On the road ma anche a piedi: viaggio in California lungo la Lost Coast

Redazione Lonely Planet
5 minuti di lettura

In quest’epoca di grandi affluenze turistiche, i viaggiatori che vogliono allontanarsi dalla folla adorano la Lost Coast. Il tratto più lungo di costa incontaminata della California è una splendida meta per chi viaggia con zaino in spalla e dà l’idea di come dovesse essere un tempo la California, con baie ventose e avvolte dalla nebbia e aspre cime di oltre 1000 m che si gettano nel mare. Su e giù per la costa, le foche giocano fra le onde e i maestosi alci di Roosevelt brucano sugli alti promontori e nelle foreste. Ecco i nostri consigli su come scoprirla a piedi o con un viaggio in auto.

Tramonto a Cape Mendocino ©Bob Pool/Shutterstock
Tramonto a Cape Mendocino ©Bob Pool/Shutterstock
Pubblicità

La costa fu ‘perduta’ alla metà del XX secolo, quando la rete autostradale dello stato aggirò la regione a causa del terreno difficile. C’è comunque una comunità considerevole ma difficile da raggiungere, Shelter Cove, arroccata su una scogliera esposta a sud, al centro della King Range National Conservation Area. Si può arrivare in aereo, ma molti si avventurano sulla stretta strada a tornanti. Il turismo può essere un pilastro dell’economia locale, ma gli abitanti sono diffidenti verso gli stranieri. Non vi aspettate un caldo benvenuto californiano. 

La Long Coast in auto

Ferndale 

Prima di fare escursioni sulla Lost Coast, dovrete percorrerla in auto, che già in sé è un’esperienza da non perdere. Lungo Mattole Rd, un tratto di costa isolato, la stretta strada a due corsie si snoda attraverso foreste silenziose, ampie praterie, spiagge di sabbia nera e paesini sulla costa. A seconda della stagione dell’anno, lungo la strada possono essere davvero notevoli le distese di fiori selvatici e di funghi. 

L’itinerario in auto inizia a Ferndale, una delle più affascinanti cittadine della California, con i suoi caratteristici edifici vittoriani. Costruiti nei primi anni del XIX secolo grazie ai proventi dell’industria casearia, sul posto sono chiamati ‘palazzi di burro.’ Lungo la Main St si percepisce il gusto di una cittadina americana, con gallerie d’arte, empori vecchio stile e soda fountain. 

Il percorso: Fate scorta di snack, poi imboccate Matthole Rd e guidate per 40 minuti in direzione sud-ovest fino a Cape Mendocino. 

i paesaggi della long Coast ©Martina Birnbaum/Shutterstock
i paesaggi della long Coast ©Martina Birnbaum/Shutterstock
Pubblicità

Cape Mendocino

Attraverserete un’alta foresta alpina e Capetown, in passato stazione di posta, prima di arrivare al mare a Cape Mendocino, dove un faro di 120 metri su una scogliera sopportò per un secolo la furia della costa. Fu trasportato a Shelter Cove nel 1998. 

Il percorso: Seguite la costa verso sud lungo una spiaggia di sabbia nera per circa 10 miglia, poi curvate nell’entroterra verso Petrolia. 

Petrolia 

Incontrerete il cimitero di Petrolia, all’ombra del più grande eucalipto globulus del mondo. Questa cittadina era sede del primo pozzo di petrolio della California, ormai esaurito, e oggi si dedica soprattutto all’agricoltura. Tra gli abitanti vi sono artisti spensierati, ambientalisti, coltivatori di marijuana e altri tipi eccentrici. 

Il percorso: Da Petrolia si impiegano 15 minuti in auto verso ovest per raggiungere Mattole Beach. 

