Pistoia: il festival del vostro prossimo weekend
Occhi puntati su Pistoia. Questa città tra gli Appennini, comoda da raggiungere in giornata da Firenze o Pisa, sarà nei prossimi giorni la meta ideale per un weekend in Toscana fuori dagli schemi più consueti.

Perché ospiterà l'evento Pistoia. Dialoghi sull'uomo (dal 24 al 26 maggio), un festival di antropologia contemporanea che quest'anno arriva alla quarta edizione e avrà per tema "L'oltre e l'altro. Il viaggio e l'incontro". Detto in modo più semplice, il programma prevede incontri, dialoghi, letture, spettacoli e una mostra fotografica, il tutto rivolto a un pubblico interessato all'approfondimento e alla ricerca di nuovi strumenti e stimoli per comprendere la realtà di oggi.
Gli ospiti sono di grande rilievo, da Francesco Guccini a Marco Aime a Paolo Rumiz, e vi invitiamo a seguirli tutti, ma il nostro "not to miss" è l'appuntamento con "Professione giramondo": sabato alle 15, in piazza dello Spirito Santo, Tony Wheeler racconterà la sua storia di fondatore di Lonely Planet e di grande viaggiatore in dialogo con Gabriele Romagnoli. Tony darà voce a 40 anni di esperienze around the world sotto il segno del motto "tutto quello che devi fare è decidere di partire e la cosa più difficile è fatta. Quindi parti".
Se fino a ieri avete considerato Pistoia una meta "minore", è venuto il momento di ricredervi, e non solo per l'attenzione che questo festival merita. Ecco alcune idee per un weekend pistoiese che vi faranno rivedere la vostra classifica ideale delle mete toscane da non perdere.
Relax in Piazza degli Ortaggi: assaporate questo angolo delizioso e sedete nei tavolini all'aperto a godervi il maggio pistoiese. Oggi l'atmosfera da queste parti è molto "come si deve", ma nel Settecento la piazza era sede di un bordello.
Quattro passi per musei: d'accordo, non sarete venuti a Pistoia per chiudervi in un museo, però un incontro con Ghiberti al Rospigliosi-Diocesano (Via Ripa del Sale 3) o le opere degli artisti toscani al Civico (Piazza del Duomo 1) meritano attenzione. E poi c'è la Cattedrale di San Zeno, dove vi aspettano nientemeno che Andrea della Robbia e Brunelleschi.
E la cucina pistoiese?: inutile negarlo, il cibo è una delle attrattive principali di un viaggio in Toscana, e Pistoia non delude nemmeno da questo punto di vista. Regalatevi un pasto alla Trattoria dell'Abbondanaza (Via dell'Abbondanza 10) e verificate la veridicità del suo nome. Il consiglio: chiudete con un berlingozzo, un dolce tradizionale servito con un bicchiere di Vin Santo di produzione locale.