Sri Lanka: la top ten. Per sognare di essere già lì
Spiagge sconfinate, antiche rovine, gente cordiale, migliaia di elefanti, onde irresistibili, prezzi economici, treni colorati, tè pregiati, piatti saporiti. Stai ancora leggendo, o sei già partito per lo Sri Lanka?

Ecco dieci esperienze da non perdere per sognare di essere già lì. Per pianificare e realizzare il viaggio, c'è la nostra guida.
Spiagge idilliache
Lunghe spiagge dorate o deliziose distese di soffice sabbia bianca, arenili sferzati dal vento e dalle onde o lidi incontaminati dove non si incontra anima viva. Alcune hanno un ritmo languido, altre una vivace atmosfera festaiola ma, qualunque sia la vostra scelta, le spiagge dello Sri Lanka sono tutte splendide. Le nostre preferite? Una per tutte: Tangalla, nel sud dell'isola, deliziosamente ricurva con la sabbia color noce di cocco lambita da placide acque turchesi.
Quel treno per Ella
A volte è impossibile trovare posto sul lento e affollatissimo treno per Ella, la località più famosa della Hill Country, ma va bene viaggiare anche in piedi, ammirando la distesa ondulata delle piantagioni di tè dove i coloratissimi sari di seta delle raccoglitrici tamil spiccano in mezzo al verde. Sul treno i sorrisi dei passeggeri esprimono agli stranieri un timido benvenuto, mentre nelle stazioni i venditori offrono prelibati spuntini come frittelle di mais al peperoncino avvolte in vecchie pagine di quaderno, da gustare osservando il paesaggio che scorre fuori del finestrino: un'esperienza fantastica!
Kandy: la capitale culturale
Questa è l'altra vera città dello Sri Lanka dopo Colombo ed è considerata il cuore della cultura del paese. Si trova nella Hill Country e ospita il Tempio del Sacro Dente in cui è custodito un dente del Buddha. Per gli abitanti dell'isola è il luogo più sacro; ai viaggiatori offre anche un interessante quartiere antico, un incantevole lago in posizione centrale, una ricca serie di musei e, nelle immediate vicinanze, alcuni magnifici giardini botanici, oltre ad affascinanti templi secolari.
L'antica Anuradhapura
In una superficie di soli 3 kmq sono concentrate le principali testimonianze della storia culturale ereligiosa dello Sri Lanka. Al centro si trova l'albero più antico del mondo, lo Sri Maha Bodhi, che da oltre2000 anni viene accudito da una serie ininterrotta di guardiani. I campi circostanti, con i loro monasteri in rovina e i grandi dagoba (stupa o santuari), testimoniano il ruolo millenario della città come capitale di uno dei regni più antichi dell'Asia. Un'escursione in bicicletta tra questi siti è un'esperienza indimenticabile.
Bundala National Park
Spesso viene trascurato a causa del più noto Yala National Park, sempre nel Sud del paese. Eppure, con le sue immense distese di acque scintillanti, dove risuona il canto degli uccelli, Bundala possiede una bellezza unica al mondo, oltre a essere una delle migliori mete dell'isola per il birdwatching: sarebbe un vero peccato non visitarlo. E se aironi e garzette non vi bastano, ci sono anche coccodrilli ed elefanti.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Pellegrinaggio all'Adam's Peak
Da oltre mille anni i pellegrini salgono a lume di candela sull' Adam's Peak (Sri Pada), per ammirare la cosiddetta 'orma del Buddha', recarsi dove pare che Adamo abbia messo piede sulla Terra per la prima volta e raggiungere il luogo in cui le farfalle vanno a morire. Oggi ai pellegrini si uniscono i turisti, ammaliati dal magico spettacolo del sole che sorge sui profili ondulati delle montagne circostanti: lo stesso che affascinò il leggendario progenitore dell'umanità.
Trattamenti ayurvedici
Se l'approccio alla secolare cultura dello Sri Lanka comincia a farsi faticoso, tra ascese ai templi, lunghi pellegrinaggi e camminate nei siti archeologici sotto il sole rovente, sciogli le tensioni del corpo in una sauna ayurvedica, una pratica ideata oltre 2500 anni fa. C'è chi si sottopone a soggiorni in clinica di più settimane e chi invece preferisce godersi un pomeriggio di coccole in una spa di lusso.
Whale-watching a Mirissa
Se prima i turisti raggiungevano le spiagge meridionali dello Sri Lanka solo per oziare sotto le palme e magari vedere qualche pesce facendo immersioni, inseguito ci si è resi conto che queste acque azzurre non ospitano solo pesci piccoli: al largo dell'isola si possono infatti avvistare gli animali più grandi della Terra, le balenottere azzurre (oltre ai capodogli, leggermente più piccoli). Oggi, durante la stagione, ogni mattina da Mirissa - forse la meno sviluppata tra le grandi località balneari della costa meridionale - partono le imbarcazioni che portano i visitatori ad ammirare questi straordinari cetacei.
Piantagioni di tè
Non molto tempo fa, la Hill Country era in buona parte una distesa aspra e selvaggia di montagne ammantate dalla giungla; poi arrivarono gli inglesi, che abbatterono la giungla e trasformarono la regione in una gigantesca piantagione di tè. Il tè dello Sri Lanka è oggi rinomato in tutto il mondo, e visitare una piantagione e una fabbrica è un'esperienza molto affascinante.
Shopping a Colombo
Parte della magia di un viaggio a Colombo è costituita dal fatto di potersi scatenare nello shopping. Ciò non vuol dire necessariamente acquistare più di quanto si riesca a caricare in un convoglio di tuk tuk, ma piuttosto vivere l'esperienza in sé. Anche se stanno concedendo qualcosa ai moderni megastore, i mercati del quartiere di Pettah traboccano di prodotti e offerte in una vivace atmosfera di caos generale. Se preferisci gli ambienti più eleganti, nella capitale non mancano le boutique e i negozi raffinati.