Spiagge e città: le combinazioni migliori
Sei un eterno indeciso tra la vita di mare e le intriganti esplorazioni giù in città? Ecco dieci idee che ti aiuteranno a risolvere il problema. Per la seconda parte di questa top ten dedicata alle migliori combinazioni tra spiagge e vibe urbano, clicca qui.

Spiagge e città: le combinazioni migliori
TANGERI (MAROCCO)
Dalla sua posizione straordinaria là di fronte a Gibilterra, Tangeri guarda in due direzioni, verso l'Atlantico e verso il Mediterraneo, senza perdere di vista Africa ed Europa. Con l'arrivo della nuova amministrazione è migliorata anche la qualità della vita: le strade sono più accoglienti e le bellissime spiagge si sono riempite di persone rilassate. Anche i famigerati taxisti sono più gentili di un tempo.
Una città dal volto nuovo sembra spuntata dal nulla e i viaggiatori, come spesso accade, sono stati tra i primi ad accorgersene. Aggiungi Tangeri all'elenco delle tue città di mare, perché questo è il posto giusto per rigenerarsi, crogiolarsi al sole o saltare sul dorso di un cammello per un'avventura sulla sabbia a due passi dalle onde.
>> Destinazione: Tangeri
BARCELLONA (SPAGNA)
Barcellona significa Spagna cosmopolita e un porto che non conosce sosta. Anche ristoranti, bar e locali sono sempre pieni di bella gente che sembra avere una sola cosa in mente: divertirsi.
Le spiagge migliori si incontrano a nord-est del Port Olímpic. Platja de la Nova Icària, che invece si trova a sud, è la più affollata. Forse questo tratto di costa non ha la selvaggia bellezza di altri litorali spagnoli, ma il fatto che sette milioni di persone si stendano al sole ogni hanno significa che la più dinamica città del regno sa far parlare di sé anche quando si mette in costume.
>> Destinazione: Barcellona
RIO DE JANEIRO (BRASILE)
Fai attenzione: a Rio si corre ancora il rischio di ammalarsi di saudade. Soprattutto dopo aver passato qualche ora in spiaggia. Qui i miti non tramontano: Copacabana e Ipanema sono ancora il riferimento che non delude. Un salto alla penisola di Buzios per dare un'occhiata al lavoro dei pescatori, però, ti assicura uno scorcio della vita carioca lontano dagli schemi più consueti.
>> Destinazione: Rio de Janeiro
CAPE TOWN (SUDAFRICA)
Fortunata, divertente, sportiva e socievole. Se Cape Town avesse un profilo su facebook questo sarebbe il suo modo di presentarsi. E, per una volta, sarebbe tutto vero. Ciò che ci interesse, in questo caso, è che la città non possiede solo la magnifica Table Mountain, ma anche spiagge all'altezza.
Disseminate lungo la costa, incontrerai distese di sabbia buone per tutte le occasioni. Il jet set del Capo si ritrova a sorseggiare cocktail sull'indolente Camps Bay, mentre le famiglie preferiscono portarsi a est verso Fish Hoek Beach per ruzzolare con i pargoli sulla sabbia.
>> Destinazione: Cape Town
SYDNEY (AUSTRALIA)
Non abbiamo dubbi: Bondi è una delle spiagge più belle del mondo e si trova davvero a pochi minuti dal centro di Sydney. Qui oceano e terra si fondono, le onde sono lunghe e maestose e tutte le persone sono uguali, perché la sabbia cancella le differenze.
Il tratto di mare davanti a Bondi Beach è ottimo per nuotare, se si hanno buone braccia, e per planare sulla tavola da surf, ma non pensare che questo sia l'unico asso nella manica di Sydney. Con un po' di intraprendenza puoi spingerti un poco più a sud, verso Bronte, Coogee e Cronulla. Anche in direzione nord c'è grande abbondanza: da Manly a Narrabeen è una successione ininterrotta di sabbia. E c'è posto per tutti, per i divi del surf e per i campioni della pennichella.
>> Destinazione: Sydney