Lonely Planet per :

Visit California

Solo in California: esperienze di viaggio uniche da vivere nel Golden State

Redazione Lonely Planet
7 minuti di lettura

La California è uno stato dalle infinite sorprese, dove ogni viaggio può trasformarsi in un'avventura irripetibile. Qui vi aspettano escursioni in parchi splendidi e poco battuti, avvistamenti di balene e i siti più iconici per i surfisti e gli amanti della musica. Nel Golden State ogni angolo racconta una storia, ogni esperienza diventa un ricordo indelebile. Fin dal primo istante percepirete la libertà e l’energia di questo luogo, dove esprimere sé stessi è la regola, e capirete presto perché per molti la California è davvero “The Ultimate Playground”.

Garrapata State Park. Credits Max Whittaker / Visitcalifornia.com
Garrapata State Park. Credits Max Whittaker / Visitcalifornia.com
Pubblicità

Escursioni panoramiche in parchi meno affollati

Oltre ai celebri Yosemite e Sequoia National Park, la California custodisce percorsi escursionistici meno celebrati ma altrettanto affascinanti. Il Tioga Pass, che attraversa la Sierra Nevada, offre panorami spettacolari con vette innevate, laghi alpini e foreste incontaminate. Il passaggio è percorribile solo in estate, aspetto che ne fa un’esperienza distintiva limitata a pochi mesi dell’anno. Per chi ama la costa, il Garrapata State Park, lungo la Highway 1 vicino a Big Sur, regala scenari grandiosi tra scogliere a picco sull’oceano e sentieri immersi nei fiori selvatici.

Leggi anche:

Whale Watching a Dana Point, California. Credits Grayden Fanning / Visitcalifornia.com
Whale Watching a Dana Point, California. Credits Grayden Fanning / Visitcalifornia.com
Pubblicità

Whale watching: appuntamento con i giganti del mare

Poche emozioni eguagliano la vista di una balena che emerge dalle acque dell’oceano. La costa californiana è una delle migliori al mondo per il whale watching, con Monterey, Los Angeles, Orange County, San Francisco e San Diego tra i luoghi migliori per avvistare megattere, balene grigie e orche. Il periodo ideale per l’osservazione dipende dalla specie: le balene grigie migrano lungo la costa tra dicembre e aprile, mentre le megattere si avvistano più frequentemente tra maggio e novembre. Nei pressi delle Channel Islands, l’abbondanza di fauna marina rende ogni escursione in barca un’uscita in mare indimenticabile. Alcuni operatori offrono anche tour in kayak per un incontro ancora più ravvicinato con la natura.

Joshua Tree National Park. Credits Dominic Bracco II / Visitcalifornia.com
Joshua Tree National Park. Credits Dominic Bracco II / Visitcalifornia.com

Arte e installazioni nel deserto di Joshua Tree

Il Joshua Tree National Park non è solo un paradiso naturale, ma anche un punto di riferimento per artisti e creativi. Tra le sue valli e formazioni rocciose si trovano installazioni d’arte uniche, come il Noah Purifoy Outdoor Desert Art Museum, un museo a cielo aperto dove sculture e installazioni si fondono con il paesaggio desertico. Nei dintorni, la cittadina di Joshua Tree ospita gallerie d’arte indipendenti e studi di artisti locali. A pochi chilometri si trova anche la famosa Integratron, una struttura dal design futuristico costruita per esperimenti sonori e oggi utilizzata per sessioni di meditazione e immersioni sonore, un’esperienza unica nel suo genere.

Joshua Tree è solo una delle tappe di un road trip alla scoperta delle stranezze del deserto. L’itinerario ideale parte da San Diego e si addentra nel cuore della California, tra installazioni artistiche e meraviglie naturali. A Borrego Springs, nell’Anza-Borrego Desert, ci si imbatte in gigantesche sculture in metallo raffiguranti creature preistoriche, mentre Pioneertown, nata come set cinematografico negli anni ’40, conserva il fascino del vecchio West con edifici d’epoca e locali iconici. Più avanti, il paesaggio diventa lunare con l’Amboy Crater, un cono vulcanico immerso nel nulla dal cratere largo 500 metri, prima di arrivare alle Kelso Dunes, tra le più spettacolari dune sabbiose della Mojave National Preserve. Per l’itinerario completo, visitate il sito: visitcalifornia.com.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Leggi anche:

Venice Beach. Credits Nina Riggio / Visitcalifornia.com
Venice Beach. Credits Nina Riggio / Visitcalifornia.com

Shopping e gallerie su Abbot Kinney Boulevard a Venice

Abbot Kinney Boulevard, a Venice Beach, è un luogo perfetto per gli amanti dello shopping e dell’arte. Questa strada, celebre per il suo mix di boutique indipendenti, gallerie d’arte e caffetterie alla moda, è il cuore creativo di Los Angeles. Tra negozi di design, concept store e murales colorati, passeggiare qui significa immergersi nello spirito innovativo della città.

Pubblicità
Surfin’ California. Credits Visitcalifornia.com
Surfin’ California. Credits Visitcalifornia.com

Surf a Santa Cruz: il paradiso delle onde

Conosciuta come la "culla del surf" in California, Santa Cruz offre onde perfette per tutti i livelli. Dal break Steamer Lane, celebre tra i surfisti esperti, alle più accessibili onde di Cowell’s Beach e Pleasure Point, questa città incarna lo spirito del surf californiano. Chi vuole provare l’ebbrezza di cavalcare un’onda può affidarsi ai numerosi centri di surf presenti lungo la costa, come quelli di Capitola Beach, dove istruttori esperti offrono lezioni per principianti e corsi avanzati. Anche chi non vuole surfare può godersi l’atmosfera rilassata delle spiagge, perfette per un picnic con vista sull’oceano o per assistere a spettacolari acrobazie acquatiche dei surfisti locali.

