Mauritius: i migliori siti per le immersioni

Redazione Lonely Planet
5 minuti di lettura

Mauritius non si arrende alla popolarità delle Maldive ed è scelta sempre più spesso dagli appassionati di immersioni. Nelle sue acque turchesi vive una vera e propria moltitudine di specie marine: oltre ai pesci dai colori arcobaleno (ma non mancano gli squali) e alle grandi specie pelagiche è possibile ammirare paesaggi sottomarini fantastici e relitti, ma anche scogliere che si inabissano per centinaia di metri. Ecco, allora, i migliori siti di immersioni a Mauritius.

Mauritius quando andare
Le acque cristalline di Mauritius. ©leoks/Shutterstock
Pubblicità

Se è la varietà che cercate, siete nel posto giusto: animali marini in abbondanza, fondali spettacolari e relitti affascinanti, oltre a operatori specializzati affidabili e altamente professionali. L’isola è quasi interamente circondata dalla barriera corallina, che crea lagune dalle acque turchesi ideali per fare snorkelling, nuotare e cimentarsi con le prime immersioni. E poi c’è il pezzo forte: Rodrigues, con siti incontaminati e una strepitosa fauna marina.

Mauritius, immersioni incredibili e dove farle (Costa settentrionale)

Con il giusto equilibrio tra relitti, strapiombi, immersioni da brivido e altre adatte ai principianti, non stupisce che la costa settentrionale richiami sub di tutti i livelli.

Le isole davanti alla costa (Île Plate, Coin de Mire) sono le mete preferite, con splendidi siti, una ricca fauna marina e una natura incontaminata. A nord-ovest, Trou aux Biches è il punto di partenza per una serie di fantastiche immersioni.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Mauritius, Réunion e Seychelles

Pubblicità

La Fosse aux Requins: questo sito ti farà venire i brividi lungo la schiena. Situato sul lato nord-occidentale dell’Île Plate, è una conca scavata nella barriera corallina dove si concentrano numerosi esemplari di squali pinna nera che nuotano in circolo. È un’immersione adatta anche ai subacquei poco esperti in cerca di emozioni: essendo il fondale poco profondo (12 m), è sufficiente essere in possesso di un certificato di primo livello (Open Water). È un sito iconico, noto per la presenza degli squali pinna nera.

The Wall: fare questa immersione è come guardare giù dall’ultimo piano di un grattacielo e chiedersi come potrebbe essere saltare giù - solo che, in questo caso, potrete farlo! Potrete librarvi in volo sopra un’incredibile parete verticale. Interessanti sono anche le numerose forme di vita che crescono sulla parete stessa.

Djabeda: nei pressi di The Wall si incontra il relitto di questa nave da carico giapponese affondata deliberatamente nel 1998 e che oggi riposa a 34 m di profondità. Il relitto è molto suggestivo, ma nella zona non ci sono anche molti pesci.

Waterlily & Emily: Relitti adatti ai principianti.

Stella Maru: Un imperdibile relitto a 25 m di profondità.

Quando andare alle Mauritius e dove fare immersioni
Vista sul La Morne Brabant Mountain e sulle sue incredibili acque. ©Myroslava Bozhko/Shutterstock

Scoprire i fondali del versante occidentale di Mauritius

La zona di Flic en Flac è considerata una delle migliori di Mauritius per quanto riguarda le immersioni. Le condizioni sono ottime tutto l’anno perché è protetta dai venti dominanti e la visibilità è quasi sempre eccellente. La zona sud-occidentale, tra Le Morne Peninsula e Black River (Rivière Noire), conta qualche sito di immersioni frequentato, ma piuttosto ordinario. I fattori sfavorevoli sono la visibilità non perfetta e la topografia piuttosto piatta.

Rempart Serpent (Bastione del Serpente): è sicuramente uno dei siti di immersione più caratteristici di Mauritius. Situato a 15 minuti di barca da Flic en Flac, prende il nome da una roccia sinuosa che si trova a circa 25 m di profondità e che attira probabilmente la più grande concentrazione al mondo di strane e meravigliose creature marine, tra cui pesci pietra, murene e pesci scorpione.

La Cathédrale: lasciati incantare da questi paesaggi sottomarini - una serie di grotte, buche, passaggi e barre rocciose. Ospita moltissime specie di pesci di barriera, tra cui fucilieri, pesci chirurgo, cernie, lutiani, pesci angelo e aragoste. L’unico lato negativo è la sua popolarità, per cui talvolta l’affollamento può essere eccessivo.

