Perché le Hawaii sono il posto migliore al mondo per vedere gli arcobaleni
Una nuova ricerca ha suggerito che le Hawaii sono il posto migliore sulla Terra per osservare il meraviglioso spettacolo degli arcobaleni. Questi fenomeni meteorologici multicolore sono causati dalla riflessione, refrazione e dispersione della luce in goccioline di acqua che generano uno spettro di luce che appare nel cielo sotto forma di arco circolare, e questo studio sostiene che le Hawaii siano la capitale degli arcobaleni nel mondo.
Nella ricerca, The Secrets of the Best Rainbows on Earth, il dottor Steven Businger spiega che gli arcobaleni che si trovano in America sono così straordinari che sia i visitatori sia gli abitanti del posto lasciano spesso le proprie auto sul ciglio della strada per fotografare questi brillanti fasci di luce.
Si vedono spesso nella nebbiolina soffiata dal vento insieme alle grandi creste di onde che si muovono velocemente e si infrangono vicino alla riva. Uno dei motivi è che le Hawaii sono situate a ∼ 20°N di latitudine in una regione subtropicale che è dominata da una cellula di Hadley, che provoca subsidenza e cieli generalmente limpidi sulle Hawaii e genera alisei predominanti da nord-est.
Il clima dominato dagli alisei delle Hawaii è caratterizzato da temporali convettivi con cieli limpidi tra i rovesci, e secondo la ricerca, la distanza tra i rovesci è sufficiente per consentire alla luce del sole di raggiungere la pioggia al di sotto dei rovesci, producendo condizioni ottimali per avvistare gli arcobaleni.
Di notte, la superficie calda del mare crea calore per moto convettivo da sotto, mentre la radiazione raffredda le cime delle nuvole, generando acquazzoni più intensi in tempo per la colazione. Un fattore critico nella produzione di frequenti arcobaleni è il carattere montuoso delle isole Hawaii. Sebbene ciascuna isola delle Hawaii abbia una topografia unica e conseguenti effetti orografici, in tutti i casi le montagne producono sfumature marcate nelle nuvole e precipitazioni che sono la chiave per abbondanti avvistamenti di arcobaleni.
Businger, meteorologo dell’University of Hawaii di Mānoa, racconta che gli arcobaleni alle Hawaii compaiono in canti e leggende, sulle targhe delle automobili, nei nomi delle squadre sportive hawaiane e dei negozi locali. L’importanza culturale degli arcobaleni si riflette nella lingua hawaiana che ha molte parole e frasi per descrivere la varietà di manifestazioni che ci sono lì, inclusi arcobaleni che “si attaccano” alla Terra (uakoko), arcobaleni verticali (kāhili), arcobaleni appena visibili (punakea) e arcobaleni lunari ānuenue kau pō).
L’intera ricerca si trova sul notiziario dell’American Meteorological Society qui.