Africa, le migliori spiagge - 1° parte
Viaggio alla scoperta delle migliori spiagge dell'Africa, il più lontano possibile dai resort all inclusive. Dal selvaggio e ancora poco battuto sud di Mauritius al Kenya in cui sopravvive la festosa accoglienza della cultura swahili. Un'Africa nella quale immergersi completamente, baciati dal sole e accarezzati dal vento, con un'unica accortezza: ridurre al minimo l'impatto della propria presenza.

Africa, le migliori spiagge - 1° parte
KENYA, LAMU E LE SPIAGGE DI SHELA
Poco più a nord dei resort un po' scontati di Malindi e Diani Beach, l'arcipelago di Lamu è una location ideale per una vacanza nel Kenya non ancora sfruttato dall'industria del tursimo.
Qui si trova un frammento superstite della civiltà swahili che un tempo dominava tutta la costa affacciata sull'Oceano Indiano. Stradine tortuose, architettura tipica e quel fruscio misterioso e affascinante delle donne che camminano ammantate nei bui-bui: tutto questo rapirà i tuoi sensi a Lamu.
A deliziarti di sole e vento ci penseranno poi le vicine spiagge di Shela, un fantastico litorale orlato di dune che si estende per ben 12 km intorno al promontorio. Da queste parti si è sempre sicuri di trovare un tratto di sabbia tutto per sé.
» Destinazione: Kenya
DA TANGERI A DIABAT, AVVENTURA IN MAROCCO
In Spagna imbarcati sul traghetto per Tangeri e prosegui in treno verso la costa atlantica, per visitare subito Asilah, un'affascinante cittadina dall'atmosfera artistica e dalle mura imbiancate.
Poco più a sud, nei pressi di Casablanca, non perdere El-Jadida e Oualidia, una sorta di Saint-Tropez trapiantata sulla costa africana e disposta in una baia dalla perfetta forma di mezzaluna. Da queste parti le spiagge del Marocco danno il meglio di sé. Se cerchi un punto di vista alternativo, scopri il villaggio berbero di Diabat, poco più a sud di Essaouira. Negli anni '70, dopo una visita di Jimi Hendrix, divenne popolare tra gli hippy. Oggi è un posto tranquillo e non ancora sfruttato.
» Destinazione: Marocco
SEYCHELLES, LA SPIAGGIA DELLE FATE
Non è un mistero: i panorami da cartolina illustrata tipici delle Seychelles molto spesso si trovano solo sulle brochure turistiche. Le speculazioni edilizie degli ultimi anni non hanno risparmiato questo angolo di mondo circondato dall'Oceano indiano.
Un luogo fino ad ora intatto è la poco nota spiaggia di Fairyland, il "paese delle fate" della costa orientale di Mahé.
Acque trasparenti e ottime possibilità di dedicarsi allo snorkelling sono le attrattive di questa distesa di sabbia immacolata. Ti consigliamo di non perderla e di dare il tuo contributo affinché resti tale.
» Destinazione: Seychelles
MAURITIUS, LO SPERONE DI LE MORNE BRABANT
All'estremità occidentale del selvaggio e ancora poco conosciuto versante meridionale di Mauritius, Le Morne Brabant è l'imponente sperone roccioso che dà il nome a questa splendida penisola.
La costa, lunga 4 chilometri, ospita alcune delle più belle spiagge del paese e numerosi alberghi di lusso. Il tratto di mare, molto ventoso, è particolarmente adatto per il windsurf e il kitesurf.
Tutta questa bellezza non cancella però la triste origine del toponimo "Le Morne" ("colui che è in lutto). Alla fine del XIX alcuni schiavi fuggitivi, ignari che la schiavitù fosse stata abolita, preferirono gettarsi dalla sommità della rocca piuttosto che essere catturati dai soldati che venivano loro incontro con intenzioni pacifiche. Difficile distinguere tra verità e leggenda, ma per i mauriziani Le Morne resta un simbolo.
» Destinazione: Mauritius
TANZANIA, NON SOLO ZANZIBAR
Zanzibar è celebre per le sue spiagge. Come quelle di Nungwi, all'estremità settentrionale dell'isola, perfette per incontrare altri viaggiatori. O come quelle più tranquille e isolate della costa orientale, a Bwejuu e Jambiani, con alcuni dei più bei tratti di spiaggia sabbiosa orlati di palme.
Eppure le spiagge di Zanzibiar, così amate dai viaggiatori di tutto il mondo, non esauriscono le possibilità della Tanzania. Le immersioni fra i pesci variopinti o la vita di spiaggia sulla sabbia bianca dell'arcipelago di Mafia sono le esperienze che ti faranno scoprire uno degli angoli meno conosciuti di questo paese.
Senza dimenticare che il Mafia Island Marine Park, con i suoi 822 kmq, è l'area marina protetta più grande dell'Oceano Indiano. Comprende anche una decina di villaggi i cui abitanti traggono le proprie fonti di sostentamento dalle risorse naturali. Aiutare le comunità locali a sviluppare le attività sostenibili è un ottimo modo per esprimere la tua sensibilità di turista responsabile.
» Destinazione: Tanzania