Cabine e robot disinfettanti per combattere il coronavirus: il caso dell'aeroporto di Hong Kong

Redazione Lonely Planet
1 minuto di lettura

In tutto il mondo sono numerosi i tentativi per trovare soluzioni che diminuiscano i rischi di contagio da Covid-19, spesso utilizzando tecnologie all’avanguardia e design innovativo. Un esempio arriva dall’Aeroporto Internazionale di Hong Kong, che ha appena inaugurato una nuova tecnologia che include canali per disinfettare, rivestimenti anti microbi e robot che si puliscono autonomamente.

Le nuove cabine disinfettanti all'Aeroporto Internazionale di Hong Kong
Le nuove cabine disinfettanti all'Aeroporto Internazionale di Hong Kong
Pubblicità

Questi strumenti sono stati sviluppati nel tentativo di proteggere passeggeri e staff di volo dal Covid-19. L’Aeroporto Internazionale di Hong Kong è il primo al mondo a sperimentare la tecnologia “CLeanTech”, pensata per disinfettare tutto il corpo. Questo servizio misura la temperatura corporea di chi si avvicina, dopodiché effettua procedure di sanificazione in 40 secondi. La superficie interna è dotata di un mantello antibatterico che uccide virus e batteri sul corpo umano senza toccarlo ma utilizzando tecnologie di fotocatalisi e “nano-aghi”, mentre uno spray disinfettante viene spruzzato per un effetto immediato.

La struttura è mantenuta a pressione negativa per prevenire contaminazione tra l’ambiente esterno e quello interno. Questo servizio è attualmente utilizzata da chi lavora in situazioni di salute pubblica e svolge compiti legati alla quarantena in aeroporto dei passeggeri in arrivo. Nel frattempo si stanno svolgendo dei test per l’utilizzo di una soluzione anti microbica che distruggerebbe germi, batteri e virus sulle superfici del terminal, compresi corrimano, sedili, navette per il trasporto dei passeggeri, chioschi per il check-in e check-out, toilette, sale d’attesa e ascensori.

Sono impiegati anche robot per garantire la pulizia degli spazi © Hong Kong International Airport
Sono impiegati anche robot per garantire la pulizia degli spazi © Hong Kong International Airport

“La sicurezza e il benessere di staff e passeggeri è sempre una nostra priorità. Sebbene il traffico aereo abbia subito un notevole impatto legato pandemia, non lesiniamo gli sforzi per rendere l’aeroporto un ambiente sicuro per tutti. Continueremo a cercare nuove misure per migliorare la pulizia e la sanità”, ha detto Steven Yio, Deputy Director, Service Delivery di AA. 

Dopo il periodo di prova verrà presa una decisione in merito all’implementazione di queste misure a lungo termine. Robot indipendenti per la pulizia a raggi ultravioletti e tecnologie che permettono di sterilizzare l’aria sono anche in uso per disinfettare le aree pubbliche in cui transitano i passeggeri.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Hong Kong
Condividi questo articolo
Pubblicità