I super-ricchi di São Paulo
Per sapere come vivono i più ricchi del Brasile è sufficiente seguire le loro orme, esplorando i raffinati ed esclusivi locali frequentati da un ceto di privilegiati il cui unico problema sembra essere quello di spendere più denaro possibile.

I super-ricchi di São Paulo
Chi è ricco a São Paulo lo è davvero e difficilmente potrà sfuggire alle tentazioni di un tempio del consumismo come Daslu. Questo grande magazzino assomiglia a un’antica villa romana e contiene tesori di grande raffinatezza. In uno scenario degno di una super produzione hollywoodiana, tra guardie del corpo e tentazioni continue, vi muoverete tra gli abiti dei più grandi stilisti italiani, diamanti dell’Angola e sigari cubani della qualità più raffinata. Quando vi sentirete un po’ giù di tono, non avrete che da schioccare le dita, perché le premurose standiste, belle ed eleganti come spose, vi offriranno caffé, biscotti e acqua fresca piena di inebrianti bollicine.
Il Brasile è stato soprannominato Belindia, perché i ricchi vivono come i più facoltosi abitanti del Belgio e i poveri si trascinano tra gli stenti come in India. Ho vissuto per un po’ di tempo a Rio de Janiero e non ho avuto difficoltà a riconoscere questo spaventoso divario.
Anche in una città di contrasti come Rio c’è un luogo in cui le differenze di classe si annullano. Per accedervi non serve lo smoking, è sufficiente indossare costume da bagno e infradito. Per essere ammirati sulle spiagge della città non conta la ricchezza, ma la bellezza.
São Paulo, naturalmente, non ha spiagge e anche il clima non aiuta, perché il cielo è spesso grigio o velato da smog e foschia. Per incontrare qualcosa di affascinante, non bisogna cercare negli spazi pubblici, ma nelle più esclusive oasi private.
Cinema d’essai seminascosti nei corsi più insignificanti, nightclub che si aprono dietro anonime porte nere, ristoranti senza finestre isolati nel loro microclima quasi asettico.
Capire perché i più ricchi di São Paulo vivano in vere e proprie campane di vetro, isolati dal resto del mondo, non è difficile. La criminalità è molto diffusa: aggressioni e rapine sono all’ordine del giorno.
Per muoversi con sicurezza da una campana di vetro all’altra, i ricconi della città di solito scelgono il cielo. Il traffico di elicotteri sopra São Paulo è il più intenso del mondo. Lotus, la filiale brasiliana degli esclusivi night newyorkesi, ha pensato bene di mettere un eliporto a disposizione dei propri ospiti.
Tutto ciò rende piuttosto difficile osservare gli abitanti di São Paulo nel loro habitat naturale. Se il vostro budget lo permette, però, ci sono alcuni stratagemmi per avvicinarli e per condividere il loro stile di vita.
Iniziate il vostro "safari" al raffinatissimo Hotel Fasano. Buona parte dell’élite paolista ha origini italiane e il design di questo albergo è ispirato all’Italia degli anni ’30: superfici lisce e levigate, marmo in abbondanza e mobili ricercati. Le camere (si parte da 400 US$ per notte) e i pasti (non meno di 100 US$ al ristorante dell’hotel) non sono certo alla portata di tutti, ma indossando l’abito migliore riuscirete a farvi servire un drink nella hall. Un’esperienza che si paga non meno di 10 US$.
Entrare da Daslu, invece, non vi costerà nulla, sempre che sappiate resistere alla tentazione di un acquisto. C’è però un piccolo intoppo: non potrete arrivarci a piedi. L’esclusivo magazzino è protetto da un colonnato che non può essere oltrepassato dai semplici pedoni. Vi suggeriamo qualche soluzione: potete arrivare in elicottero, a bordo di un SUV o comodamente seduti su un taxi. A voi la scelta.
Per la vita notturna São Paulo non ha rivali: Londra, New York, persino Ibiza in agosto non reggono il confronto. Se volete emulare i più ricchi della città provate al Lotus o al Disco (un club così esclusivo non ha nemmeno bisogno di un nome originale). Il design del Disco è stato ideato dagli stessi progettisti dell’Hotel Fasano: anche qui troverete il massimo della raffinatezza e dello sfarzo. La musica, nonostante il nome del locale, è ispirata più alla techno che a Donna Summer. Indossate l’abito di gala e prepratevi a spendere un centinaio di dollari per bere un paio di drink. Anche i più ricchi di São Paulo protestano perché questi prezzi sono assurdi - ma scelgono il locale proprio perché è il più caro in città.