Cose bellissime da fare a Parigi con i bambini (a prova di noia e capricci)

5 minuti di lettura

Se state cercando una funmap da proporre ai vostri bambini durante un weekend a Parigi per renderlo accessibile anche a loro, ecco le cose da fare per godersi insieme il mix perfetto di avventura e calorie, natura e mistero che questa città può offrire. E se la Tour Eiffel e l’Arc de Triomphe non bastano per fare il pieno di meraviglia, sono le esperienze che rivelano la vera anima della città a raccontare a tutta la famiglia.

Bambini ai giardini di Lussemburgo, Parigi ©Page Light Studios/Shutterstock
Bambini ai giardini di Lussemburgo, Parigi ©Page Light Studios/Shutterstock
Pubblicità

Alla guida di un Batobus a caccia di avventure

Sulle acque placide della Senna si muovono leggeri i Batobus, linea di mezzi di trasporto su acqua che compiono un giro circolare tra 9 hotspot di Parigi: grazie a un pass giornaliero, si può salire e scendere a piacimento per visitare le attrazioni e i quartieri del centro e poi risalire a bordo una volta finito il tour. Costa poco (17 euro adulti, 11 bambini dai 3 ai 15 anni), ottimizza i tempi ed è anche babyfriendly: i bebè hanno lo spazio per il passeggino e i più grandicelli si godono l’avventura in barca, mentre fingono di essere pirati che solcano i mari.

I biglietti si comprano sul posto, il sito per maggiori informazioni è questo.

Un batobus sulla Senna, passa sotto gli archi del Pont Neuf a Parigi
Un batobus sotto il Pont Neuf, Parigi ©Evannovostro/Shutterstock

Il corso di Petanque con i locals

Tra le cose da fare a Parigi con i bambini c’è di certo imparare a giocare alla Petanque: la derivazione provenzale delle nostrane bocce permette di fare un’esperienza di famiglia da veri locals. Negli angoli più veri e vivi della città gruppi di appassionati lanciano e raccolgono le loro palline senza sosta e nel frattempo chiacchierano, ridono, si divertono. Provate a farvi spiegare le regole da loro oppure agganciatevi a un tour per famiglie come quelli proposti da airbnb.it per una sfida grandi vs bambini.

Adatto a tutti, adulti e piccini!

Pubblicità
selezione di cioccolatini
La cioccolata mette d'accordo grandi e piccini ©Steven Rothfeld/Alamy Stock Photo

Il pieno di calorie al Museo del Cioccolato

Choco Story è il place to be per tutti i choco-maniaci di ogni età. Mentre i grandi fanno il tour da acquolina in bocca, i bambini e i ragazzi scoprono i segreti del cioccolato grazie a visite guidate con i mâitre chocolatier, a una caccia al tesoro golosa e a workshop per creare la tavoletta perfetta (dai 6 anni in su).

Choco Story Paris si trova in 28 Bd de Bonne Nouvelle, 75010 Paris.

Una madre tiene per mano due bambini sotto gli archi esterni del Louvre
Organizzate giochi per scoprire i segreti del Louvre ©Imgorthand/Getty Images
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

La caccia al tesoro al Museo del Louvre e al Musée d'Orsay

Una notte al museo a caccia dei segreti dell’arte e dei suoi tesori. Il vostro viaggio a Parigi con bambini al seguito include un giro nei suoi musei più iconici, ma avete paura della noia che incombe sui più piccoli, delle file eterne e dei capricci infiniti davanti alla Gioconda col rischio di finire la visita in tempo record? Il timore non è infondato, visto che l’ex direttore del Louvre Henri Loyrette ha comunicato che l’80% dei 35 mila visitatori annui fanno ore di fila per entrare, si fermano davanti alla Monna Lisa e poi… escono. La soluzione per evitare che i ragazzi e i bambini optino per la fuga dal museo è coinvolgerli in una caccia al tesoro: ThatMuse la organizza sia al Louvre che al Musée d’Orsay e sfida i partecipanti a scattarsi una foto davanti a più opere d’arte possibili in 90 minuti, seguendo un tema che spazia dal naturalismo all’impressionismo. Con i ragazzi più grandi che sono in grado di girare da soli senza perdersi la sfida può essere anche fai-da-te: più selfie riescono a scattare, più grande sarà la crêpes au sucre della merenda.

