Gran Meliá apre a Milano un nuovo hotel a Palazzo Cordusio: recettività al top tra moda e cultura
A pochi passi dal Duomo e nella piazza che da sempre rappresenta una dei centri nevralgici del capoluogo meneghino, apre a dicembre un nuovo hotel cinque stelle dedicato a chi desidera concedersi il meglio soggiornando a pochi passi da tutto ciò che conta qui in città. Parliamo del Palazzo Cordusio Gran Meliá, il nuovo riferimento per chi cerca un soggiorno al top nel cuore di Milano.

A garanzia della qualità e del livello di accoglienza di questo nuovo hotel si pone l’esperienza e la storia di Meliá Hotels International, S.A., catena di alberghi spagnola fondata nel 1956 a Palma di Maiorca, oggi il principale operatore mondiale di resort e una delle catene alberghiere più grandi del mondo, con più di 300 alberghi in 30 Paesi.
Celebre per i suoi edifici in stile neoclassico, eclettico e modernista, l’area di Piazza Cordusio sta vivendo una nuova stagione di rinascita con la riqualificazione di edifici storici che nell’Ottocento ospitavano banche e uffici postali. La piazza è il punto di partenza dell’elegante Via Dante, che porta dritta allo splendido Castello Sforzesco e confina con Piazza Mercanti, antico centro della città nel Medioevo, che si collega direttamente a Piazza Duomo.

Vicinissimo anche al Quadrilatero della Moda, il raffinatissimo polo di negozi di lusso delimitato da via Montenapoleone, via Manzoni, via della Spiga e Corso Venezia, Palazzo Cordusio Gran Meliá si impone all’attenzione non solo per la raffinatezza degli ambienti, ma anche per una sensazionale vista a 360° sulla città, oltre che per l’altissima qualità della sua cucina italiana e internazionale.

Soggiornare qui vi consentirà di vivere Milano ad altissimo livello e le raffinate possibilità di shopping non saranno le uniche attrattive. A pochi passi, per esempio, vi aspettano gli ambienti raffinati del Museo Poldi Pezzoli: inaugurata nel 1881, è una delle più importanti case-museo milanesi. Vi troverete una serie di dipinti rinascimentali (da Piero della Francesca a Botticelli), oltre a mobili d’epoca, porcellane e oggetti preziosi. Altre due esperienze si impongono all’attenzione, se siete amanti della bellezza. Una visita a Santa Maria delle Grazie, che custodisce il celebre Cenacolo di Leonardo da Vinci (ricordate di prenotare, anche online) e il Museo Bagatti Valsecchi, altra deliziosa casa-museo i cui interni vi riporteranno con la mente tra gli sfarzi dei palazzi ducali mantovani. Curiosando, incontrerete numerosi oggetti cinquecenteschi, mobili rinascimentali, fregi e tappezzerie.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Palazzo Cordusio Gran Meliá non è l’unica soluzione ricettiva milanese nel segno di Meliá Hotels International. Nel quartiere Lotto, in fase di espansione e ricco di fermenti, vi aspetta Meliá Milano, un hotel completamente rinnovato in nome dell’eleganza e del design innovativo che hanno reso celebri nel mondo il capoluogo lombardo. Vi troverete suite e camere esclusive, ma anche il Ristorante MaMì, i cui piatti sono ispirati alla migliore cucina della tradizione italiana.
A Porta Garibaldi, non lontano dal suggestivo Bosco Verticale, ME Milan Il Duca si avvale di ambienti dal design contemporaneo disegnati da Aldo Rossi. Il risultato è un hotel all’avanguardia, che risponde perfettamente allo spirito della città. Soggiornerete in un hotel urbano che racconta la storia di Milano, ricordando la cultura del design e della moda per la quale la città è universalmente nota. Potrete esplorare l’avvenirista zona di Porta Nuova e poi convergere sulla Pinacoteca di Brera, dove sarete deliziati dai capolavori di Raffaello e Piero della Francesca.
Infine, ancora a proposito di strepitoso sviluppo urbanistico, vi segnaliamo INNSiDE Milano Torre GalFa. L’hotel è ospitato appunto nella Torre GalFa, l’iconico grattacielo meneghino di trenta piani dotato di una magnifica architettura in acciaio e vetro. Le ampie finestre e le vedute spettacolari che si godono dalle camere si sposano alla perfezione con lo stile di vita della sua clientela e col fervore della cornice milanese. Se cercate un esempio perfetto dello stile ‘bleisure’ che Milano interpreta alla perfezione, ovvero l’unione di business e tempo libero, lo troverete qui, ovviamente senza rinunciare a farvi coccolare da un’esperienza gastronomica mai ripetitiva nell’arco della giornata. Arricchite la vostra esperienza visitando i Giardini Indro Montanelli e la GAM – Galleria d’Arte Moderna, con opere tra gli altri di Appiani, Canova, Hayez, Segantini, Manet e Gauguin. Se vi interessano le curiosità o viaggiate con bambini, non perdete il Museo delle Illusioni, il classico museo dove si va per accontentare i più piccoli e si finisce per divertirsi più di loro.