10 viaggi per sfidare la gente del posto # 2

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Continua la nostra proposta di giochi perfetti per entrare in contatto con la gente del posto. Per la prima parte di questa top ten ludica, clicca qui.

Vicoli di Delhi © Fotografia di Fabio Borsari
Vicoli di Delhi © Fotografia di Fabio Borsari
Pubblicità

10 viaggi per sfidare la gente del posto # 2

PÉTANQUE, SUD-EST DELLA FRANCIA
È un caldo pomeriggio in una cittadina di provincia, non c'è neanche un alito di vento e le foglie dei platani che orlano la piazza quadrata sono immobili. Anziani signori con i baschi consunti tirano fuori dalle apposite borse luccicanti bocce di metallo. Non farti ingannare dalle apparenze: questi individui non conoscono pietà. L'obiettivo della pétanque è far avvicinare il più possibile le proprie bocce al cochonnet (boccino) cercando di colpire anche le bocce degli altri giocatori facendole uscire dal campo. Sembra tutto molto tranquillo e il tintinnio delle bocce è una musica dolce per le orecchie, ma non sottovalutare la bravura dei vostri avversari, le loro tattiche strategiche e la loro determinazione.
>> Destinazione: Francia

BAO, MALAWI
Non c'è bisogno di molto per giocare a bao. Fermati davanti alla capanna di un villaggio, dove molto probabilmente le donne staranno battendo il granturco e noterete 32 buche rotonde (disposte quattro per otto) scavate nella terra e circondate da un capannello di uomini, due dei quali fanno entrare e uscire dei chicchi di grano dalle suddette buche in modo incomprensibile. Se vi inviteranno a unirvi a loro, fate del vostro meglio.
>> Destinazione: Malawi

TÂB, EGITTO
Il tâb è l'incarnazione moderna del Senet che, con i suoi 5000 anni di età, è forse il gioco da tavolo più antico del mondo, peccato non preveda l'uso di nessun tavolo. Entrando in un ahwa (caffè) di una qualsiasi cittadina egiziana di campagna ti capiterà di vedere alcuni uomini giocare davanti a una serie di spazi segnati sul terreno. Lancia i quattro bastoncini - che servono da dadi - e muovi le kelb (che letteralmente significa 'cani'), le pedine. Lo scopo è superare le pedine dell'avversario. L'ultimo offre a tutti un narghilé.
>> Destinazione: Egitto

SCACCHI, BUDAPEST, UNGHERIA
Cavallo contro alfiere. Torre contro regina. Un grassoccio uomo di mezza età attende il suo turno nella vasca con idromassaggio... La visione di persone mezze nude che riflettono su quale sarà la prossima mossa da effettuare, immerse fino all'ombelico nelle fumanti piscine delle lussuose terme di Széchenyi (Budapest), è surreale. Aspetta il tuo turno e preparati alla tua prima partita di scacchi in costume da bagno. Le piscine termali di Széchenyi sono aperte tutti i giorni tra le 6 e le 21.
>> Destinazione: Budapest

CARROM, INDIA
Per giocare occorre l'apposita tavola quadrata dotata di fori a ogni angolo. Il carrom è una sorta di biliardo, solo che al posto delle palline ci sono delle pedine e al posto della stecca le dita. Il gioco è più difficile di quanto sembri, ma è molto divertente. La sede dell'All India Carrom Federation si trova a New Delhi.
>> Destinazione: Malawi

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Egitto Francia India Malawi Ungheria
Condividi questo articolo
Pubblicità