11 nuove "città magiche" da visitare in Messico

2 minuti di lettura

Anche se al momento i viaggi sono limitati dalle restrizioni, niente vi vieta di fantasticare di partire per un tour delle "città magiche" in Messico. Soprattutto ora che la lista dei pueblos mágicos si è allungata con 11 nuove cittadine.

Maní, Messico @pueblosmagicosdemexico @YucatanTurismo @ViistMexico
Maní, Messico @pueblosmagicosdemexico @YucatanTurismo @ViistMexico
Pubblicità

Il Ministero del Turismo del Messico (Sectur) ha lanciato l’iniziativa e seleziona le città che hanno saputo tutelare e promuovere il patrimonio culturale e storico, oltre a soddisfare gli altri requisiti previsti dal programma. Ad oggi il titolo di destinazione magica è stato assegnato a 132 pueblos sparsi per 31 stati messicani. I vantaggi della nomina includono la creazione di nuovi posti di lavoro, l'attuazione di programmi di sviluppo turistico e l’aumento delle entrate economiche conseguente all’arrivo di molti più turisti. Ecco le ultime aggiunte alla lista.

Maní, Yucátan

A Maní, situata 100 km a sud-est di Mérida, potrete rivivere la vivace cultura maya. Sono particolarmente note le bellezze architettoniche, come la chiesa e il convento di San Miguel Arcángel, costruiti nel XVI secolo con le pietre che costituivano gli edifici preispanici eretti dai maya. Altri motivi di vanto di Maní sono la comunità di artigiani, che produce e ricama camicette, completini e le tradizionali huipiles, e la gastronomia locale. La raccomandazione per tutti i visitatori è di assaggiare il poc chuc, un piatto a base di pollo marinato negli agrumi e cotto sulla griglia.

L'isola di Mexicaltitan de Uribe a largo di Santiago Ixcuintla, Messico © Rulex O / 500px
L'isola di Mexicaltitan de Uribe a largo di Santiago Ixcuintla, Messico © Rulex O / 500px
Pubblicità

Mexcaltitán, Nayarit

Mexcaltitán è un villaggio insulare e secondo alcuni esperti corrisponderebbe a Aztlán, la patria ancestrale abbandonata dagli Atzechi nel 1091 per trasferirsi a Tenochtitlán, l'attuale Città del Messico. L'ipotesi è basata sulle somiglianze tra la pianta a croce del villaggio di Mexcaltitán e l'impianto cittadino di Tenochtitlán.

La cittadina portuale di Sisal @pueblosmagicosdemexico @YucatanTurismo @ViistMexico
La cittadina portuale di Sisal @pueblosmagicosdemexico @YucatanTurismo @ViistMexico

Sisal, Yucátan

Sisal è una meravigliosa città costiera del comune di Hunucmá, 30 minuti a nord-ovest di Mérida. Propone numerose offerte ecoturistiche e si trova in mezzo a due riserve naturali. È stata il porto principale dello Yucatán durante il boom della produzione di agave, il cosiddetto "oro verde". Come Maní, anche Sisal va forte sul fronte culinario.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Isla Aguada, Campeche

Il nome trae in inganno, questo grande villaggio di pescatori non è un'isola. Isla Aguada è conosciuta per il grazioso faro storico a righe bianche e rosse.

Ajijic, Jalisco

Meta gettonata dai pensionati internazionali, Ajijic, sulla costa settentrionale del Lago de Chapala, è animata dalla presenza di negozietti, gallerie e ristoranti. Ciononostante si respira ancora una suggestiva atmosfera coloniale nelle sue strade fiancheggiate da case colorate.

Paracho de Verduzco, Michoacán

Questa cittadina è la mecca dei liutai, che si recano in pellegrinaggio per trovare strumenti a corda di alta qualità come chitarre, violini, violoncelli oppure i tipici guitarrónes (contrabbassi messicani). 

Pubblicità

Alla lista si aggiungono anche: Santa Catarina Juquila (Oaxaca), Tetela de Ocampo (Puebla), Santa Maria del Rio (San Luis Potosí), Tonatico (Stato del Messico), e Zempoala (Hidalgo).

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Messico
Condividi questo articolo
Pubblicità