Quando il viaggio inizia al cinema: il BANFF Mountain Film Festival 2023 è arrivato in Italia

Redazione Lonely Planet
1 minuto di lettura

Anche quest’anno il BANFF Mountain Film Festival World Tour Italy è arrivato nelle sale del nostro Paese con una bella rosa di appuntamenti e di energia cinematografica dedicati alla montagna. Il festival è già entrato nel vivo, ma restano molte occasioni per assistere alle produzioni presentate nel corso dell’omonima manifestazione canadese: prendete nota!

L’immagine simbolo del festival: Ashlee Hendy, Elizabeth Chong © Simon Carter
L’immagine simbolo del festival: Ashlee Hendy, Elizabeth Chong © Simon Carter
Pubblicità

Partito da Milano a fine gennaio, il Banff porta al pubblico dei fan della montagna il piacere di esplorare luoghi selvaggi e la libertà di muoversi nella natura più incontaminata. Un viaggio che inizia dal grande schermo, con proiezioni che avvengono sempre in luoghi di enorme suggestione (come Candelo vicino a Biella), e che idealmente invita a proseguire verso cime e scenari naturalistici mozzafiato. 

In ogni serata viene proiettato un programma composto da nove tra corto e medio metraggi provenienti da tutto il mondo che raccontano piccole e grandi imprese, storie di amicizia e incredibili traguardi. Un invito a riscoprire il gusto dell’avventura e dell’ignoto, che ciascuno può risvegliare anche nei confronti dei luoghi più vicini.

Procurandovi un biglietto di questa rassegna organizzata da ITACA The Outdoor Community assisterete a storie di climbing e kayak a Baffin Island, Canada, a discese di sci estremo in luoghi ancora remoti del pianeta, salirete in Karakoram oltre i 6.000 metri di altitudine, vi troverete in sella a due ruote nel magnifico paesaggio del Messico e alla ricerca della fonte di ogni creazione in Islanda. Queste sono ovviamente solo piccole anticipazioni, il consiglio è di godere lo spettacolo in prima persona, compreso il finale magico sospesi oltre le nuvole – tranquilli, il mini spoiler finisce qui!

Pubblicità
Dal corto Colors of Mexico © BANFF Festival
Dal corto Colors of Mexico © BANFF Festival

L’edizione 2023 del BANFF ha anche una valenza positiva legata alla tutela del pianeta. Il festival, infatti, lancia il suo progetto a sostegno dell’ambiente in collaborazione con zeroCO2, società Benefit che ha come obiettivo la riforestazione ad alto impatto sociale: piantare alberi in diverse zone del mondo per contrastare la crisi climatica e contribuire allo sviluppo di intere comunità contadine. L’iniziativa prevede la realizzazione di una Foresta BANFF Italia in Patagonia, luogo che da anni è protagonista nei diversi documentari finalisti al BANFF Mountain Film Festival: ogni 100 biglietti venduti, BANFF Italia riuscirà ad adottare un albero per contribuire alla riforestazione di parte di quel territorio.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Italia
Condividi questo articolo
Pubblicità