Scelte dai lettori: destinazioni per il 2012

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

Questa volta la parola è andata ai lettori: ecco i risultati di un sondaggio condotto worldwide da Lonelyplanet.com, il "Best in Travel Readers' Choice Award". Buone notizie per l'Italia, al secondo posto della chart dei paesi da esplorare nell'anno che verrà.

Gullfoss, la "cascata dorata", Islanda © Fotografia di Cristina Oddone
Gullfoss, la "cascata dorata", Islanda © Fotografia di Cristina Oddone
Pubblicità

Scelte dai lettori: destinazioni per il 2012

Ogni anno ci chiediamo quali saranno le destinazioni da non perdere nei dodici mesi a venire. Un po' come quando si prepara una salsa, il processo di lavorazione è piuttosto lungo, ma alla fine otteniamo una lista convincente che rappresenta il punto di vista degli autori Lonely Planet, dei nostri editor e dello staff.

Anche quest'anno abbiamo seguito lo stesso procedimento "culinario", che ha portato alla pubblicazione del volume Best in Travel 2012 (disponibile in inglese), ma con una significativa differenza. Questa volta, infatti, attraverso il sito Lonelyplanet.com sono state raccolte le opinioni e i punti di vista dei nostri lettori in tutto il mondo, attraverso quello che abbiamo chiamato "Best in Travel Readers' Choice Award". Ci sono state centinaia di segnalazioni e non è stato difficile individuare le preferenze di chi ci segue: le destinazioni finaliste, infatti, hanno ottenuto oltre 3000 voti. Ora è venuto il momento di presentare i risultati di questo sondaggio.

And the winner is... l'Islanda.

Un momento, però, perché non è finita. Ci aspettavamo di ottenere preziose indicazioni non solo sui paesi, ma anche sulle città. Il sondaggio non ha deluso e non stupirti se la vincitrice è proprio la capitale dell'Islanda, Reykjavik.

Non c'è dubbio che per chi ha partecipato al Readers' Award l'Islanda sia la migliore meta di viaggio per il 2012. Il suo turbolento vulcano capace di paralizzare i voli aerei, l'Eyjafjallajökull, sembra essersi tranquillizzato, e l'isola continua a rappresentare una meta piuttosto abbordabile, complice la congiuntura economica. Anche una rock star come Bruce Dickinson, il cantante degli Iron Maiden, ama volare nei suoi cieli, quando dedica un po' di tempo alla passione di pilota. Ora, però, basta con le nostre analisi. Vediamo piuttosto quali sono state le motivazioni dei viaggiatori leggendo alcune delle più interessanti.

Perché l'Islanda è...
"Incredibilmente accogliente, bella e maledettamente divertente. Piena di locali e di sorgenti termali."

"Il posto in cui trovarsi nel 2012 per vedere il sorprendente spettacolo della natura. Due grandi cicli si preparano: l'intensificarsi dell'attività vulcanica e la manifestazione più frequente delle aurore boreali."

"Territori ancora poco battuti dal turismo di massa, soprattutto quelli dell'interno. E poi l'Islanda sarà protagonista di un evento unico: il transito di Venere, che inizierà il 5 giugno e terminerà il 6 di quel mese. In nessun altro posto trovi cose simili!"

"Spettacolo e creatività della natura ai massimi livelli, senza che l'uomo abbia fatto danni, per il momento. Calde acque termali per rigenerare lo spirito, il punto di incontro tra la zolla tettonica americana ed europea, ghiacciai da esplorare, vulcani attivi e un territorio che non puoi trovare altrove. E, ancora, chi non vorrebbe vedere un pulcinella di mare?"

Perché Reykjavik ha...
"Così tanto da offrire ed è poco nota rispetto ad altre capitali d'Europa."

"Una vita notturna leggendaria, numerose coffee house e piccoli musei facilmente raggiungibili a piedi dal centro. Per chi vuole evadere dal contesto urbano, le principali attrattive naturalistiche (come il celebre Circolo d'oro e la penisola vulcanica di Reykjanes) si trovano a circa 45 minuti in autobus o automobile dal centro. Anche la città ha investito in cultura, per esempio realizzando l'Harpa, il nuovo centro per congressi e musica, ed ha numerosi nuovi hotel e ostelli. La sua posizione stessa sul planisfero aiuta: 5 ore di volo da NYC e 3 da Londra."

"Un'anima decisamente cool. È piccola, ma non ha nulla in meno delle città più grandi. Buoni hotel, buona cucina, buona vita notturna, buona musica e la natura a portata di mano. E finalmente a prezzi ragionevoli."

Le scelte dei lettori: paesi (% di voto)


Le scelte dei lettori: città (% di voto)

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità