La Grecia prepara le spiagge alla riapertura dei viaggi internazionali

Redazione Lonely Planet
1 minuto di lettura

La Grecia ha riorganizzato la gestione delle spiagge in occasione della riapertura generale ai turisti internazionali del 15 maggio. Entro la fine del mese spalancheranno le porte anche i suoi musei, cinema all’aperto e teatri.

Le spiagge greche prevedono nuove regole per la riapertura © Matteo Colombo/Getty Images
Le spiagge greche prevedono nuove regole per la riapertura © Matteo Colombo/Getty Images
Pubblicità

Le spiagge che prevedono attività turistiche hanno introdotto nuove regole per adattarsi alle misure di distanziamento sociale del paese. Ombrelloni e lettini dovranno essere almeno a quattro metri di distanza e saranno disinfettati regolarmente, mentre i dipendenti di bar e resort dovranno indossare obbligatoriamente la mascherina e sottoporsi ai tamponi per COVID-19. Sarà proibito inoltre riprodurre musica nei bar sulla spiaggia, per evitare che i clienti alzino la voce per farsi sentire, facilitando la dispersione di particelle nell’aria. Il veto della musica si applica anche a ristoranti, bar e locali che hanno già riaperto.

La Grecia si prepara ad accogliere i turisti internazionali © Anna_Jedynak/Getty Images
La Grecia si prepara ad accogliere i turisti internazionali © Anna_Jedynak/Getty Images

Le nuove misure arrivano poco dopo che la Grecia ha abolito l’obbligo di quarantena per chi entra nel paese da più di 30 nazioni, tra cui anche Inghilterra e Stati Uniti. Questo se la persona è in possesso di un tampone negativo non più vecchio di 72 ore, o se dimostra di essere stata vaccinata contro il COVID-19.

Per la Grecia, dove il turismo costituisce circa un quinto dell’economia del paese, poter riaccogliere i turisti è fondamentale. Con una popolazione di 11 milioni di abitanti, il suo più grande mercato per i visitatori è la Germania, seguita dall’Inghilterra. È importante ricordare che i turisti devono rispettare le linee guida sanitarie locali, anche se in possesso di test negativo o di vaccino anticovid. 

Pubblicità

La Grecia, nominata Best Food Destination nella Best in Travel 2021, è appunto la destinazione perfetta per gli amanti del cibo. Da secoli qui si promuovono gli ingredienti di origine locale, grazie alle antiche tradizioni di coltivazione di ortaggi e olive per l’olio, nonché all’utilizzo di ogni sorta di prodotto che la terra regala. Nell’ultima decina d’anni, la produzione di cibo biologico è cresciuta del 51% e ad oggi i mercati bio e il pesce dell’isola la rendono un leader involontario del cibo più sostenibile.  

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Grecia
Condividi questo articolo
Pubblicità