Il bus in partenza da Hong Kong che vaga senza meta per farti dormire

1 minuto di lettura

Un viaggio senza meta ha preso il via da Hong Kong con l'obiettivo di far dormire i viaggiatori. Tra le varie tappe c'è persino il momento "Food Coma Lunch" per ingollare più calorie possibili e poi addormentarsi, prostrati dalla stanchezza.

Hong Kong
Viaggio senza meta lungo le strade di Hong Kong Credits: ©Warsono Iman Santoso/Lonely Pla
Pubblicità

83 chilometri senza una meta, su e giù per le strade di Hong Kong. L’idea di un’agenzia di viaggi locale ha fatto il giro del mondo per la sua originalità: è il primo tour organizzato per far letteralmente riposare i viaggiatori. Ulu Travel ha infatti lanciato il suo Bus Sleeping Tour per permettere a quelli che sono stressati dal lavoro, dalla pandemia e dalla frenesia quotidiana di chiudere gli occhi e lasciarsi andare a un sonno ristoratore. E nonostante si tratti pur sempre di un viaggio in bus (quindi, non il massimo del comfort) questo tour operator ha pensato proprio a tutto per rendere il viaggio il più appetitoso possibile.

Innanzitutto, il percorso: si va sulla Tuen Mun Highway e poi si prosegue per North Lantau Island. Il bus è diviso in 4 cabine, di cui una, la Zero decibel Cabin, è perfettamente insonorizzata. C’è poi anche la sezione vip e la versione economica della Zero Decibel, per chi non vuole investire troppi soldi nella traversata rilassante.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Hong Kong Pocket

Ovviamente si sale solo seguendo le regole imposte dal Governo per il contenimento della pandemia. Tamponi, vaccini e tutto ciò che, oggi, serve per viaggiare sicuri. Ma coloro che rispettano questi requisiti si godranno esperienze davvero particolari. 83 chilometri, inclusi gli stop per andare in bagno, equivalgono a 6 ore di eventuale sonno filato. Complice anche il Food Coma Lunch, ovvero il pranzo pesante per agevolare l’appesantimento post-prandiale. Sono previsti poi anche due stop davanti a luoghi rilassanti, ancora una volta per contribuire allo stato di relax diffuso nei viaggiatori.

Certo salire su un bus per dormire sembra una contraddizione in termini, ma l’idea di regalare ore di sonno preziose potrebbe essere ottima per neogenitori che non dormono da un po’, oppure per chi ha vissuto periodi molto intensi e ha bisogno di decomprimere per riprendere la via.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Hong Kong
Condividi questo articolo
Pubblicità