I porti più suggestivi per un approdo - 2° parte
Una deliziosa baia dei Caraibi per rivivere l'epoca gloriosa della navigazione a vela con qualche sorso di rum, un indimenticabile villaggio del Devon o un'isola della Grecia dal fascino cinematografico? Sono alcuni degli approdi di questa seconda parte della nostra top list tratta da 1000 luoghi da vedere nel mondo. Per leggere il resto, clicca qui.

I porti più suggestivi per un approdo - 2° parte
NELSON'S DOCKYARD, ENGLISH HARBOUR, ANTIGUA
È bello che certi luoghi conservino il senso del proprio ruolo: il Nelson's Dockyard, l'antico arsenale, è sicuramente interessante come museo, ma resta tuttora un porto operativo - anche se per i moderni yacht e non più per la flotta britannica. Nelson fu di stanza in questa base navale dal 1784 al 1787, in una splendida baia protetta che consentiva all'esercito britannico di mantenere la presenza nei Caraibi.
Oggi potrai riviverne lo spirito di un tempo bevendo rum nel Gallery Bar, facendo acquisti nella panetteria (dove tuttora si sfornano prelibatezze) e alloggiando in una delle vecchie locande trasformate in decorosi alberghi. La storia dei vari edifici è illustrata da singole targhe esplicative.
L'English Harbour si trova a 45 minuti d'auto dalla capitale St John's. Il Dockyard è aperto tutti i giorni dalle 8 alle 18. Per saperne di più, visita il sito ufficiale.
![]() |
Sydney Harbour Bridge © HarryLawford | flickr |
BAIA DI SYDNEY, AUSTRALIA
La baia, teatro di mirabolanti spettacoli pirotecnici, è celebre per la sua spettacolarità. Quando le navi del capitano Cook vi approdarono nel 1770 risultò ovvio che si trattava di un luogo speciale (benché gli aborigeni lo conoscessero già da millenni); i secoli successivi videro la baia crescere e prosperare, dalla prima colonia britannica in Australia fino al moderno splendore dell'Opera-House-Harbour-Bridge.
Sono tuttavia gli angoli e i recessi più nascosti a renderla così intrigante: dalla prigione (e campeggio) di Cockatoo Island alle belle sabbie di Manly, passando per i sentieri escursionistici attorno allo storico North Head, la baia di Sydney è molto di più di una semplice immagine da cartolina.
Una rete di traghetti collega i diversi luoghi d'interesse che si affacciano sulla baia; puoi comprare un abbonamento giornaliero per un numero di corse illimitato.
![]() |
Clovelly, tutta la pace che vuoi © Chris. P | flickr |
CLOVELLY, DEVON, INGHILTERRA
Clovelly rispecchia l'immagine del tipico villaggio di pescatori del North Devon, un delizioso grappolo di case di graticcio e di argilla che si sviluppa per 120 m lungo un pendio scosceso, con strade di acciottolato, colonie di gatti, una locanda del pescatore e un paio di pub. La via principale - 'Up Along' o 'Down Along', a seconda della direzione - è riservata al traffico pedonale; l'estremità inferiore termina presso la minuscola baia punteggiata di piccole imbarcazioni.
Il tempo non ha modificato Clovelly, che oggi è un villaggio di proprietà privata e, in quanto tale, con accesso limitato. Ma vale la pena di trascorrervi una notte, aspettando che gli ultimi visitatori se ne vadano per condividere il fascino e il dolce sciabordio delle onde soltanto con i gatti del posto.
L'ingresso al centro visitatori di Clovelly è gratuito solo per gli escursionisti in transito lungo il South West Coast Path.
![]() |
Skopelos, puoi gettare l'ancora © Son of Groucho | flickr |
SKOPELOS, ISOLE SPORADI, GRECIA
Mamma mia, che baia! Questo è quel che devono aver pensato i produttori di Hollywood quando hanno scelto di ambientare gran parte del musical degli ABBA Mamma mia! nella rocciosa e boscosa Skopelos. È facile intuirne il motivo: la cittadina principale dell'isola è incantevole come un vero set cinematografico, una cascata di case imbiancate a calce, piastrelle in terracotta e balconi straripanti buganvillee.
Siedi in una taverna al porto per osservare i pescatori che tirano a riva le reti, arrampicati lungo il sentiero che sale alla kora per cogliere le vedute migliori, oppure unisciti ai musicisti del posto e canta insieme a loro - e non solo le canzoni degli ABBA.
L'aeroporto di Skiathos si trova a 45 minuti di traghetto da Skopelos; in estate è attivo un collegamento in catamarano per Skopelos da Thessaloniki (3 ore).
VICTORIA HARBOUR, HONG KONG
Come un set hollywoodiano, il porto naturale stretto tra l'isola di Hong Kong e Kowloon, sulla terraferma, è un carosello di luci e grattacieli, talmente appariscenti che a malapena si riesce a individuare il braccio di mare attorno a cui sono avvinghiati. Un tempo aveva un aspetto diverso, e quando la regina Vittoria la acquisì per annetterla all'Impero, nel 1842, fu osteggiata. Ora il 'porto profumato' è diventato il motore di tutto il Mar Cinese Orientale oltre che meta turistica.
La Star Ferry ha quattro rotte attraverso il Victoria Harbour, con traghetti in servizio tutti i giorni dalle 6.30 alle 23.
1000 luoghi da vedere nel mondo
978-88-6040-865-5
Fotografici EDT/Lonely Planet
Ottobre 2011
352 pagine
€ 25.00