Sudafrica: tutto lo splendore dell’Africa australe a misura di viaggiatore
Montagne spettacolari, spiagge dorate, una natura selvaggia ricca di animali, vivaci città e secoli di storia, spesso travagliata ma ereditata con orgoglio: il Sudafrica è una meta intensa e coinvolgente, un mondo tutto da scoprire in quell’universo chiamato Africa. Questo viaggio grandioso merita di essere progettato con cura e amore dei dettagli. In questo articolo vi forniamo numerose chiavi di lettura e proposte di itinerario perfette per soddisfare le vostre esigenze.

Urban mood tra Città del Capo e Johannesburg
Soprannominata ‘Città Madre’ per il ruolo cruciale svolto nello sviluppo del Sudafrica moderno, Cape Town è dominata dalla Table Mountain, una magnifica altura con la cima ammantata da una cascata di nubi, i fianchi ricoperti da fitta vegetazione, vigneti e pendici circondate da spiagge dorate. Poche città al mondo possono vantare un bellissimo parco nazionale in pieno centro (il Table Mountain National Park) e proporre così tante attività all’aperto. Se vi state chiedendo quali forme possa assumere una grande città dell’Africa dallo stile urbano intenso e creativo, questa è la destinazione giusta. Tante esperienze vi sveleranno il suo spirito, ma per cogliere subito tutto l’insieme il consiglio migliore è di inserire nel vostro itinerario una salita con la Table Mountain Cableway, che vi porterà sulle sommità dell’iconica montagna che domina la città - da qui i panorami sono fenomenali.

Per restare a un contesto urbano, ma cambiare decisamente prospettiva, spostatevi nella provincia del Gauteng, il motore economico del paese. Il suo epicentro è Johannesburg, la città più grande della nazione. Una metropoli super dinamica, il cui centro sta rinascendo in modo quasi miracoloso. Un tempo considerata meta da evitare a causa delle tensioni sociali, oggi Johannesburg (detta confidenzialmente Jo’burb) è diventata una delle realtà urbane più creative e vivaci del mondo. Trovandovi nel Gauteng, sarebbe un peccato non approfittarne per una riflessione sull’intera storia dell’Umanità! Non preoccupatevi, non si tratterà di leggere tomi ponderosi, ma di visitare il sito dell’UNESCO Cradle of Humankind, un’ampia valle piena di grotte e di reperti, tra i contesti archeologici più importanti del pianeta: si sviluppa intorno ai campi fossili degli ominidi di Sterkfontein e vi consentirà di viaggiare indietro nel tempo.

I grandi parchi: alla ricerca dei Big Five
Un viaggio nei grandi parchi del Sudafrica non può prescindere da sua maestà il Kruger National Park, il principale parco nazionale. Qui vivrete una delle esperienze nella natura più emozionanti che possiate fare in Africa, facendo incetta di ricordi indimenticabili a contatto (quasi) diretto con i celebri Big Five, i grandi animali selvaggi (elefante, leone, leopardo, bufalo e rinoceronte) che popolano l’immaginario dei viaggiatori più avventurosi. Il Kruger si trova non lontano da Johannesburg, ma non è certamente l’unica porta di accesso allo straordinario panorama naturalistico del paese. Un itinerario esaustivo deve prevedere anche un’incursione nella regione di Mpumalanga, nota un tempo come Eastern Transvaal. Qui i monti Drakensberg dividono in due il territorio, tra grandi praterie e rilievi a quota più elevata, con un clima subtropicale dominato dalla savana. Nello Mpumalanga settentrionale si estende il Blyde River Canyon, il terzo più grande del mondo, una delle meraviglie naturali del Sudafrica. La presenza di turisti è in aumento, ma la bellezza maestosa di questi luoghi resta incontaminata. Nelle giornate terse, punti panoramici dai nomi fantasiosi come ‘Three Rondavels’ e ‘God’s Window’ regalano vedute mozzafiato.
Verso Port Elizabeth, un’altra esperienza da non perdere vi condurrà alla scoperta del Garden Route National Park, che comprende anche le Knysna Forests e lo Tsitsikamma, con una delle più estese aree marine del mondo. Tutta l’area si apre su uno straordinario sistema di laghi, fiumi, paludi ed estuari di vitale importanza per la sopravvivenza di molte specie. Qui potrete vivere la natura del Sudafrica in modo diretto percorrendo i numerosi sentieri naturalistici che toccano laghi, spiagge e foreste, adatti a escursionisti con ogni livello di preparazione.
Il richiamo del Sudafrica è fortissimo, vero? Organizzate il viaggio con le numerose proposte di Presstour by Turisanda.