Leggi anche:

Pubblicità
Il Castello della Bella Addormentata al Disneyland Resort (Anaheim). Credits Alisha Jucevic for Visit California
Il Castello della Bella Addormentata al Disneyland Resort (Anaheim). Credits Alisha Jucevic for Visit California

Divertimento nei parchi a tema

La California ospita alcuni dei parchi tematici più celebri al mondo, con esperienze uniche e indimenticabili per visitatori di tutte le età. Tra questi, spicca il Disneyland Resort di Anaheim, considerato il regno della magia per eccellenza, con attrazioni iconiche come Space Mountain e Star Wars: Galaxy’s Edge. Universal Studios Hollywood, invece, unisce il divertimento di un parco a tema con il fascino del cinema, grazie al Wizarding World of Harry Potter e ai tour dietro le quinte dei set cinematografici.

Ma il divertimento non finisce qui: un road trip tra i parchi più spettacolari dello stato porta alla scoperta di attrazioni adrenaliniche e avventure indimenticabili. Dopo una sosta a Legoland California Resort di Carlsbad, perfetto per le famiglie con bambini, il viaggio prosegue verso Knott’s Berry Farm, il parco storico di Buena Park con montagne russe da brivido. Per chi cerca emozioni forti, Six Flags Magic Mountain a Santa Clarita vanta alcune delle montagne russe più alte e veloci del mondo. Infine, a San Diego, il SeaWorld regala spettacoli con orche e delfini, avventure sottomarine e un forte impegno nella conservazione marina.

Dai mondi incantati di Disneyland alle emozioni forti di Six Flags, ogni parco della California è un’esperienza da non perdere. Per l’itinerario completo: visitcalifornia.com.

Glamping al Mendocino Grove. Credits Max Whittaker / Visitcalifornia.com
Glamping al Mendocino Grove. Credits Max Whittaker / Visitcalifornia.com
Pubblicità

Glamping? La California è il luogo ideale

La California è la destinazione perfetta per trasformare il glamping in un’esperienza da non perdere, grazie ai suoi paesaggi spettacolari e alle condizioni climatiche favorevoli per gran parte dell’anno. Dai parchi nazionali alle strutture private, non mancano le opzioni per vivere la natura senza rinunciare al comfort. Località iconiche come Yosemite National Park, Kings Canyon National Park e Big Sur ospitano tende safari e yurte di lusso, che si rivelano un’alternativa raffinata al campeggio tradizionale.

Chi desidera soggiornare nella natura ha a disposizione diverse strutture esclusive. Mendocino Grove, ad esempio, è vicino al mare, con tende in stile safari. Per un tocco di originalità, Five Sisters Farm permette di soggiornare in una tenda deluxe e di rilassarsi con un bagno all’aperto.

A Upper Lake, il Reese Ranch Retreat unisce la vita da ranch al glamping, con attività uniche come il goat yoga e la Zebra Experience. Gli amanti del barbecue sotto le stelle possono invece optare per El Capitán Canyon, dove bungalow e yurte di tela si fondono con l’ambiente circostante.

Una soluzione iconica a Big Sur è il Treebones Resort, che propone lussuose yurte affacciate sull’oceano, mentre Alila Ventana Big Sur è un rifugio esclusivo immerso nella Ventana Wilderness, con tende di lusso tra le sequoie e servizi di alto livello.

Per chi cerca un’atmosfera western autentica, Old Town Ranch è la scelta ideale, mentre il Cavalier Oceanfront Resort garantisce relax sulla costa, con vista sull’oceano e servizi pensati per il massimo comfort. Infine, nel cuore del deserto a cui deve il nome, il Joshua Tree Glamping offre un soggiorno suggestivo sotto un cielo stellato mozzafiato, combinando design e natura selvaggia.

Monterey Jazz Festival. Credits Roberto Cifarelli / Visitcalifornia.com
Monterey Jazz Festival. Credits Roberto Cifarelli / Visitcalifornia.com

Musica e festival: il battito culturale della California

Dalla storica scena musicale di San Francisco al celebre Coachella Valley Music & Arts Festival, la California è un punto di riferimento per la musica dal vivo. A Los Angeles, l’Hollywood Bowl e il Troubadour ospitano concerti memorabili, mentre i jazz club di San Francisco come il SFJAZZ Center organizzano serate all’insegna della musica dal vivo. In estate non perdete i grandi festival all’aperto, che spaziano dal rock all’elettronica. Il Monterey Jazz Festival, attivo sin dagli anni ’50, è uno degli eventi più longevi e prestigiosi al mondo per gli amanti del genere. Gli appassionati di cinema e spettacolo possono anche assistere a spettacoli all’aperto presso l’iconico Greek Theatre di Los Angeles, una location che offre una vista incredibile sulla città.

In California si può vivere un viaggio nella storia della musica, con un road trip tra le sue tappe iconiche. Si parte dal mitico Sunset Strip, cuore della scena rock di Los Angeles, per poi fare tappa al Canyon Country Store, luogo simbolo del folk degli anni ’60 e ’70. A Palm Springs, l’Elvis Honeymoon Hideaway rievoca il mito del Re del Rock, mentre Pioneertown e il Joshua Tree Inn sono legati all’eredità musicale di artisti come Gram Parsons. Dai grandi festival ai luoghi che hanno fatto la storia del rock, questo road trip è un’esperienza imperdibile per ogni appassionato di musica.

Per l’itinerario completo: visitcalifornia.com.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

California
Condividi questo articolo
Pubblicità