Viaggiare ai Caraibi nella stagione degli uragani
Quale che sia la stagione, è sempre un buon momento per visitare i Caraibi, e nemmeno gli eventi estremi devono fare paura. In estate, quando all’orizzonte dei Caraibi si profilano gli uragani, è possibile approfittare di tariffe scontate su tutto o quasi, dai voli alle camere d'albergo. Le condizioni atmosferiche, in ogni caso, non incidono affatto sull’atmosfera di queste isole e sul temperamento dei loro abitanti. Molti paesi, come St. Lucia, St. Vincent e Antigua, tra giugno e agosto si abbandonano ai festeggiamenti e allo splendore del carnevale (vaval). Se state pensando di viaggiare nei Caraibi durante l'estate e l'autunno, dunque, ecco le risposta ad alcune domande mirate su come affrontare le possibili tempeste.
Qual è la stagione degli uragani?
La stagione degli uragani va da giugno a novembre; i mesi che fanno registrare i fenomeni più intensi sono agosto, settembre e ottobre.
C’è modo di assicurare il mio viaggio?
Stipulare un’assicurazione può essere utile per recuperare almeno in parte i soldi spesi per un viaggio ostacolato o compromesso dal maltempo. Diverse compagnie coprono le interruzioni e le cancellazioni del viaggio, ma verificate che ci sia una clausola di «annullamento per qualsiasi motivo», incluse le condizioni meteorologiche. Alcune carte di credito offrono peraltro assicurazioni di viaggio ai titolari.
Qual è il metodo migliore per monitorare le tempeste?
Grazie ai sofisticati sistemi di monitoraggio e all’evoluzione lenta delle perturbazioni, è possibile anticipare con ampio margine l’avvicinarsi di un uragano. Prestate attenzione alle previsioni prima di partire e non smettere di aggiornarvi mentre siete in viaggio: in caso di emergenza dovrete agire rapidamente. E se le autorità locali ordinano di evacuare una zona, fatelo.
Come devo comportarmi se arriva un uragano mentre sono lì?
Prima di partire, e poi una volta sul posto, informatevi presso le autorità locali o gli esperti per scoprire come funziona il sistema di allerta e di evacuazione. Potrebbe esserci un servizio sms di emergenza o altri canali per gli aggiornamenti. È bene sapere come muoversi prima che la situazione diventi davvero pericolosa. Se vi trovate sulla traiettoria della tempesta e l’evacuazione non è più possibile, rifugiatevi al coperto tenendovi alla massima distanza possibile da vetri e finestre.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Che cos’altro c’è da sapere?
Anche se un’isola si trova al di fuori della fascia degli uragani, è comunque possibile che venga marginalmente coinvolta dalle tempeste di passaggio, con effetti come venti forti, piogge intense e mare mosso. Consultate le previsioni meteo e verificate prima di partire se le strade restano di norma percorribili durante e dopo gli uragani.
Quali sono i siti web da inserire nei preferiti?
La National Oceanic and Atmospheric Administration statunitense monitora l’attività degli uragani nel Golfo del Messico e nel Mar dei Caraibi.
Il blog Caribbean Hurricane Network ha come fonte i dati provenienti dalla NASA. Si avvale anche di corrispondenti che forniscono aggiornamenti in tempo reale dalle varie isole.