Adatto a bambini dai 6 anni in su.

La mongolfiera più grande del mondo al Parc Andre Citroen ©Jean-Bernard Carillet/Lonely Planet
La mongolfiera più grande del mondo al Parc Andre Citroen ©Jean-Bernard Carillet/Lonely Planet

Guardare Parigi dalla mongolfiera più grande del mondo

Di vedere Parigi dall’alto non se ne ha mai abbastanza. Se i vostri bambini sono rimasti a bocca aperta sulla Tour Eiffel, sull’Arco di Trionfo e sulla terrazza panoramica gratuita delle Galeries Lafayette, allora proponetegli anche un piccolo volo sulla Ville Lumière a bordo della mongolfiera più grande del mondo: sarà il vostro asso nella manica. Si trova nel Parc André Citroën e aspetta i visitatori per mostrargli, nelle giornate più terse, la meraviglia dei tetti di Parigi: salirete a 150 metri d’altezza e regalerete ai più piccoli la sensazione di avere la città ai loro piedi. 

Gli adulti pagano 12 euro, i bambini 3-11 anni 6, i bebè sotto i 3 anni non pagano.

Pubblicità

Il photoshoot di famiglia

Creare ricordi e portarsi a casa il bello di un viaggio con i bambini a Parigi vuol dire anche scattare molte foto e sfogliarle poi una a una per ricreare la magia. Per far vivere il glamour della città della moda anche ai più piccoli, farsi seguire da un fotografo davanti alle attrazioni più belle e posare come modelli per un giorno è possibile: siti come withlocals.com offrono diverse esperienze fotografiche a prezzi contenuti, con effetto WOW assicurato.

Ideale per le famiglie che amano sfogliare un album di foto una volta tornati a casa.

Pubblicità

Il corso di magia dentro l’Académie de la Magie

Gli appassionati di Harry Potter impazziranno davanti alle meraviglie di questo piccolo museo privato nel 4° arrondissement che nasconde alcune delle più ingegnose trovate dei maghi del nostro secolo. Per fare indigestione di incantesimi e trucchi ci sono spettacoli a tema e persino una scuola di magia, che propone un corso lungo un anno ad aspiranti maghi (a partire dai 12 anni) che vogliono imparare a sparire e ricomparire al momento opportuno.

Il Museo della Magia di Parigi si trova in 11, Rue Saint-Paul – 75004 Paris.

A spasso tra i divertimenti di Parc Astérix

Non solo EuroDisney: a Parigi l’equivalente francese del famoso parco di divertimenti made in USA si chiama Parc Astérix, si trova a 35 km a nord della città (circa 30 minuti di tragitto in auto, taxi o navetta) ed è un mix di attrazioni e spettacoli live. Il mondo raccontato è quello dei Galli, di Astérix, Obelix e degli altri protagonisti della storia francese ma nel parco i bambini adoreranno gli spettacoli con i delfini, gli show dei maghi illusionisti e persino il match Galli Vs Romani in una finta arena, per fare un vero tuffo nel passato.

Un salto fuori Parigi: France Miniature

Se i vostri bambini sono troppo grandi per EuroDisney e Parc Astérix o troppo piccoli per godersi le meraviglie di Versailles, dedicate un giorno off da Parigi a France Miniature, un piccolo parco a Elancour che dista circa 1 ora dal centro. Dentro ci troverete le più belle attrazioni del paese in formato XS, tutte interattive e perfettamente ricreate e anche tante giostrine per i bambini che vogliono divertirsi oltre che esplorare le piccole ricostruzioni dei castelli e delle chiese più belle di Francia.

France Miniature è in Boulevard André Malraux 78990, Elancourt. Ci si arriva in bus o più comodamente in treno da Montparnasse fino alla stazione di Verrière

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Francia
Condividi questo articolo
Pubblicità