Tutti i concerti di UlisseFest

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Il 15 luglio si avvicina, il che significa che è il momento di segnare in agenda i concerti di UlisseFest. Tutti gratuiti e tutti pensati per trasformare la notte di Pesaro in un viaggio a tempo di musica.


Goran Bregovic
Goran Bregovic e la Wedding and Funeral band saranno a UlisseFest il 15 luglio
Pubblicità

15 luglio - Goran Bregovic e la Wedding and Funeral band

La piazza di Pesaro si trasforma in una piazza balcanica e Goran Bregovic con la sua Wedding and Funeral band ci farà ballare con il suo mix di folk balcanico ed elettronica, ritmi sfrenati e temi sacri. 

Goran Bregovic, noto anche grazie alla colonne sonore dei film di Emir Kusturica, è un compositore che mescola folk balcanico ed elettronica, ritmi sfrenati e temi sacri e porta in sé quel melting pot che contraddistingue Sarajevo, sua città d’origine e che ha caratterizzato tutto il suo lavoro. 

Ritorna in Italia a distanza di tre anni dall’ultimo tour accompagnato dalla sua Wedding and Funeral band per un concerto che si preannuncia come una grande festa. 

Compositore contemporaneo, musicista tradizionale o rock star, non ha dovuto scegliere – ha combinato tutto per inventare una musica che è allo stesso tempo universale e assolutamente sua. Bregovic porta in sé il melting pot che ha caratterizzato tutto il suo lavoro «Io sono di Sarajevo, sono nato su una frontiera: l’unica dove si incontravano ortodossi, cattolici, ebrei e musulmani. Mio papà è cattolico, mia mamma è ortodossa, mia moglie è musulmana. E mi sento anche un po’ gitano, forse perché per mio padre, colonnello dell’esercito, era inaccettabile che facessi il musicista, un mestiere “da gitano”, come diceva lui».

È l’unico concerto gratuito della band balcanica in Italia, davvero non potete perdervelo!

Leggi anche:

Città del mondo

Primo viaggio a Sarajevo

4 minuti di lettura Novembre 2018
Africa Unite
Gli Africa Unite saranno a UlisseFest il 16 luglio
Pubblicità

16 luglio – Africa Unite

Raggae giamaicano, atmosfere da Centro America e tanta voglia di divertirsi: gli Africa Unite festeggeranno a Pesaro il loro 40° anniversario e l’uscita del nuovo album e sono intenzionati a scatenarsi e a farci scatenare come si deve. 

Dal 1981 a oggi gli Africa Unite propongono il loro stile musicale fatto di ritmo in levare, reggae, dub ed elettronica, rappresentando l’esempio di band italiana più longeva e duratura di questo genere. 40 anni che li hanno portati sui principali palchi italiani, con puntate nei più importanti festival reggae europei e anche in Giamaica.

Il tour vedrà una formazione a 6, formata da Matteo Mammolo Mammoliti, Marco Pakko Catania, Marco Benz Gentile, Papa Nico, oltre ai due elementi storici Bunna e Madaski.

Max Casacci
Max Casacci vi aspetta a UlisseFest il 17 luglio

18 luglio - Max Casacci e Telmo Pievani

“Earthphonia Evolution Live. Musiche della natura e meraviglie dell’evoluzione” è una stupefacente immersione sonora, visiva, narrativa, tra i segreti del Pianeta.

Suoni terrestri, atmosfere ultraterrestri: ci immergiamo nelle immagini, parole e suoni del leader dei Subsonica Max Casacci. Per la prima volta in piazza“Earthphonia” un’opera realizzata esclusivamente con suoni e rumori degli ecosistemi che regolano il nostro Pianeta.

"Earthphonia” è un progetto immersivo di immagini, parole e suoni che si declina perfettamente con il tema scelto per la V edizione del Festival che è Ascoltare la Terra. In questo progetto il rapporto uomo-musica si ribalta e quello uomo-natura si avventura nella ricerca di un nuovo equilibrio.

Tra i suoni di “Earthphonia” si inseriranno le parole del filosofo evoluzionista Telmo Pievani, e poi un gran finale di Festival con musica realizzata con suoni e rumori urbani in modalità più dance.

 

Tutti i concerti sono gratuiti, vi aspettiamo!

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Pesaro e Urbino e Riviera del San Bartolo Pocket

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Marche
Condividi questo articolo
Pubblicità