Le spiagge più indimenticabili di Marsiglia

6 minuti di lettura

Antico porto greco e poi colonia romana, Marsiglia è tra le città più grandi della Francia, ma invece di un'atmosfera da metropoli, qua si avverte piuttosto il fascino marinaresco. Tracce del passato, vedute mozzafiato ed esperienze acquatiche di ogni tipo, vi aspettano per regalarvi momenti indimenticabili: ecco la nostra guida alle migliori spiagge di Marsiglia.

Les Calanques, spiaggia vicino Marsiglia
Un’escursione e una nuotata a Les Calanques è un rito di passaggio a Marsiglia © alxpin / Getty Images
Pubblicità

Tutte le città di mare più famose della Francia si trovano ad una breve distanza percorribile in treno dal capoluogo della Provenza: Cassis l’elegante, Bandol, la Côte Bleue a braccetto con la splendida Camargue punteggiata da fenicotteri. Il Parc National des Calanques, invece, si affaccia su una serie di incantevoli insenature selvagge raggiungibili a piedi o in barca.

Ma come ogni marsigliese che si rispetti vi confermerà con orgoglio, non c’è bisogno di allontanarsi troppo dalla città per trovare una spiaggia dorata e soffice, calette di ciottoli ombreggiate dai profumati pini di Aleppo e scale di roccia che si tuffano nell’acqua turchese e limpida. Ecco una lista delle otto spiagge più belle di Marsiglia.

Calanque de Marseilleveyre per un pranzo immersi nella natura

L’escursione a Les Calanques è il rito di passaggio marsigliese. In questo parco nazionale, i sentieri rocciosi si snodano attraverso la macchia mediterranea, mentre le agavi accarezzate dal sole e gli antichi pini celano una vista mozzafiato sul Mediterraneo e su vertiginose scogliere calcaree.

Le più conosciute (Calanques de Morgiou, Sormiou e En-Vau) sono purtroppo molto gettonate tra i turisti: attualmente, un sistema di prenotazione online è in fase di sperimentazione a Calanque de Sorgiton per limitare il numero di visitatori a 300 al giorno durante la stagione estiva. Evitatele.

Dirigetevi piuttosto verso il più prezioso dei segreti locali: Calanque de Marseilleveyre. Prendete il sentiero escursionistico segnalato che conduce alla baia di Callelongue; ci vorranno circa 50 minuti. Rilassatevi pranzando allo Chez Le Belge, un cottage isolato e sgangherato senza elettricità, senza accesso alla strada, dove non si accettano prenotazioni, il menù prevede solo un paio di piatti del giorno e i tavoli e le sedie di plastica appoggiano direttamente sulla sabbia: la pace e la vista sul mare faranno del vostro pranzo un’esperienza idilliaca. Qua il kayak è un’attività molto popolare e divertente.

Plage des Catalans, Marsiglia
Plage des Catalans attirò i primi tuffatori nel XIX secolo e divenne selvaggiamente alla moda negli anni Venti © olrat / Shutterstock
Pubblicità

Plage des Catalans per esplorazioni urbane, pallavolo e arte subacquea

Dal Vieux Port, camminate per 20 minuti o prendete un monopattino elettrico a noleggio: fatte tappa al padiglione ricoperto di specchi intitolato a Norman Foster, poi procedete verso ovest lungo Quai de Rive Neuve e Boulevard Charles Livon per arrivare fino alla spiaggia più vicina al centro della città. Di modeste dimensioni e riparata, Plage des Catalans attirò i primi tuffatori nel XIX secolo e divenne tremendamente di moda negli anni ’20, quando venne fondato il circolo di nuoto d’élite Cercle des Nageurs de Marseille.

Questa spiaggia è il punto di ritrovo degli appassionati di beach volley, che si radunano qua per sfide agguerrite. Tra un tuffo in mare e una nuotata, potete assistere a qualche set. Portate con voi o noleggiate l’attrezzatura da snorkeling per scendere sott’acqua e ammirare le gigantesche sculture subacquee del Musée Subaquatique, il museo più insolito di Marsiglia, a 100 metri dalla riva del mare.

Fate un picnic sulla spiaggia o prenotate un tavolo per un pranzo a base di tapas o un drink di prima sera accompagnato dai kémia (antipasti in stile maghrebino) a Les Akolytes, dall’altra parte della strada trafficata che fiancheggia Plage des Catalans. Altri sfizi irrestistibili: panisses marsigliesi tradizionali (farinate di ceci con salsa al peperoncino), ostriche della Camargue e crumble di sarde con parmigiano.

Plage de la Bonne Brise per nuotare all’alba e dormire sotto le stelle

Seguite la gente del posto fino a questa piccola spiaggia sabbiosa (chiamata anche Plage de la Verrerie), nascosta dalla scalinata tra La Madrague de Montredon e Anse des Sablettes nell’ottavo arrondissement.

Le vedute su Port de la Madrague sono notevoli, ma la grande attrazione è passare la notte sulla spiaggia dormendo in un cabanon de pêcheur (capanna dei pescatori) con patio vista mare (se ne trovano molti su AirBnB.) Avere la spiaggia a propria disposizione dopo il calar del sole o svegliarsi per una nuotata all’alba seguita dalla colazione sulla sabbia, sono esperienze impagabili.

