Voci dalla Norvegia: in viaggio con Radio Capital
Siamo arrivati oggi in Norvegia insieme agli amici di Capital in the world, il programma che per un'ora al giorno sposta i confini geografici. Con Doris Zaccone, la conduttrice, abbiamo portato la radio fuori dagli studi per raccontare la Norvegia vissuta on the road.

Voci dalla Norvegia: in viaggio con Radio Capital
Eccoci a Oslo: la capitale ha iniziato a sedurci durante il veloce trasferimento in treno (Flytoget) dall'aeroporto di Gardermoen. La sua è una bellezza raffinata, tutta da svelare. Infatti ci ha accolti con una candida veste bianca perfettamente conservata dai 6°C sopra lo zero: la neve che in questi primi giorni di aprile è ancora presente nella campagna che circonda la città, anche se le strade sono sgombre e tutte da percorrere in libertà.
Ora si tratta solo di cedere alla tentazione. Per due giorni andremo a caccia dei segreti che fanno di Oslo una delle città europee più affascinanti, perfetto esempio di un equilibrio magico tra uomo e natura. Poi voleremo ancora più in alto, alle Isole Lofoten, oltre il Circolo Polare Artico. E dire che sull'aereo abbiamo incontrato un gruppo di Brescia (con un viaggiatore belga aggregato) che puntava ancora più a nord, sulle Svalbard. Li accompagna la guida alpina Andrea Mutti di Liberavventura, un riferimento per chi vuol provare l'ebbrezza di quelle estreme latitudini e della colonnina di mercurio che in questo periodo va tranquillamente sotto i -20°C.
Nei prossimi giorni proseguiremo lungo la strada segnata e cattureremo il Norwegian Mood per farlo diventare anche vostro. Vi racconteremo la Norvegia più appassionante, come vivono i suoi abitanti (umani e no) e proveremo a capire perché questo paese ha stregato così tanti viaggiatori.
Una parte della risposta, naturalmente, la sappiamo già. Questa destinazione affascina perché è bellissima. Il superlativo non è scontato: la Norvegia è una meta di viaggio capace di ispirare come poche altre al mondo e, ancora, è una delle ultime frontiere da esplorare in Europa. Una frontiera che è sinonimo di evasione, avventura e sogno. E poi di natura, certo, perché è questa la vera protagonista della scena.
Una natura che in città come Oslo non rinuncia a manifestarsi in tutto il suo splendore e che regna sovrana alle Isole Lofoten, secondo molti viaggiatori l'angolo più suggestivo di tutto il paese.
Proprio da queste isole fantastiche faremo sentire la nostra voce nei prossimi giorni, da mercoledì in poi. Sarà un tuffo nella Norvegia più estrema, un contatto in presa diretta con il Grande Nord subito sopra il Circolo polare artico. Una terra in cui la pesca ai merluzzi è il grande stratagemma escogitato dall'uomo per sopravvivere.
Sì, perché in buona parte della Norvegia la vera sovrana è proprio lei, la natura. Lo dimostrano paesaggi sterminati, fiordi lunghissimi (in Norvegia si trova il secondo fiordo più lungo del mondo, il Sognefiord), montagne a volte aspre e lunari e circa 3000 orsi polari: sono questi i grandi protagonisti dello scenario e i compagni di viaggio con cui condividere le emozioni e, qualche volta, fare i conti.
Osservare i norvegesi da vicino, parlare con loro e scoprire i segreti della loro magnifica simbiosi con la natura è quindi uno degli aspetti più intriganti di questa nostra spedizione quassù al Nord, cento anni dopo la grande avventura di Roald Amundsen, il mitico esploratore norvegese che arrivò per primo dall'altra parte del globo, al Polo Sud.
Restate sintonizzati: su Radio Capital e su questo blog, e non perdete d'occhio su Facebook la pagina di Capital in the world e quella di Lonely Planet Italia. Metteremo a vostra disposizione tutti gli spunti raccolti in questo tour verso il Norwegian Mood. Vi saranno utili quando deciderete di mettervi anche voi in viaggio. A proposito, un piccolo consiglio: non partite senza aver navigato un po' sul sito di Visitnorway.it. Per innamorarsi della Norvegia si può iniziare anche da lì.