizio, potrai trovarli al tuo hotel o ti verranno consegnati già all'aeroporto. Prova Jet Set Babies (jetsetbabies.com), Babies Travel Lite (babiestravellite.com), e (ma solo negli Stati Uniti) Baby Away (babysaway.com).
Personalmente, io preferisco portare i miei mezzi di trasporto per i più piccoli. Ciò di cui ho davvero bisogno è un marsupio, i seggiolini per l'auto, un passeggino a ombrello che è leggero, comodo e facile da piegare e una culla portatile. Quando si sceglie quest'ultima, prendi in considerazione innanzitutto le dimensioni, la facilità di montaggio, e il comfort.

E per finire...insegna ai tuoi figli a fare le valige.

Io coinvolgo sempre i miei figli nel fare le valige, e non perché questo mi renda più facili le cose (sappilo: non lo fa), ma perché contribuisce al loro entusiasmo nei confronti del viaggio.
Questo sistema è anche un valido aiuto contro l'ansia che potrebbero provare all'idea di allontanarsi da casa. Discutiamo di cosa ci aspettiamo e di cosa potremmo aver bisogno, poi scegliamo un paio di giocattoli nuovi, libri e attività da praticare in viaggio.
Circa una settimana prima della partenza, ogni bambino dovrebbe preparare il proprio bagaglio a mano. Quando la mia figlia più giovane era ancora piccola, mise nel suo sacco blu a forma di elefante quanti più peluche le era stato possibile. Aveva messo in valigia ciò che riteneva le sarebbe servito in viaggio (prendendo il suo lavoro molto sul serio), ma poi ci ho pensato io a preparare un bagaglio con ciò sapevo le sarebbe servito davvero.
Ora, le nostre ragazze hanno un'età compresa tra gli 11 e i 14 anni e amano pensare al viaggio e alla sua pianificazione. Come madre e viaggiatrice, sono felice che condividano la passione per questo genere di cose; ma io non smetterò comunque di fare in modo che ognuno di noi abbia il necessario, e che sappia esattamente dove trovarlo.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Italia Stati Uniti d’America
Condividi questo articolo
Pubblicità