Couline Bambou: meno affollato rispetto a La Cathédrale. Questa immersione ti porterà attraverso un caleidoscopio di paesaggi diversi.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

immersioni mauritius, i posti più belli
Mauritius, a spasso nel blu © Fotografia di Antonella Chierici

Dove fare immersioni a Mauritius, costa sud-orientale

Al largo della costa sud-orientale si trovano dei siti sottomarini dalla bellezza impressionante. Se verrai fin qui, sarai ripagato da una profusione di grotte, gallerie e archi giganti molto suggestivi e da numerosi pesci oceanici. Il periodo meno indicato per immergersi è da giugno ad agosto, quando quasi tutti i siti sono esposti ai venti dominanti: aspettati quindi mare increspato con il cattivo tempo.

Colorado: come si deduce dal nome, è la versione sommersa dell’omonimo canyon americano. Questo canale della lunghezza di 400 m è caratterizzato da gole, gallerie, fenditure e massi dove si rifugiano in quantità aragoste, carangidi, cernie e barracuda.

Roches Zozo: un altro sito da non perdere, vicino a Colorado. Quest’area, che presenta un’enorme formazione rocciosa che si innalza dal fondo marino per circa 12 m, è costellata da fenditure che danno riparo a molte aragoste.

Grotte Langouste: una grotta abitata da numerosi crostacei, tra i quali un gran numero di aragoste.

Blue Bay: Nel tentativo di proteggere i coralli rari dei fondali da uno sviluppo troppo invasivo, il governo ha riconosciuto Blue

Bay come ‘parco marino’. Purtroppo però, a eccezione di un decreto che vieta il passaggio ai motoscafi veloci, le misure di protezione adottate sono un po’ troppo blande, e gli ambientalisti locali ritengono che lo sbiancamento dei coralli sia ormai inevitabile; un vero peccato, dal momento che questo è il posto migliore dell’isola per lo snorkelling.


mauritius immersioni subacquee
Cosa si vede una volta riemersi dai fondali di Mauritius. Qui la spiaggia di Cap Malheureux. ©leoks/Shutterstock
Pubblicità

Mauritius orientale e i luoghi marini più belli

Belmar Pass Qui potrai ammirare una fantastica concentrazione di pesci pelagici e di barriera. Le forti correnti dovute alla marea rimescolano le acque delle coste fornendo sostanze nutritive a un’impressionante quantità di specie. Il paesaggio marino è stupefacente, caratterizzato da numerosiabissi, gole, canyon corallini e valli sabbiose. Gli squali, in particolare gli squali toro e quelli grigi, sono piuttosto comuni in questa zona. La Passe offre almeno cinque siti diversi.

Leggi anche:

La prima volta

Avete sempre sognato di avventurarvi sott’acqua? Questa è la vostra occasione. Mauritius è il luogo perfetto per imparare grazie alle acque calde e alle barriere coralline poco profonde. La maggior parte dei centri offre corsi per principianti con istruttori esperti.

Chiunque sia in buona salute può iscriversi a una lezione introduttiva, compresi i bambini con almeno otto anni di età. In genere questa prima lezione si svolge in acque basse (da 3 m a 5 m) e dura circa 30 minuti con la presenza dell’istruttore.

I corsi Open Water, invece, durano circa quattro giorni e comprendono sia lezioni teoriche sia esercitazioni in mare. Il brevetto così ottenuto è valido sempre e ovunque nel mondo.

Pubblicità

Leggi anche:

Le migliori spiagge di Mauritius

Le spiagge di Mauritius sono famose in tutto il mondo per la loro bellezza. Le spiagge di Flic en Flac, Belle Mare e Grand Baie sono le più visitate. Le acque cristalline e la sabbia bianca vi faranno sentire come in un sogno. Se cercate tranquillità e un po’ più di intimità, vi consiglio di esplorare le spiagge meno turistiche e più nascoste, come quelle vicino a Le Morne o Trou aux Biches. Il mare di Mauritius è ideale per le immersioni, lo snorkeling e altre attività acquatiche.

Pubblicato nel e aggiornato nel

Destinazioni in questo articolo:

Mauritius
Condividi questo articolo
Pubblicità