La Lost Coast,  Il tratto più lungo di costa incontaminata della California ©Ahturner/Shutterstock
La Lost Coast, Il tratto più lungo di costa incontaminata della California ©Ahturner/Shutterstock

Mattole Beach 

La foce sabbiosa del Mattole River incontra il mare all’estremità nord della King Range Conservation Area. Ci sono campeggi e zone adibite a picnic, oltre al punto di partenza del Lost Coast Trail, che si estende per 24,6 miglia verso sud fino a Shelter Cove. Per farvi un’idea del tragitto, percorrete a piedi le prime 3,5 miglia fino al Punta Gorda Lighthouse, con resti di relitti, curiose pozze di marea e massicci elefanti marini. 

Il percorso: Ripercorrete la via da cui siete venuti e proseguite su Mattole Rd fino all’Humboldt Redwoods State Park, oppure prendete la deviazione a Honeydew per raggiungere Shelter Cove lungo strade secondarie. 

Humboldt Redwoods State Park 

Con la seconda opzione siete usciti dalla Lost Coast ma siete entrati in quello che probabilmente è il tratto più percorribile di foresta di sequoie al mondo. C’è un motivo se noterete pubblicità di auto lungo questo tortuoso corridoio, che si estende da Honeydew fino alla Hwy 101. Le sequoie sono grandi, abbondanti e vicine alla strada, rendendola particolarmente stretta. 

Il percorso: Prendendo la via delle sequoie si può terminare a Shelter Cove lungo la Hwy 101 verso sud. Dalla highway ci vuole un’ora in auto. 

Shelter Cove 

Ultimo avamposto di civiltà, Shelter Cove nacque 50 anni fa, quando spregiudicati speculatori della California del sud lottizzarono la zona, costruirono la pista di atterraggio e attirarono potenziali investitori in pensione con proprietà sul mare. Non li informarono però che l’unico accesso era una tortuosa e ripida strada in terra battuta a una corsia. E i lotti rischiavano di essere erosi dal mare. Tutt’oggi la via d’accesso è unica, ma è stata asfaltata, e in città ci sono diversi ottimi ristoranti e un fantastico birrificio. 

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Il modo migliore per ammirare la Lost Coast è a piedi ©Ahturner/Shutterstock
Il modo migliore per ammirare la Lost Coast è a piedi ©Ahturner/Shutterstock

A piedi lungo la lost Coast

Il modo migliore per ammirare la Lost Coast è a piedi, in particolare lungo il Lost Coast Trail di 24,6 miglia tra Shelter Cove e Mattole Beach. Il sentiero è pianeggiante, attraversa spiagge incontaminate, affioramenti rocciosi e torrenti. Il lungo percorso richiede tre giorni, il permesso, contenitori anti-orso, un grafico delle maree e un costoso mezzo che vi riporti all’auto (se non volete percorrerlo nei due sensi).

Con solo due giorni a disposizione optate per uno dei ripidi sentieri che dalla spiaggia sale alla cresta della King Range. Dal Lost Coast Trail una pista bella ma impegnativa di 21 miglia segue il Buck Creek Trail fino al King Crest Trail e al Rattlesnake Ridge Trail. Il panorama a 360̊ da King Peak è straordinario, in particolare con il plenilunio o durante una pioggia di meteore. 

Per chi fosse interessato a escursioni più brevi e meno impegnative, c’è il Sinkyone Wilderness State Park che dista un’ora di strada in auto a sud di Shelter Cove. Dal Needle Rock Visitor Center si può procedere a piedi lungo la costa in entrambe le direzioni, ma il sentiero che conduce a nord verso Whale Gulch segue l’itinerario più suggestivo. Lungo il tragitto di 4,5 miglia tra andata e ritorno si possono ammirare scogliere dorate e imponenti alci selvatici, oltre a un sentiero secondario che raggiunge Jones Beach, dove il mare spumeggiante trascina mucchi di alghe brune alla base di incredibili formazioni di roccia. 

Leggi anche:

Pubblicità

Quando andare nella Lost Coast

I fiori selvatici sbocciano tra aprile e maggio e le balene grigie migrano fra dicembre e aprile. Il periodo più caldo e più secco va da giugno a settembre, ma può esserci la nebbia e le condizioni meteo cambiano rapidamente. In autunno il tempo è sereno ma freddo. 

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

California

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

California
Condividi questo articolo
Pubblicità