Mauritius, meraviglioso angolo di paradiso da scoprire

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

Spiagge che superano qualsiasi superlativo, paesaggi incontaminati che rimarranno indelebilmente nella memoria, avventura in abbondanza e ottime occasioni per ammirare la fauna selvatica. Le attrattive di Mauritius sono infinite. Un paradiso in terra? Guardare per credere.

isole mauritius, cosa vedere e cosa fare
Pointe d’Esny beach. ©lr.s/Shutterstock
Pubblicità

Mauritius, con il suo modello economico flessibile e una cultura politica liberaldemocratica invidiata da molti paesi vicini, ha sempre avuto le carte in regola per diventare una delle nazioni più avanzate e dinamiche dell’Oceano Indiano. La tenacia e la determinazione con le quali gli abitanti dell’isola lavorano per promuovere la propria terra è invidiabile. Il turismo è, naturalmente, una delle principali leve di sviluppo. Preparatevi, quindi, a conoscere una destinazione piena di bellezza e, allo stesso tempo, consapevole delle sfide da affrontare nel futuro.

Mauritius, luoghi d’interesse e cosa vedere

Grand Baie

La città più mondana dell’isola offre i migliori ristoranti e negozi del paese, ma anche una vivace vita notturna. Una gita in catamarano è l’attività più popolare qui sulla costa settentrionale dell’isola.

Port Louis

Esplorate gli edifici di epoca coloniale della capitale, il vivace mercato quotidiano e la variopinta Chinatown. Dimenticate ogni stereotipo sulle città africane. Port Louis, con i suoi 155.000 abitanti, è un caleidoscopio di paesi e culture, con richiami all’India, all’Africa, alla Cina e al Medio Oriente. Eppure questo luogo non gode di grande considerazione qui sull’isola. Di giorno è affollata di migliaia di pendolari, ma si svuota al calar della sera. Luci e ombre del paradiso, si può dire.

Eureka

Dovrete trasferirvi verso l’altopiano centrale per scoprire questa tenuta di epoca coloniale perfettamente conservata. Un posto di grande interesse per gli appassionati di storia e, per restare alla metafora del paradiso, per conoscere più a fondo il passato di questo Eden al largo dell’Africa. Il nome insolito pare che sia da attribuire all’antico proprietario, che disse "ho trovato!" quando riuscì ad aggiudicarsi la casa nel 1856. Se volete soggiornare in un perfetto esempio di edilizia popolare, avete trovato la meta giusta.

Pubblicità
mauritius, quando andare e cosa vedere
Vista sulla costa di Gran Baie ©Julien Bourquin/500px

Penisola di La Morne

Ed eccoci al sud dell’isola. Con un litorale tra i più belli di Mauritius, la Penisola di Le Morne è sovrastata dall’incredibile mole di Le Morne Brabant, una delle alture più spettacolari del paese. Visibile da buona parte della costa sud-occidentale, questo sperone roccioso alto 556 metri dà il nome all’intera penisola. Dalla forma vagamente simile alla testa di un pesce martello, questo lembo di terra vanta spiagge incantevoli e alcuni hotel decisamente sontuosi. Il sito è patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 2008. Qui potrete fare escursioni, windsurf e kitesurf e concedervi qualche notte in una delle ville in affitto della zona: sono a buon mercato rispetto agli hotel, perché più lontane dal mare.

Black River Gorges National Park

Ancora un’incursione verso l’interno per godere i panorami mozzafiato e la possibilità di fare bellissime escursioni. E poi ci sono incontri memorabili con i protagonisti di uno dei contesti naturalistici più incontaminati dell’isola: scimmie, cascate, laghi vulcanici. L’unico parco nazionale di Mauritius è una spettacolare e selvaggia distesa di colline e di fitta foresta che copre il 2% della superficie del territorio nazionale. Il suo abitante più suggestivo? Sicuramente una delle 4000 volpi volanti che prosperano da queste parti.

Costa meridionale

Al culmine della discesa verso sud, scoprirete un altro volto di questa destinazione percorrendo la strada costiera che corre da Souillac a Baie du Cap, circondata da paesaggi incontaminati e panorami sorprendenti. Pareti di basalto, riparate baie di sabbia, cascate e villaggi di pescatori i cui abitanti vendono pesce fresco sul ciglio della strada sono sono alcune delle scoperte che potrai fare.

Blue Bay

L’area del Blue Ray Marine Park è l’ideale per fare snorkelling nelle acque di una delle più belle lagune di Mauritius, con infinite possibilità di praticare attività sportive nei dintorni. L’unica cosa da evitare è di fendere le onde a bordo di un potente motoscafo, per non recare altri danni alla ricca fauna marina e alla barriera corallina.

Costa orientale

Molti viaggiatori scelgono questo lato dell’isola per il proprio soggiorno, ed è difficile dar loro torto. Soprattutto intorno a Trou d’Eau Douce l’atmosfera è rilassante, ricca di fantastiche spiagge e ottimi ristoranti e resort. Una delle mete più ambite è l’Île aux Cerfs, un tempo popolata solamente da cervi, purtroppo importati da Java per il divertimento dei cacciatori.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Mauritius
Condividi questo articolo
Pubblicità