Plages du Prado, Marsiglia
In realtà un insieme di tre spiagge, Plages du Prado è la più grande e trafficata striscia di mare di Marsiglia © Maremagnum / Getty Images
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Plages du Prado per il divertimento in famiglia

Lungo la cornice costiera lunga 5 km che collega Catalans a Plages du Prado, si susseguono una serie di panorami ammalianti che rimarranno scolpiti nella vostra mente. Plages du Prado è in realtà formata da tre spiagge ed è la striscia di sabbia più lunga di Marsiglia (e più affollata nei mesi estivi). Unitevi ai local che si rilassano sull’ampia spiaggia di sassolini, alle coppiette che si sbaciucchiano al tramonto e rimanete a godervi il tramonto mangiando una pizza da asporto dai furgoncini parcheggiati sui 3,5 km di lungomare.

Qua è impossibile annoiarsi. Ammirate la replica in marmo del David di Michelangelo del 1903, calciate un pallone sul prato erboso che separa la spiaggia dalla strada trafficata, portate i bambini a giocare a minigolf o al parco giochi e allenatevi con gli attrezzi presenti nelle stazioni per l’esercizio fisico. In acqua si può provare la barca a vela, il kayak e innumerevoli altre attività nautiche. Rimarrete infine ipnotizzati ad ammirare le acrobazie del vicino skate park.

Île Degaby per il deserto

Se state cercando lusso a cinque stelle e privacy senza paparazzi, questo isolotto disabitato è ciò che fa al caso vostro. Si trova al largo del caratteristico porto di Malmousque, vicino agli iconici ristoranti sul lungomare di Le Petit Nice Passedat e Le Rhul.

Il forte dell’isolotto fu costruito durante il regno di Luigi XIV nel 1703, fu in seguito utilizzato per isolare le vittime della peste e infine donato alla stella del music-hall Liane Degaby da parte del ricco marito nel 1914. Rilassatevi sui lettini, tuffatevi dal ponte, fate snorkeling e godetevi il brivido della vita su un’isola deserta.

Dove sta l’inghippo? Île Degaby è la spiaggia privata dell’Hôtel C2 a cinque stelle ed è riservata esclusivamente agli ospiti dell’albergo. Se il vostro budget non è così cospicuo, fatevi largo tra la gente del posto per un conteso angolino sulle rocce di Malmousque.

Plage de la Baie de Singes, Marsiglia
Accessibile solo dal ristorante La Baie des Singes, Plage de la Baie de Singes è la spiaggia più chic dove rilassarsi © EA Photography / Shutterstock
Pubblicità

Plage de la Baie de Singes per l’eleganza e la bouillabaisse

Preparatevi ad innamorarvi. Nell’incantevole villaggio di pescatori di Les Goudes nell’ottavo arrondissement, passeggiate sulla strada principale Rue Desirat Pelaprat fino a Cap Croisette. Su questo ventoso e selvaggio promontorio calcareo, bunker della Seconda Guerra Mondiale in rovina e ciuffi di rari Astragale de Marseille (se venite in primavera, cercate questi fiori bianchi e viola), uno stretto sentiero conduce fino al mare e alla Baia delle Scimmie.

Soprannominata Plage de Bout du Monde, questa spiaggia sabbiosa lambita da una piccola baia sembra davvero un paradiso terrestre. Raggiungibile solo dal ristorante La Baie des Singes, è una spiaggia chic dove rilassarsi con le star sui lettini arancioni, arrampicarsi sulle rocce e pranzare con spigola alla griglia, pasta di scampi e tradizionale bouillabaisse, il tipico stufato di pesce di Marsiglia. Tutto questo con veduta a 360 gradi sul Mediterraneo.

Plage de la Pointe Rouge per passeggiate sulla battigia con vista sulla città

Arrivate sul presto e sarete tra i pochi frequentatori della spiaggia oltre a qualche passeggiatore sulla battigia e qualche appassionato di SUP mattutino. Il panorama sulle isole Frioul e sulla baia di Marsiglia sono incomparabili.

A mezzogiorno, i ristoranti a buon prezzo alle spalle della spiaggia e i bar informali aprono i battenti. Ordinate una barquette de frites (patatine fritte), una fetta di pizza o dei panini alla nutella e godetevi la giornata di mare in famiglia. Gli autobus e le navette per il Vieux Port rendono molto comoda Plage de la Pointe Rouge.

La Plage de St-Estève nell’arcipelago di Frioul è il luogo ideale per osservare da vicino la vita marina © Fabianodp / Shutterstock
La Plage de St-Estève nell’arcipelago di Frioul è il luogo ideale per osservare da vicino la vita marina © Fabianodp / Shutterstock
Pubblicità

Plage de St-Estève per la biodiversità marina e lo snorkeling

Preparate l’attrezzatura per lo snorkeling e fate un picnic insieme ai compagni nuotatori prima di staccarvi dal Vieux Port per raggiungere l’Île Ratonneau (chiamata anche Île de Frioul) nell’arcipelago di Frioul. Gli uccelli marini e le piante rare prosperano su questo sperone aguzzo: Plage de St-Estève è il luogo ideale per osservare da vicino la vita marina.

La spiaggia mezza sabbia mezza ghiaia con vista spettacolare sullo Château d’If si trova a 20 minuti a piedi dal porto dove attraccano le barche della Frioul If Express. In estate, il Sentier Sous-Marin (sentiero sottomarino) invita gli amanti dello snorkeling ad immergersi nella vivace vita marina di Marsiglia ed è adatto anche alle famiglie.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Francia
Condividi questo articolo
Pubblicità