In collaborazione con :

Tourism Ireland

Ireland Week 2024: l'Irlanda torna a Milano con eventi, food festival, musica, cinema

Redazione Lonely Planet
4 minuti di lettura

Ormai l’Irlanda ci ha preso gusto e anche quest’anno non rinuncerà a girare per Milano per far conoscere la propria cultura in occasione del Saint Patrick's Day. L’Isola di Smeraldo sarà protagonista della terza edizione della Ireland Week dal 10 al 17 marzo 2024, con tantissimi eventi diffusi in tutta la città per conoscere da vicino la gamma di esperienze che l'isola offre. Ci saranno danza, musica, cinema, gastronomia, mostre fotografiche, travel talks e laboratori interattivi gratuiti. Numerose anche le offerte di viaggio riservate a chi prenota un soggiorno in occasione dell’Ireland Week.

Doonagore Castle, Doolin. Credits Turismo Irlandese
Doonagore Castle, Doolin. Credits Turismo Irlandese
Pubblicità

L’Isola di Smeraldo tra fotografie ed esperienze

Guardando il programma della settimana milanese, si nota come sia ancora più ricco degli anni scorsi, con un pezzo d’Irlanda letteralmente presente in città. Una mostra fotografica che porterà il titolo “Irlanda on the road” sarà allestita en plein air in via Dante. Tra le novità più belle dell’edizione 2024, vi segnaliamo l’iniziativa a porte aperte Experience Ireland, in calendario proprio il 10 marzo: sarà una giornata esperienziale ad accesso gratuito presso Open, spazio multimediale di Porta Romana, che dalle 11:30 alle 19:00 farà da teatro a degustazioni, laboratori, travel talks, danza, musica, arte con un focus sull’Irlanda del Nord (attività gratuite su prenotazione). Parteciperà anche il noto artista nordirlandese Adrian Margey, con una “live performance” che darà vita a un’opera su Belfast e alla sua personale interpretazione del festival culturale Belfast 2024

Ireland Week davanti a Castello Sforzesco. Credits MarcelloCh
Ireland Week davanti a Castello Sforzesco. Credits MarcelloCh

Travel talks per condividere la passione irlandese

Vi segnaliamo anche due tavole rotonde da non perdere. Domenica 10 marzo, all’Open Milano (viale Monte Nero 6), dalle 15:15 alle 16 Paolo Alessio, travel editor Lonely Planet, modererà Travel Talks: alla scoperta dell’Irlanda del Nord e presenterà la guida digitale Irlanda del Nord. L’evento è gratuito, prenotazioni a questo link.


Dalle 16:45 alle 17:30 sarà la volta di Travel talks: la selvaggia Wild Atlantic Way, tavola rotonda moderata da Marcella Ercolini di Turismo Irlandese. Tra gli ospiti, Paolo Alessio racconterà le motivazioni che hanno portato all’inserimento del Donegal in Best in Travel 2024. L’evento è gratuito, prenotazioni a questo link.

Prenota un hotel su Booking:

Pubblicità
La sana euforia di St. Patrick’s Day. Credits Roman Samborskyi / Shutterstock
La sana euforia di St. Patrick’s Day. Credits Roman Samborskyi / Shutterstock

L’Irlanda tra cibo e rispetto per l’ambiente

Domenica 10 parte anche A taste of Ireland – Food Festival, rassegna gastronomica che trasporta Milano in un viaggio culinario nel cuore dell’Irlanda, in collaborazione con Bord Bia – Irish Food Board. Sono oltre 40 i ristoranti e gastro-pub che hanno aderito alla seconda edizione di questa iniziativa e che inseriranno nel menu un piatto irlandese interpretato dallo chef. Una grande occasione per gustare i sapori e le materie prime di qualità che l’isola sa offrire.  

Sempre domenica 10 e poi quella successiva, l’appuntamento è con Ghe Pensi MI SPECIALE IRELAND WEEK, due incontri in collaborazione con We Are Urban dedicati ad attività di plogging al Parco Sempione per sensibilizzare i cittadini sul tema della sostenibilità ambientale con un tocco di cultura irlandese. 

Un’azione di calcio gaelico
Un’azione di calcio gaelico. Credits Turismo Irlandese
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Danza, cinema, sport e la notte irlandese a Milano

Si prosegue con Danze e musica, da lunedì 11 a domenica 17 marzo: protagonisti saranno Buskers & Danze tradizionali, con performance di strada nello stile dei “busking”, i tipici artisti di strada, con musica e danze irlandesi. Tutto questo in Via Dante 18:00-19:00 (11-17 marzo) e in MM Garibaldi: 18:30-19:30 (mer. e gio. 16:30-17:30).

Non manca l’appuntamento con il cinema, con la rassegna Ireland Film Festival da lunedì 11 a venerdì 15 marzo. L’Irlanda è celebre location di pellicole di successo e serie TV e dAnteo Palazzo del Cinema potrete assistere a una selezione di film della cultura cinematografica irlandese in lingua originale.

I colori d’Irlanda accendono anche la notte di Milano, con eventi serali da lunedì a domenica. Si inizia con la Irish Food Night all’Old Fox Pub di Piazza Sant’Agostino e si arriva al gran finale di San Patrizio, con la St Patrick’s Night al Pogue Mahone’s di Via Vittorio Salmini.

Anche gli appassionati di sport saranno felici durante la Ireland Week. Nel week-end di San Patrizio, lo sport avrà una parte importante non solo perché la Ireland Week coincide con la fase finale del torneo di rugby Sei Nazioni, che sabato 16 marzo sarà sui maxischermi di diversi pub aderenti alla manifestazione. In primo piano ci saranno altre due espressioni più autentiche della nobile tradizione sportiva irlandese: il calcio gaelico, con un match junior e uno senior, in campo il 16 marzo presso l’AS Rugby Milano, e il golf con le prime due tappe, il 16 e il 17 marzo, del torneo “Golf in Ireland”, al Molinetto Golf Club e al Brianza Golf Club, organizzato in collaborazione con I Viaggi di Seve, che terminerà a ottobre 2024. Il primo premio per i vincitori sarà un viaggio in Irlanda per giocare su alcuni dei campi più belli del mondo.

Abbiamo iniziato accennandovi alle offerte di viaggio riservate a chi prenota un soggiorno in Irlanda durante la Ireland Week. Sul sito di Irelandweek.it saranno pubblicate tutte le offerte speciali primavera: si trovano voli, soggiorni, attività ed escursioni e tante idee per visitare l’isola verde.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Milano
Condividi questo articolo
Pubblicità