Luglio 2013: eventi. Da Praga alla Finlandia
Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura
Una pazza festa finlandese dedicata al "peso" del matrimonio, la tradizione di Palermo e l'euforia spagnola. Sono solo alcuni dei buoni motivi per viaggiare a luglio.

Helsinki, estate nordica © Fotografia di Margareth De Rosa
Pubblicità
Luglio 2013: eventi. Da Praga alla Finlandia
Campionato mondiale di trasporto delle mogli, Finlandia
Se le mogli fossero di pietra, come le statue art-déco di Helsinki, l'evento di cui parliamo non avrebbe luogo. Ogni anno, nella remota cittadina finlandese di Sonkajärvi, i mariti più energici caricano sulle spalle la propria consorte e si cimentano in un percorso di 253 metri tutto sabbia, buche e ostacoli. Pare che questa singolare gara abbia origine nell'antico costume caro ai banditi nordici di razziare i villaggi per fare incetta di femmine. Nel non lontano XIX secolo un brigante chiamato Ronkainen era molto incline a questa pratica. I tempi cambiano e oggi, dovendo portare le proprie mogli sulle spalle, c'è da giurare che i finlandesi benedicano la monogamia.» Quando: 5-6 luglio 2013
» Guida di riferimento: Finlandia
New Prague Dance Festival, Praga
Danzatori e appassionati arrivano da tutto il mondo per competere in varie categorie sotto il cielo della romantica Praga. Si va dalle evoluzioni dei ballerini classici e quelle del jazz-hip hop, passando per i ritmi latini e le session scolastiche con maestri di fama mondiale. La capitale ceca si lascia piacevolmente contaminare dalle culture di tutto il mondo. Ne sarebbe contento Jan Hus, il riformatore morto sul rogo nel 1415 in nome della libertà di pensiero. Ogni anno il suo sacrificio è ricordato con una grande festa il 6 luglio.» Quando: 29 giugno - 5 luglio 2013
» Guida di riferimento: Praga Pocket
Palermo, notti della Santuzza
Quando si salva una città dalla peste si entra sempre nella storia. Ne sanno qualcosa a Palermo, dove si celebra con fasto la memoria di Santa Rosalia, che nel 1624 salvò la città dal contagio e ne divenne la patrona, scalzando santa Cristina, santa Oliva, santa Ninfa e sant'Agata. U fistinu per la Santuzza è uno dei più celebri e sentiti del Mediterraneo e si celebra per 5 giorni con processioni, trionfi di rose e fuochi d'artificio. L'intensità raggiunge temperature da calor bianco e c'è poco da stupirsi, perché in Sicilia si incontrano di rado passioni deboli e animi spenti.» Quando: 10-15 luglio 2013
» Guida di riferimento: Palermo Incontri
Festival de Benicássim 2013, Spagna
Uno dei grandi eventi dell'estate spagnola. Anche quest'anno a contendersi la scena saranno gruppi indie e rock, oltre che gli immancabili DJ (qualcuno dice irrinunciabili). Appuntamento, dunque, nella calda e festosa Benicássim, a un'oretta d'auto a nord di Valencia. Grande attesa per Arctic Monkeys e Queen of the Stone Age, che hanno assicurato la partecipazione, ma anche per la ridda di eventi che ruota intorno alla live music, dal teatro alla cinematografia sperimentale.» Quando: 18-21 luglio 2013
» Guida di riferimento: Spagna centrale e meridionale
NYC ingorda
La Grande Mela non ha perso il gusto delle provocazioni. Nel giorno in cui tutta l'America celebra la Festa d'indipendenza, mette in piazza una colossale abbuffata di hot dog. Parliamo del Nathan's Hot Dog Eating Contest che si svolge ogni anno proprio il 4 luglio e che premia il più vorace trangugiatore di panini e würstel. L'irriverenza di questa goliardata, a conti fatti, è solo apparente, visto che gli hot dog sono un mito negli States, e non solo.» Quando: 4 luglio 2013
» Guida di riferimento: New York City Pocket
Pubblicato nel